Diritto del Lavoro
Articoli e notizie dedicati al mondo del lavoro, delle aziende e dei lavoratori.
03 Febbraio 2025
I soggetti ai quali è stata riconosciuta una riduzione parziale o totale della capacità lavorativa hanno diritto a diversi contributi economici. La cosiddetta invalidità civile permette di ricevere, per esempio, l'assegno mensile di assistenza. Tra gli altri sussidi ci sono la pensione di inabilità e l'assegno di accompagagnamento. Ai sensi…
23 Gennaio 2025
Il supporto per la formazione e il lavoro è stato introdotto dal Decreto Lavoro 2023, ovvero il D.L. 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni in legge 3 luglio 2023, n. 85. È attivo dal 1° settembre 2023. La legge di bilancio 2025 ha introdotto alcune modifiche al sostegno.…
21 Gennaio 2025
A differenza di ciò che si potrebbe pensare, è possibile avere un lavoro da dipendenti e, al contempo, aprire la p. IVA. Ci sono, però, alcune regole da rispettare se si aderisce al regime forfettario. In particolare, il limite di reddito da non superare per rendere regime forfettario e lavoro…
20 Gennaio 2025
A partire dal 1° gennaio 2024, il Reddito di Cittadinanza è stato sostituito dal cosiddetto assegno di inclusione. I requisiti di accesso per il 2025 sono stati leggermente modificati dalla legge di Bilancio 2025 (legge n. 207 del 30 dicembre 2024). L'importo minimo che si può ricevere resta pari a…
15 Gennaio 2025
La NASpI è prevista nei casi di licenziamento involontario. Dal 1° gennaio 2025 sono stati modificati i criteri di accesso a questa forma di disoccupazione. Questi cambiamenti hanno praticamente ristretto le condizioni per riceverla. Perdere il lavoro è un evento poco piacevole, soprattutto per chi ha sulle spalle una famiglia…