Avvocato esperto in diritto immobiliare: cosa fa e come trovarlo online
Sono diverse le questioni legali che potrebbero sorgere in relazione al diritto immobiliare: ecco qualche esempio concreto in cui un avvocato immobiliarista potrebbe esserti utili a prevenire futuri contenziosi.
Il diritto immobiliare è l’insieme delle norme che disciplinano i beni immobili. Dalle aste giudiziarie alla compravendita, dalle regole sulla ristrutturazione edilizia alla gestione degli immobili in comunione ereditaria, sono tanti i campi di intervento.
Il legale che opera in questo ambito, ovvero l’avvocato esperto in diritto immobiliare, ha la funzione di offrire la sua consulenza giuridica, sia giudiziale, sia stragiudiziale, al fine di tutelare la proprietà e il possesso.
Per farlo, deve essere sempre aggiornato sulle ultime novità normative, in modo tale da poter proporre ai suoi clienti le soluzioni legali più adeguate. Sei alla ricerca di assistenza immobiliare e non sai a chi rivolgerti?
In queste righe, ci occuperemo di delineare quelli che sono i motivi per i quali potresti voler contattare un avvocato immobiliarista, quindi quello che, a livello pratico, potrebbe fare per te.
Cosa fa l’avvocato immobiliare?
Un avvocato immobiliarista può essere consultato in una miriade di casistiche che sono legate al diritto immobiliare, a partire, per esempio dal contratto di locazione in un immobile in affitto o dalla vendita di un immobile.
L’avvocato potrebbe occuparsi della stesura di:
- contratti preliminari;
- contratti di compravendita, che possono riguardare non solo una casa, ma anche un terreno;
- atti di permuta;
- contratti di mutuo, che in genere sono abbastanza complessi e articolati.
In casi simili, potrebbe sorgere problemi derivanti da un inadempimento contrattuale, un vizio sull’immobile non dichiarato prima dell’acquisto, responsabilità professionale o altre questioni che potrebbero dar vita a un contenzioso immobiliare.
Il suo intervento potrebbe essere determinante anche per la disciplina che regola i contratti d’appalto, dalla quale potrebbe scaturire una causa legale, derivante per esempio dall’assenza di conformità legale.
Potrebbe interessarti anche Avvocato esperto in diritto di proprietà: cosa fa e quanto costa
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Perché contattare un avvocato immobiliarista
Alcuni dati confermano che la maggior parte delle persone è solita rivolgersi a un avvocato specializzato in diritto immobiliare per risolvere un problema legale già in essere. Il legale, invece, può avere anche una funzione preventiva.
Può infatti servire proprio a gestire al meglio un processo di compravendita, al fine di evitare:
- problemi di insolvibilità da parte di chi compra, quindi per tutelare il venditore;
- di ritrovarsi ad avere a che fare con un venditore inaffidabile: il settore immobiliare pullula di un gran numero di truffe e un avvocato potrebbe avere gli strumenti giusti per riuscire a sventarle per tempo;
- di ritrovarsi immersi in una causa immobiliare, che di solito è costosa, richiede tempo e non è detto che abbia un esito positivo.
Se si sta valutando l’acquisto di una casa (specialmente se si tratta della prima casa, quindi se sei alle prime armi), quello legale è un supporto da prendere in considerazione per riuscire a portare a termine l’affare con maggiore sicurezza.
Potrebbe interessarti anche Contatto preliminare di compravendita tra privati: cos’è e come funziona il compromesso immobiliare
Avvocato specializzato in compravendite immobiliari
Ci sono alcune attività preliminari che l’avvocato immobiliarista, in particolare quello che si occupa principalmente di compravendite, può fare per i suoi clienti:
- la due diligence immobiliare;
- la gestione della trattativa;
- la proposta irrevocabile di acquisto.
1. Due diligence immobiliare: cos’è
La due diligence è estremamente importante nel processo di acquisto di un immobile. Si tratta, infatti, di un’attività investigativa che ha lo scopo di estrapolare le informazioni riguardanti l’immobile.
