Articoli di Maria Saia
05 Giugno 2021
More uxorio è un’espressione latina che significa letteralmente a modo di moglie. Viene utilizzata nel diritto per designare una coppia di fatto. Quando si parla di conviventi more uxorio, quali sono gli elementi di prova della convivenza, che potrebbe essere senza contratto, dunque non registrata? Analizziamo di seguito cosa vuol…
31 Maggio 2021
Il lavoratore dipendente ha il diritto di presentare richiesta di trasferimento della sede di lavoro per motivi familiari, ma cosa succede nei casi in cui il lavoratore sia trasferito senza che vengano fornite motivazioni da parte dell’azienda? Si può parlare di mobbing? Vediamo di seguito quali sono le regole previste…
30 Maggio 2021
Una domanda piuttosto gettonata quando si parla di pensionamento è quella relativa alla possibilità di continuare a lavorare dopo la pensione. Sono in molti, infatti, a chiedersi come se sia possibile il trattenimento in servizio fino a 70 anni, fino a che età si può lavorare nel pubblico impiego o…
25 Maggio 2021
Capita non di rado in Italia, nel momento in cui si vuole procedere con l’acquisto di un immobile, di ritrovarsi con un sottotetto agibile ma non abitabile. Quali sono i requisiti di abitabilità di un sottotetto? E cosa bisogna fare se si vuole cambiare la destinazione d’uso del sottotetto non…
24 Maggio 2021
Fino al 30 giugno 2021 sarà possibile richiedere sul sito dell’INPS il nuovo bonus centri estivi 2021. Tale misura ha subito alcune modifiche rispetto a quella erogata nel 2020 in relazione agli importi e ai suoi beneficiari. In questo righe saranno presentate le informazioni relative ai requisiti 2021 da possedere…
22 Maggio 2021
Tra le misure che sono state inserite nel decreto Sostegni bis rientra anche il bonus genitori separati. Quali sono i requisiti per ottenerlo? Come funziona la relativa domanda? A chi spetta? Ecco tutto quello che c’è da sapere sul nuovo bonus genitori separati e divorziati INPS 2021. Come funziona Il…
18 Maggio 2021
La riduzione dei contagi e dei ricoveri per coronavirus, oltre che la presenza di un numero sempre maggiore di soggetti vaccinati, dovrebbe portare diverse Regioni italiane in zona bianca. Com’è noto, la zona bianca rappresenta la fine delle regole e delle restrizioni che sono in vigore nelle altre 3 zone,…
14 Maggio 2021
Quando si parla di contributi che devono essere versati dal lavoratore (o direttamente dal datore di lavoro) ai fini pensionistici si sente spesso parlare di contributi figurativi. Spesso sono associati ai periodi in cui si percepisce la disoccupazione NASpI o la cassa integrazione, o ancora le agevolazioni derivanti dalla legge…
12 Maggio 2021
I lavoratori dipendenti che desiderano dimettersi dal proprio posto di lavoro, sono in genere tenuti a comunicare le proprie dimissioni nel rispetto di un periodo di preavviso, il quale dipenderà dalla tipologia di contratto e dal tipo di inquadramento raggiunto. Ci sono dei casi nei quali è possibile dare dimissioni…
11 Maggio 2021
Il contratto di apprendistato è una forma contrattuale nella quale al termine di un periodo di formazione professionalizzante si ha diritto al contratto a tempo indeterminato. I requisiti che caratterizzano il contratto di apprendistato 2021 sono contenuti negli articoli 41 e 47 del Jobs Act, con il quale erano state…
10 Maggio 2021
Raggiungere l’età pensionabile non significa dover necessariamente andare in pensione. Esiste, infatti, la possibilità di prosecuzione del rapporto di lavoro anche oltre l’età pensionabile. Il datore di lavoro può, in un caso simile, procedere con il licenziamento per raggiunti limiti di età? Vediamo di seguito quando ciò può verificarsi e…