Vai al contenuto

Guide

se il meccanico non risolve il problema va pagato
16 Agosto 2024
Il meccanico deve garantire una riparazione di qualità: se non risolve il problema o causa ulteriori danni, può essere considerato giuridicamente responsabile. La chiarezza nella comunicazione dei costi è  molto importante. I clienti hanno il diritto di contestare eventuali discrepanze o mancanza di trasparenza nelle fatture. I consumatori possono avvalersi…
diritti della persona avvocato
14 Agosto 2024
I diritti della persona (o della personalità) sono diritti attribuiti a ogni individuo dal momento della nascita a quello della morte e sono costituiti da un insieme di situazioni giuridiche collegate al concetto di persona.  La persona non coincide obbligatoriamente con il “soggetto giuridico”, in quanto è definita dalle caratteristiche…
avvocato contro pubblica amministrazione
12 Agosto 2024
Il pubblico impiego è regolato dall'insieme delle norme e degli istituti alla base dei rapporti di lavoro dei dipendenti della pubblica amministrazione. Si tratta di un ramo del diritto del lavoro particolare, considerato il fatto che chi lavora nel pubblico è assoggettato sia alle regole del diritto del lavoro privato,…
denuncia per balcone sporco
12 Agosto 2024
Chi non ha la fortuna di vivere in una casa indipendente deve affrontare ogni giorno i rapporti con il vicinato. Ci sono casi (piuttosto rari) in cui i vicini sono essere paradisiaci che non arrecano nessun disturbo.  Ce ne sono altri (più frequenti) nei quali i rapporti con il vicino…
consulenza legale gratuita
09 Agosto 2024
Ci possono essere tante occasioni, nel corso della vita, nelle quali si potrebbe avere bisogno di un avvocato. Dalle liti con il vicino a una causa di divorzio in presenza di figli alla risoluzione di controversie di diversa natura e complessità.  L’avvocato, in particolare quello specializzato nell’ambito del diritto di…
Cosa significa facoltà di non rispondere?
07 Agosto 2024
La facoltà di non rispondere è un diritto riconosciuto all'indagato o all'imputato. Tale facoltà può essere esercitata ove vi sia il rischio per l'indagato di auto-incriminarsi. Non tutti i soggetti che partecipano al procedimento penale possono avvalersi della facoltà di non rispondere. Spesso si sente parlare della facoltà di non…
chi paga in caso di caduta alberi
06 Agosto 2024
Il sempre maggiore verificarsi di temporali estivi, che arrivano all’improvviso con una potenza inaudita, porta spesso a leggere articoli di giornali in cui si racconta della caduta di alberi in strada o sulle macchine.  Potrebbe capitare, in altre circostanze, di subire un danno a un bene personale provocato dalla caduta…
invito a presentarsi in caserma cosa fare o non fare
05 Agosto 2024
Ti è arrivata all’improvviso una notifica da parte dei Carabinieri o della Polizia a presentarti in caserma. Nonostante tu sia tranquillo, perché non hai fatto nulla di male, questo avviso ti ha procurato non poco turbamento.  Quali sono i motivi per i quali potresti aver ricevuto questo genere di invito?…
ritardo consegna auto avvocato
05 Agosto 2024
L’acquisto di un’auto, che sia nuova o usata, è sempre un momento di grande soddisfazione per il cliente. La scelta del modello, la valutazione dei vantaggi e di eventuali incentivi statali, l’ipotesi di pagamento a rate o in un’unica soluzione sono solitamente i passaggi che precedono il grande evento: quello…
avvocato invalidità civile inps
01 Agosto 2024
L’invalidità civile è un riconoscimento da parte dell’INPS che spetta alle persone affette da determinate patologie invalidanti, in base alla quale si ha diritto a diverse agevolazioni fiscali e prestazioni economiche da parte dell’istituto. Maggiore è il grado di invalidità, maggiori sono le agevolazioni alle quali si può accedere.  Potrebbe…
fare sexting con minorenne reato
01 Agosto 2024
Il sexting con minorenni è considerato pornografia minorile ai sensi dell'art. 600 ter c.p., con severe pene per la produzione e diffusione di materiale esplicito. Le sentenze della Corte di Cassazione ribadiscono che il consenso del minore non esime l'adulto dalla responsabilità penale, evidenziando la tutela dell'integrità psico-fisica dei minori.…
cos'è il danno morale?
30 Luglio 2024
Il danno morale è una conseguenza di un fatto illecito, relativa al foro interiore del danneggiato. Il danno morale è un danno non patrimoniale. Il danno esistenziale si distingue dal danno morale, in quanto riguarda le conseguenze che la lesione comporta sullo stile di vita. Negli anni, il dibattito giurisprudenziale…