Vai al contenuto

Guide

geometra sbaglia chi paga
17 Settembre 2024
Un geometra che assume un incarico per un cliente deve agire con la diligenza del buon padre di famiglia. Se commette un errore professionale, è tenuto a risarcire il cliente. Quest'ultimo può eventualmente richiedere anche la risoluzione del contratto in essere. Il geometra è un professionista al quale si è…
decreto riscossione analisi
17 Settembre 2024
Il Decreto Riscossione introduce piani di dilazione dei debiti fiscali fino a un massimo di 120 rate, rendendo più agevole per i contribuenti in difficoltà economica la gestione delle pendenze. I crediti non riscossi entro cinque anni dall'affidamento all'Agenzia delle Entrate-Riscossione saranno automaticamente discaricati, con alcune eccezioni per procedure esecutive…
coniuge scappa all'estero
16 Settembre 2024
Potrebbe succedere che il/la proprio/a coniuge abbia un colpo di testa e decida di fuggire all'estero. In questa ipotesi, si potrebbe agire contro di lui/lei sia penalmente, sia civilmente. Le conseguenze potrebbero essere ancor più gravi nell'ipotesi in cui scappasse portandosi via i figli minori. Sono sempre più frequenti le…
avvocato causa civile costo
16 Settembre 2024
Le cause civili si differenziano dalle cause penali e da quelle amministrative. Al costo dell'avvocato, si devono aggiungere ulteriori spese da sostenere. Vi rientrano il contributo unificato, le spese di trasferta, i costi di notifica e tutti gli altri "costi vivi". Le cause in Italia (civili o penali che siano)…
decreto omnibus novità fiscali
13 Settembre 2024
Il decreto Omnibus introduce l'aumento dell’imposta sostitutiva per nuovi residenti fiscali a 200.000 euro per i redditi prodotti all’estero, incentivando così l'attrazione di grandi capitali. Arriva anche il finanziamento della ZES Unica del Mezzogiorno. Il credito d'imposta per le imprese che investono nella ZES viene potenziato, raggiungendo un totale di…
ergastolo bianco internati
12 Settembre 2024
La legge prevede una differenza tra detenuti e internati. In realtà, però, le loro condizioni sono pressoché le stesse perché anche gli internati si ritrovano rinchiusi in cella. La loro permanenza negli istituti penitenziari si traduce spesso in quello che prende il nome di ergastolo bianco. Tanto è stato detto,…
affitto con garante quanto costa
11 Settembre 2024
Potrebbe capitare che il proprietario di un appartamento chieda all'inquilino un garante. Quest'ultimo potrebbe essere qualsiasi soggetto in grado di pagare al suo posto in caso di inadempimenti. Togliersi da garante di un affitto non è affatto semplice, ma ci sono alcuni casi in cui è possibile. Oggi comprare casa…
avvocato d'affari internazionali cosa fa
10 Settembre 2024
Una delle figure giuridiche più richieste di questi tempi è l’avvocato d’affari internazionali, noto anche come Business Lawyer, che solitamente lavora all’interno di uno studio legale internazionale.  Si contraddistingue per l’eccellente percorso accademico, al quale si uniscono la conoscenza delle lingue (in primis l’inglese) e un’approfondita conoscenza non solo della…
semilibertà come funziona
09 Settembre 2024
La semilibertà è una misura disciplinata dalla legge 354/1975. Viene applicata a condannati e internati che vengono assegnati in appositi istituti o apposite sezioni autonome di istituti ordinari e indossano abiti civili. Questi ultimi possono trascorrere una parte della giornata fuori dal carcere, svolgendo attività lavorative, istruttive o comunque utili…
marketing per avvocati trova nuovi clienti online
05 Settembre 2024
Fare l’avvocato è un mestiere difficile. Oltre al percorso di studio e all’iter da seguire per poter esercitare in modo legittimo la professione, non è sufficiente avere la competenza teorica su un dato argomento.  L’avvocato è, in un certo senso, una sorta di imprenditore. E come tale deve essere in…
decreto carceri 2024
04 Settembre 2024
Il decreto Carceri è legge. Approvato alla Camera con 153 voti favorevoli, introduce importanti novità per migliorare la sicurezza e la sanità nelle carceri. Tra le altre, troviamo anche il reato di indebita destinazione. Il sistema penitenziario italiano è da tempo al centro di riforme e dibattiti, spinti dall’esigenza di…
obbligo alimentare
04 Settembre 2024
L'assegno alimentare è una prestazione economica di tipo assistenziale. L'importo è commisurato alle condizioni economiche dell'obbligato. Ci sono una serie di soggetti che, in base a quanto previsto dal Codice civile, sono tenuti a prestare gli alimenti. Uno dei temi dei quali si sente spesso parlare nel momento in cui…