Vai al contenuto

Diritto del Lavoro

Articoli e notizie dedicati al mondo del lavoro, delle aziende e dei lavoratori.
come si segnala un lavoratore in nero
04 Dicembre 2024
Il lavoro in nero o lavoro sommerso si riferisce a un'attività lavorativa non regolare. Ci sono 4 diverse modalità per denunciare questa condizione. Facendolo, il lavoratore sarebbe risarcito per i contributi non versati ed eventuali compensi non ricevuti, mentre il datore di lavoro sarebbe sanzionato. Secondo l’ultimo rapporto Istat sull’economica…
pensione figli morte genitore
27 Novembre 2024
In caso di morte di un genitore, ci sono diversi soggetti ai quali viene erogata la pensione di reversibilità. Oltre al coniuge, ci sono anche i figli. Non tutti i figli, però, possono accedere a questo trattamento pensionistico: per esempio, la pensione del genitore non spetta dopo i 26 anni.…
ddl lavoro 2024
25 Novembre 2024
Sono diverse le misure previste nel testo del Ddl lavoro. Per esempio, il lavoratore in cassa integrazione può svolgere attività di lavoro subordinata o autonoma comunicandolo preventivamente all’INOS. L’assenza ingiustificata del lavoratore per 15 giorni comporta, invece, la risoluzione del rapporto di lavoro e non si applica la disciplina vigente…
dimissioni in bianco
07 Novembre 2024
Come ben sappiamo le dimissioni di differenziano dal licenziamento perché le prime vengono date dal lavoratore, su base volontaria, tramite comunicazione telematica obbligatoria, mentre il secondo è disposto dal datore di lavoro.  Un argomento del quale si è parlato molto in quest’ultimo mese è quello delle dimissioni in bianco, in…
busta paga errata a chi rivolgersi
06 Novembre 2024
La busta paga è un documento sul quale devono essere indicati alcuni dati obbligatori. Potrebbero capitare che siano presenti degli errori, relativi per esempio al calcolo delle giornate effettivamente lavorate o alla retribuzione. In casi simili, è possibile contestare la busta paga errata rivolgendosi direttamente al datore di lavoro o,…
cos'è l'assegno di vedovanza a chi spetta
23 Ottobre 2024
L’assegno di vedovanza è un contributo economico che permette di integrare la pensione di reversibilità, ovvero la quota che spetta a uno dei coniugi in caso di decesso da parte dell’altro.  L’obiettivo alla base dell’indennizzo è quello di sostenere chi ha perso il proprio coniuge e si ritrova pertanto in…
busta paga falsa come riconoscerla
16 Ottobre 2024
La busta paga falsa è un documento non veritiero che potrebbe essere sfruttato per fare una richiesta di finanziamento a una società di crediti o per trovare un nuovo lavoro, più redditizio. Produrre una busta paga falsa, però, è un reato. Si può infatti rischiare la reclusione da 6 mesi…
licenziamento categorie protette
14 Ottobre 2024
Il licenziamento di un lavoratore appartenente alle categorie protette può avvenire, in linea di massima, per le stesse ragioni che giustificano il licenziamento di qualsiasi altro dipendente. Tuttavia, ci sono delle limitazioni importanti al licenziamento dei lavoratori disabili. Tra queste, ricordiamo l'obbligo di ricollocazione e il rispetto della cosiddetta quota…
licenziamento in tronco quando si verifica
06 Settembre 2024
Un licenziamento in tronco è quello che si verifica per giusta causa. Si tratta di una situazione talmente grave da rendere impossibile il proseguimento del rapporto di lavoro e per la quale diventa addirittura impossibile riuscire a rispettare il periodo di preavviso esistente per legge. Il datore di lavoro può…
contratto a chiamata cos'è come funziona il lavoro intermittente
21 Agosto 2024
Il contratto a chiamata è una tipologia di prestazione lavorativa nella quale un lavoratore è disponibile a svolgere una determinata attività su chiamata da parte del datore di lavoro. È disciplinato dal Dlgs n. 81/2015, agli articoli che vanno dal 13 al 18. Viene chiamato anche job on call o…
recupero tfr come fare con avvocato
19 Agosto 2024
Il TFR (trattamento di fine rapporto) è l’indennità che spetta al lavoratore dipendente (anche in caso di contratto di apprendistato o qualora fosse socio di cooperative) al termine del rapporto di lavoro.  Potrebbe però capitare che il proprio datore di lavoro non paghi il TFR. Non tutti i rapporti di…
network marketing legge 173 2005
19 Agosto 2024
Il network marketing è un sistema di vendita nel quale si promuovono prodotti o servizi nei confronti di un consumatore finale, ovvero di coloro i quali non svolgono un’attività di impresa o professionale (quindi che non hanno la partita IVA).  La vendita diretta di beni e servizi si rivolge a…