Vai al contenuto

Reati contro la persona

Analisi dei delitti contro i beni fondamentali della persona: la vita, la libertà, l’onore, ecc.
controquerela
26 Agosto 2025
La controquerela rappresenta una risorsa alla quale ricorrere nel caso in cui si fosse accusati in modo ingiusto. La persona che ha presentato denuncia/querela contro di te starebbe infatti commettendo il reato di calunnia. Dopo aver presentato la controquerela, puoi anche agire per ottenere il risarcimento del danno subito: la…
l'aggressione è un reato?
22 Agosto 2025
L’aggressione non è un reato previsto e prescritto dal nostro codice penale, ma un comportamento illecito rinvenibile in diversi reati. L’aggressione può essere verbale: in tal caso potrebbe configurarsi il reato di minaccia. Spesso, l’aggressione è fisica e può integrare la condotta criminosa del reato di lesione personale o del…
incesto significato e normativa
23 Luglio 2025
L’incesto è un reato prescritto e punito dal nostro codice penale all’art. 564 con la pena della reclusione da 1 a 5 anni. L'errore sul vincolo parentale esclude il reato. Gli artt. 251 e 278 del codice civile, in seguito ad un intervento normativo del 2013, disciplinano che i figli…
reati sessuali codice penale quali sono
11 Luglio 2025
Nel nostro codice penale esiste un sottogruppo di reati che hanno natura sessuale. Sebbene possano essere compiuti sia nei confronti del pubblico maschile, sia di quello femminile, sono uno di quei contesti in cui la violenza di genere emerge in tutta la sua potenza devastante. I delitti a sfondo sessuale…
crimini d'odio
09 Luglio 2025
Secondo l’Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (Osce), il crimine d’odio è un reato, commesso contro un individuo e motivato da un pregiudizio. La legge italiana riconosce e punisce, all’articolo 604 bis del Codice Penale, la "Propaganda e istigazione a delinquere per motivi di discriminazione razziale etnica…
reato di deformazione
23 Giugno 2025
Il Codice Rosso deve il suo nome alla misura che prevede l'introduzione di una corsia veloce per le denunce e le indagini riguardanti i casi di violenza. L’art. 583 quinquies c.p. è stato introdotto nel codice penale italiano, insieme ad altri tre nuovi delitti, proprio dalla Legge 19 luglio 2019,…
maltrattamenti-anziani-RSA
27 Maggio 2025
I maltrattamenti nelle RSA sono atti violenti fisici e/o psicologici commessi da operatori presso strutture o case di cura nei confronti di anziani. Non sono puniti come fattispecie autonoma di reato, ma ricadono in altre fattispecie delittuose, come il reato di maltrattamenti in famiglia, dal quale tuttavia presenta elementi di…
violenza domestica significato
31 Marzo 2025
Per violenza domestica si intende qualsiasi atto di violenza fisica e/o psicologica, subita all’interno del proprio nucleo familiare, indipendentemente dal fatto che vittima e autore del reato siano residenti o convivano nella medesima unità abitativa. Il codice penale non prevede direttamente un reato di violenza domestica, ma disciplina una serie…
abuso familiare reato
24 Febbraio 2025
L'abuso familiare può integrare il reato di maltrattamenti in famiglia. Si tratta di un reato procedibile d'ufficio, che può essere denunciato da chiunque. Il supporto di un avvocato esperto in diritto di famiglia può risultare determinante per aiutarti a raccogliere le prove e denunciare. Ognuno di noi plasma la sua…
reato violazione obblighi assistenza familiare
07 Gennaio 2025
La violazione degli obblighi di assistenza familiare è un reato. La fattispecie viene disciplinata da due articoli del codice penale: il 570 e il 570 bis. Il primo è procedibile a querela della persona offesa, mentre il secondo può essere denunciato. Il capo IV del titolo XI del codice penale…
condividere screenshot di instagram
04 Dicembre 2024
Quando lo screenshot di Instagram riguarda contenuti privati o dati sensibili, e viene diffuso senza consenso, si sta violando la privacy della persona coinvolta. Le sanzioni possono includere multe, reclusione o il risarcimento dei danni. Per evitare rischi, è fondamentale agire sempre nel rispetto delle leggi e dei diritti degli…
divulgare screenshot facebook
02 Dicembre 2024
La pubblicazione di uno screenshot di Facebook non è sempre un reato. Bisogna però stare molto attenti al suo contenuto, perché si potrebbe commettere un illecito trattamento di dati personali. Anche la denuncia di un contenuto offensivo ricevuto in chat postando il relativo screenshot online non è il mezzo più…