Vai al contenuto

Privacy

News, articoli e approfondimenti legal sul mondo privacy e dati personali.
cos'è e come funziona lo spid
04 Luglio 2025
SPID è l’acronimo di Sistema Pubblico di Identità Digitale.  Questo strumento permette di accedere facilmente ai servizi online della Pubblica amministrazione.  Sui vari siti è, infatti, presentato un pulsante con la dicitura "Entra con SPID".  Lo SPID - Sistema Pubblico di Identità Digitale - è il sistema di autenticazione con…
screenshot conversazione a terzi reato
15 Novembre 2024
Inviare ad altri lo screenshot di una conversazione privata non è sempre un reato. Ha molta importanza, in questo senso, il contenuto della chat. Facendolo, si potrebbero configurare diversi reati, quali diffamazione e violazione della privacy. Gli screenshot, quindi le foto allo schermo che scattiamo direttamente dal nostro cellulare, sono…
impianto di videosorveglianza
30 Ottobre 2024
La presenza di telecamere di videosorveglianza deve essere indicata dal relativo cartello. Puntare una telecamera su una strada pubblica rappresenta una violazione della privacy. Non è necessario richiedere un'autorizzazione per installare un impianto di videosorveglianza, ma si deve stare molto attenti al suo posizionamento, se non si vuole incorrere in…
reato di violazione della privacy
29 Agosto 2024
La privacy è lo strumento attraverso il quale, ognuno di noi, può difendere la propria riservatezza. Non è soltanto il mero"diritto a essere lasciati in pace", ma rappresenta uno strumento giuridico che permette alle altre persone di non abusare delle informazioni personali di altri soggetti. Per questo, la violazione della…
eliminazione cookie di terze parti
09 Gennaio 2024
Nel 2024 Google eliminerà del tutto i cookie di terze parti da Chrome, uno dei browser più utilizzati al mondo. L’operazione è già iniziata nel 2023, ma sarà completata definitivamente nei prossimi mesi.  Di fronte a un simile scenario, si ipotizza un contesto permeato da condotte meno lesive per la…
DPIA:Data protection impact assessment
03 Novembre 2023
Con DPIA si intende valutazione di impatto sulla protezione dei dati, che serve per individuare i rischi che possono derivare dalla violazione delle regole sul trattamento. La disciplina è contenuta nel Regolamento europeo sulla Privacy 2016, il GDPR, che si occupa della tutela dei dati personali. La DPIA consente al…
influencer
13 Ottobre 2023
L'influencer, come qualsiasi altro soggetto che produce reddito, è tenuto al pagamento delle tasse in Italia, se è residente. Se non è residente, paga le tasse solo sul reddito prodotto in Italia. Una disciplina particolare in materia di tassazione è quella relativa al diritto di immagine e al diritto allo…
wokefisher
10 Ottobre 2023
Il wokefishing è una condotta fraudolenta da parte di un soggetto che finge di avere interessi, impegni ed idee che non corrispondono al vero. Tale soggetto si chiama wokefisher. Gli scopi del wokefisher possono essere di varia natura, come quello di ottenere denaro o altre utilità, economiche e non. La…
cyberstalking
30 Giugno 2023
Lo stalking online prende il nome di cyberstalking. Così come le condotte persecutorie che avvengono dal vivo, anche quelle su Internet e tramite SMS possono essere denunciate. Si dovrà fare riferimento all'art. 612 bis del Codice penale. Da quando Internet è entrato nelle nostre vite, rivoluzionandole, facilitando processi e migliorandone…
dark web
22 Giugno 2023
Il Dark Web costituisce quella parte di Internet non indicizzata sui motori di ricerca. È conosciuto fondamentalmente per le minacce che potrebbe contenere.  Dato che i dati del Dark Web sono contenuti sulle delle darknet (reti oscure), per accedervi è necessaria l’autorizzazione o l’utilizzo di specifici software.  Nel corso degli…
vpn legale o illegale
16 Giugno 2023
Acronimo di Virtual Private Network, una VPN è una rete che permette di proteggere la privacy online e la propria connessione Internet.  Il suo utilizzo è diventato sempre più comune, specialmente nel corso degli ultimi anni, al punto da portare in molti a chiedersi quali siano gli utilizzi legali della…
copyright immagini intelligenza artificiale
02 Maggio 2023
Le immagini prodotte dall'AI usano spesso come input immagini di artisti esistenti o esistiti. Si potrebbe pensare a una violazione del copyright, ma non ci sono ancora specifiche normative in merito. La situazione è non a caso oggetto di un forte dibattito e di opinioni diverse e contrastanti. Sapreste riconoscere…