Articoli di Maria Saia
07 Maggio 2021
Esiste una pensione per chi non ha mai versato i contributi o per le persone che non hanno mai lavorato? La risposta è negativa, tuttavia ci sono delle prestazioni assistenziali che si possono ricevere anche nei casi sopra citati. Si tratta di specifici trattamenti che l’INPS riserva alle persone anziane…
04 Maggio 2021
Il gratuito patrocinio - chiamato anche patrocinio a spese dello Stato - consiste in un supporto nei confronti chi ha un reddito basso nel caso in cui volesse fare una causa in Tribunale o avesse necessità di difendersi. La norma prevede, dunque, che l’avvocato venga pagato dallo Stato e sia,…
02 Maggio 2021
La pensione anticipata quota 100 resterà in vigore fino al 31 dicembre 2021, ma in seguito non sarà più disponibile tra le forme di prepensionamento. Tra le ipotesi che sono state messe al vaglio all’interno della riforma pensioni troviamo quota 102. Vediamo di seguito in cosa consisterebbe e quali sono…
21 Aprile 2021
Ci sono diversi casi nei quali ci si potrebbe ritrovare a chiedere la revoca di un bonifico bancario. Il primo, come si può facilmente intuire, si verifica nel momento in cui si effettua un bonifico verso un destinatario sbagliato e si cerca di capire come procedere per modificare l’operazione effettuata.…
18 Aprile 2021
L’attuale quadro epidemiologico, caratterizzato dalla discesa dell’RT nazionale, ha portato il Governo alla definizione del programma che prevedrà le riaperture e la ripresa delle attività economiche. Ci sarà anche un progressivo ritorno alle libertà individuali, come quella di spostamento, e alla zona gialla, con una variazione rispetto al passato: si…
17 Aprile 2021
Quota 100, ovvero il trattamento pensionistico che ha permesso a un gran numero di italiani di andare in pensione in anticipo, sarà in vigore ancora per poco, ovvero fino al 31 dicembre 2021. Quali sono le misure alle quali si potrà accedere come sostitute in attesa di nuove forme di…
16 Aprile 2021
Com’è noto, il verbale dell’assemblea di condominio è il documento nel quale viene riportato quanto discusso e deciso nel corso di ogni singola assemblea. Potrebbe capitare che l’amministratore di condominio non riporti ciò che è effettivamente successo, agendo in questo modo senza imparzialità. Nell’ipotesi in cui si volesse procedere con…
13 Aprile 2021
I codici riportati sull'avviso di giacenza di una raccomandate hanno un significato ben preciso. Decifrare i codici raccomandata può essere pertanto molto utile a identificarne il contenuto in modo rapido. La raccomandata potrebbe contenere anche un atto giudiziario urgente, che dovrà essere ritirato il prima possibile. Sarà capitato a tutti,…
01 Aprile 2021
L’articolo 1136 del Codice civile menziona il verbale di assemblea condominiale, stabilendo che “Delle riunioni dell’assemblea si redige processo verbale da trascrivere nel registro tenuto dall’amministratore”. Quali sono gli elementi che dovranno essere inseriti all’interno del verbale e quando è possibile procedere con la sua impugnazione? Vediamo di seguito quali…
26 Marzo 2021
L'imposta di soggiorno, che viene erroneamente chiamata tassa di soggiorno, è un tributo locale che si applica a coloro i quali pernottano in una struttura ricettiva collocata in un Comune nel quale tale imposta è in vigore. L’importo da pagare non viene incassato dall’albergatore, ma dall’amministrazione comunale, che lo investe…
23 Marzo 2021
La campagna di vaccinazione contro il coronavirus in Italia (così come in altri Paesi) ha incontrato l’opposizione dei cosiddetti “no-vax”, ovvero di coloro i quali sono contrari ai vaccini. Alla luce del fatto che il vaccino non è obbligatorio, ognuno ha facoltà di scegliere sulla base delle proprie convinzioni. Quando…