Bonus zanzariere 2022: requisiti e come si richiede

Fino al 30 giugno 2021 sarà possibile richiedere sul sito dell’INPS il nuovo bonus centri estivi 2021.
Tale misura ha subito alcune modifiche rispetto a quella erogata nel 2020 in relazione agli importi e ai suoi beneficiari.
In questo righe saranno presentate le informazioni relative ai requisiti 2021 da possedere per ottenerlo, a quanto ammonta la misura e alla presentazione della domanda.
Il bonus centri estivi INPS 2021, noto anche come bonus baby-sitting, è un incentivo che può essere richiesto dalle famiglie con figli che hanno meno di 14 anni e che potrà essere utilizzato:
A questo proposito è bene ricordare che il bonus centri estivi non è compatibile con il bonus asilo nido.
I beneficiari del bonus sono:
Nello specifico, rientrano in quest’ultima categoria tutti i medici, infermieri, operatori sociosanitari, compresi i soccorritori e gli autisti del 118, tecnici di laboratorio biomedico, tecnici di laboratorio biomedico e di radiologia medica.
L’importo massimo del bonus centri estivi 2021 INPS è pari a 100 euro a settimana e la sua erogazione avverrà tramite il Libretto Famiglia.
Il beneficio economico potrà essere utilizzato per l’iscrizione:
Il bonus centri estivi INPS 2021 potrà essere utilizzato da un genitore soltanto se l’altro:
Possono usufruirne anche i lavoratori autonomi che non sono iscritti all’INPS, a condizione che le proprie casse previdenziali comunichino il numero esatto dei beneficiari che vorrebbero utilizzare tale misura di sostegno.
In merito alla domanda per ricevere il bonus centri estivi o baby-sitting sarà possibile inoltrarla:
Leggi anche: “Assegno unico per i figli, cos’è“.