Si parla di due diligence legale in riferimento all’analisi delle condizioni dell’immobile. Verificando i documenti relativi alla proprietà, quindi la sua provenienza o le visure catastali, l’avvocato può individuare la presenza di eventuali impedimenti alla vendita (es. ipoteca o pignoramento) o situazioni che potrebbero risultare problematiche per l’acquirente.
Oltre a ciò, l’avvocato può intervenire con una:
- due diligence economica, ovvero basare la valutazione dell’immobile non tanto sul rapporto prezzo/dimensione, ma sul mercato di riferimento, anche in ottica futura;
- due diligence tecnica, che serve invece a valutare le condizioni della casa in vendita da un punto di vista strutturale, ambientale, impiantistico.
LEGGI ANCHE Due Diligence: cos’è, a cosa serve, esempi e campi di applicazione
2. Trattativa immobiliare: a cosa stare attenti
Le statistiche mettono in evidenza che alcune cause legali nel settore immobiliare si sarebbero potute evitare dando un peso maggiore alla fase delle trattative, ovvero quella precontrattuale, che si svolge tra venditore e acquirente.
Un avvocato che opera in questo settore potrà fornirti gli strumenti migliori per intavolare una trattativa con un compratore (o con un venditore, se ti trovi all’altra parte), per fare in modo che:
- non si facciano proposte irragionevoli;
- non si nascondano informazioni rilevanti sull’immobile, come per esempio la presenza di un abuso.
Una trattativa ben fatta può evitare che una delle parti decida di fare causa civile all’altra al fine di ottenere un risarcimento per un eventuale danno subito.
3. Proposta irrevocabile di acquisto: come farla
La terza e ultima fase dell’attività di supporto immobiliare di un avvocato può essere legata a quella che prende il nome di “proposta irrevocabile di acquisto”, che è in genere accompagnata dal versamento di una caparra.
Solitamente, le agenzie immobiliare propongono un modulo standard, ma sarebbe opportuno personalizzare la proposta, meglio se con il supporto di un avvocato, precisando elementi quali:
- l’importo della caparra;
- le condizioni di irrevocabilità;
- eventuali clausole.
LEGGI ANCHE Pignoramento immobiliare: come funziona la procedura e quando scatta
Avvocato esperto in diritto immobiliare: quali sono i vantaggi?
Quello che abbiamo descritto nelle righe precedenti è solo una piccola parte del lavoro che un avvocato immobiliarista potrebbe fare per te, al fine di evitare che la tua ultima chance per risolvere un problema immobiliare diventi quella di fare causa a qualcuno.
I vantaggi sono tanti, come per esempio:
- la garanzia di essere tutelato legalmente;
- la possibilità di procedere con un tentativo stragiudiziale, prima di adire le vie legali;
- la probabilità di prevenire i contenziosi futuri.
I soldi che si investono pagando per tempo un avvocato immobiliarista potranno diventare, in pratica, soldi risparmiati su una possibile causa immobiliare.
Approfondisci leggendo anche Quanto costa una consulenza legale online?
Quanto costa un avvocato immobiliare?
In merito ai costi della consulenza/assistenza legale di un avvocato esperto in diritto immobiliare non c’è una risposta valida per tutti i casi, perché non c’è un tariffario fisso che si applica ogni volta.
Il prezzo da sostenere varia in relazione alla tipologia di attività che dovrà essere svolta e aumenterà anche in base alla durata della consulenza, che potrebbe essere one shot, oppure continuativa.
Per farti un’idea dei diversi professionisti che operano in questo ambito del diritto, ti invitiamo a consultare i profili degli avvocati presenti su deQuo e a inviare una richiesta di preventivo gratuito, nella quale dovrai specificare ciò di cui hai bisogno. Sarà l’avvocato a risponderti direttamente in chat, entro pochi giorni.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere