Vai al contenuto

Diritto Tributario

Tutto su tasse e imposte: guide aggiornate di informazione fiscale e tributaria.
network marketing legge 173 2005
19 Agosto 2024
Il network marketing è un sistema di vendita nel quale si promuovono prodotti o servizi nei confronti di un consumatore finale, ovvero di coloro i quali non svolgono un’attività di impresa o professionale (quindi che non hanno la partita IVA).  La vendita diretta di beni e servizi si rivolge a…
quando i debiti cadono in prescrizione
08 Agosto 2024
La legge prevede che chiunque abbia un credito nei confronti di qualcun altro può esercitare il suo diritto a pretendere il pagamento del denaro che gli spetta entro un determinato periodo di tempo. Una volta trascorso tale periodo, il creditore non avrà più la possibilità di riottenere i propri soldi…
obblighi banca quali sono
27 Giugno 2024
In Italia al momento non esiste una norma che regoli nel dettaglio i diritti dei correntisti, o delle persone che richiedono un prestito a una banca o ancora di chi detiene una cassetta di sicurezza. Per questo motivo, l’unico riferimento è rappresentato dal Testo Unico bancario, un documento nel quale…
estermetro 2024: le novità
21 Giugno 2024
L'esterometro è un meccanismo in costante evoluzione, volto a soddisfare l'esigenza di controllo delle entrate ai fini IVA. Si sostanza in un obbligo concernente le operazioni economiche di scambio o di erogazione dei servizi finanziari. Sono tenuti ad adempiere all'obbligo, che prende il nome di esterometro, solo i soggetti passivi…
cessione del quinto dello stipendio cos'è
03 Giugno 2024
Il termine cessione del quinto dello stipendio viene in genere associato a situazioni nelle quali la persona che ne fa richiesta non sta attraversando un buon momento dal punto di vista economico, oppure ha necessità di liquidità immediate o è alla ricerca di un lavoro. La cessione del quinto dello…
tenere i soldi in casa è legale?
28 Maggio 2024
Gli italiani sono da sempre un popolo di grandi risparmiatori, abituati a depositare i propri soldi in un conto corrente. Nonostante la sempre maggiore diffusione dei conti correnti online, che molto spesso sono a zero spese, diverse persone hanno deciso di non avere più un conto corrente, optando per soluzioni…
nuovo redditometro cos'è e come funziona
22 Maggio 2024
Il redditometro è uno strumento attraverso il quale l’amministrazione finanziaria può occuparsi di verificare quale sia il reddito complessivo effettivo di un contribuente, prestando particolare attenzione ai redditi che non sono stati dichiarati.  Il meccanismo alla base è davvero molto semplice: si prende in esame la capacità di spesa del…
Quando l'esterovestizione è abusiva?
17 Maggio 2024
L'esterovestizione è la prassi di spostare un'attività imprenditoriale in altro Stato, che prevede una tassazione più favorevole per le società. La condotta costituisce illecito solo ove costituisca un abuso del diritto o sia del tutto artificiosa, cioè nell'ipotesi di spostamento solo apparente. In conseguenza della esterovestizione è possibile incorrere sia…
bonus bollette legge 104
07 Maggio 2024
I disabili che usufruiscono della legge 104 hanno diritto a una serie di agevolazioni. Possono per esempio usufruire di agevolazioni fiscali al 19% e dell'IVA agevolata al 4%. Grazie alle disposizioni introdotte da ARERA, possono anche richiedere il bonus elettrico per disagio fisico. La legge 104 del 5 febbraio 1992…
fattura elettronica invio tardivo
06 Maggio 2024
La fattura elettronica è diventata obbligatoria per tutti i lavoratori in regime forfettario, anche con fatturati inferiori ai 25.000 euro annui, oltre che per i soggetti che operano nel regime dei minimi, dal 1° gennaio 2024. A parte per i casi esenti dall’obbligo, come per esempio le fatture emesse verso…
bonifico ricevuto per sbaglio cosa fare cosa si rischia
03 Maggio 2024
Fare un bonifico è diventata un’operazione sempre più semplice con il trascorrere del tempo. Nonostante i più restii continuino ad andare allo sportello, oggi è sufficiente avere uno smartphone e una connessione per completare questa operazione. Dall’home banking, ovvero il sito internet della propria banca, al mobile banking, ovvero l’applicazione…
ires calcolo
02 Maggio 2024
L'IRES è l'imposta che viene versata dalle imprese e calcolata sul loro reddito. Ha lo scopo di consentire alle imprese di contribuire alla spesa pubblica L'IRES prevede più aliquote e negli ultimi anni è stata oggetto di riforma. Da ultimo, negli scorsi giorni, è stata approvato un decreto che incide…