Vai al contenuto

Avvocato d’affari internazionali: chi è e di cosa si occupa

Quali devono essere le competenze e le conoscenze giuridiche di un avvocato d'affari internazionali, cosa potrebbe fare per la tua azienda e come trovare un professionista zelante e preparato.

avvocato d'affari internazionali cosa fa

Una delle figure giuridiche più richieste di questi tempi è l’avvocato d’affari internazionali, noto anche come Business Lawyer, che solitamente lavora all’interno di uno studio legale internazionale

Si contraddistingue per l’eccellente percorso accademico, al quale si uniscono la conoscenza delle lingue (in primis l’inglese) e un’approfondita conoscenza non solo della materia economica e legale da trattare, ma anche del mondo delle imprese. Possiede infatti competenze trasversali, che comprendono anche il diritto commerciale e societario

Quali sono gli affari principali dei quali si occupa? Quali sono le questioni giuridiche per le quali potrebbe essere necessaria la sua presenza? Vediamo più da vicino le peculiarità di questo professionista della legge, che oggi puoi trovare con una certa facilità anche online. 

Cos’è il diritto internazionale

Nella maggior parte dei casi, un avvocato d’affari internazionali è coinvolto nella risoluzione di problemi giuridici che vanno oltre i confini nazionali: per questo deve essere un ottimo conoscitore del diritto internazionale, definito come ”il sistema di norme e principi volti a regolare i rapporti tra Stati e altri soggetti internazionali”.

Il diritto internazionale trova fondamento giuridico nella stessa Costituzione italiana. All’art. 10 si legge infatti che:

L’ordinamento giuridico italiano si conforma alle norme del diritto internazionale generalmente riconosciute.

La condizione giuridica dello straniero è regolata dalla legge in conformità delle norme e dei trattati internazionali.

Conosciuto anche con la denominazione di “diritto dei popoli” (ius gentium), si tratta di un ordinamento giuridico a sé stante, nato dai trattati stipulati tra gli Stati indipendenti e le convenzioni internazionali e dai trattati internazionali che disciplinano le questioni socio-economico all’interno della comunità internazionale

Un quadro molto complesso e articolato nel quale spicca proprio la figura dell’avvocato d’affari internazionali, professionista capace di interpretare, quando necessario, i casi dei quali si occupa alla luce del diritto internazionale. 

Potrebbe interessarti anche Consulenza legale online: significato, costo e come richiederla

avvocato d'affari internazionali
Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Di cosa si occupa un Business Lawyer

Sono davvero tante le questioni legali che possono essere trattate da un avvocato d’affari internazionali, che dipendono anche dal suo inquadramento professionale e dallo specifico ambito del diritto. 

Il legale potrebbe essere impiegato da un’azienda per risolvere questioni economico-finanziarie di carattere internazionale, ma potrebbe anche essere un dipendente di un prestigioso studio internazionale e, quindi, doversi occupare di casistiche ben diverse tra loro. La trasversalità delle competenze e la flessibilità dell’avvocato sono, dunque, elementi che non possono mancare in questo professionista. 

Facendo qualche esempio:

  • in ambito economico, l’avvocato potrebbe dover risolvere controversie sorte in seguito al trasferimento di una società all’estero, o di natura immobiliare, o relative a transazioni internazionali;
  • il suo lavoro, però, potrebbe anche riguardare tematiche di natura sociale ed etica, quindi essere legato a contenziosi di natura migratoria, familiare, matrimoniale nei quali sia coinvolto l’ordinamento giuridico di una persona proveniente da un Paese estero extra UE. 

Al fine di districarsi nella complessità delle questioni giuridiche da affrontare, l’avvocato d’affari deve essere dotato di ottime capacità di problem solving, oltre che, ovviamente, essere a conoscenza delle leggi dei Paesi con i quali l’azienda per la quale lavora ha i principali rapporti commerciali. 

Potrebbe interessarti anche Come posso parlare con un avvocato gratis?

Quali sono le competenze di un avvocato d’affari internazionali 

Prendiamo il caso di un’azienda che abbia intenzione di espandere il suo business, interfacciandosi con clienti internazionali. L’avvocato d’affari internazionali potrebbe fornire le sue competenze per:

  • adottare strategie di internazionalizzazione che possano favorire l’ampliamento dell’azienda sui mercati esteri;
  • offrire una consulenza legale specifica rispetto al mercato di riferimento;
  • fornire una visione globale grazie all’esperienza maturata sul campo e alle sue competenze sui principali sistemi giuridici internazionali

L’avvocato sarebbe quindi perfettamente in grado di interpretare e mettere in atto le normative del Paese estero di riferimento, redigere documenti contrattuali in lingua ed eventualmente tradurli anche in italiano, analizzare i mercati finanziari in ottica legale, quindi applicando le sue conoscenze in diritto commerciale e societario. 

Se il mercato verso il quale si concentrano gli interessi commerciali dell’azienda è, per esempio la Cina, l’avvocato dovrà come minimo conoscere il cinese e le leggi commerciali di questo Paese. 

LEGGI ANCHE Farnesina: cosa fa e quali sono le funzioni del Ministero degli Esteri e della Cooperazione Internazionale

avvocato d'affari internazionali chi è

Differenza con il giurista d’impresa

A questo punto, potrebbe essere utile introdurre la differenza tra l’avvocato d’affari internazionali e il giurista d’impresa, figura con la quale spesso si tende a fare confusione proprio perché, spesso, i due professionisti operano nello stesso settore. 

La differenza principale consiste nel fatto il giurista d’impresa non è un avvocato. Si tratta di un laureato in giurisprudenza – pertanto non iscritto all’Albo degli avvocati – che lavora come consulente all’interno di un’azienda, in virtù delle sue conoscenze di diritto imprenditoriale, al fine di tutelare gli interessi aziendali. 

È stato lo stesso Consiglio Nazionale Forense, con la sentenza n. 161/2020, a precisare che avvocato e giurista d’impresa sono due figure professionali distinte. Spetta dunque alla singola azienda, in base alle specifiche esigenze, scegliere a quale professionista affidarsi. 

Se ti interessa, leggi il nostro approfondimento su Giurista: chi è, cosa fa, quanto guadagna

Come scegliere un avvocato d’affari internazionali

Qualora fossi un’azienda che ha rapporti commerciali con Paesi stranieri, la presenza di un avvocato d’affari internazionali all’interno del tuo team potrebbe essere fondamentale. Cosa dovresti considerare nella scelta? 

In primo luogo, si dovrebbero valutare le effettive conoscenze tecnico-giuridiche del legale, in particolare per quel che riguarda il diritto societario e il diritto commerciale del Paese con il quale si hanno rapporti economici. 

L’avvocato, poi, deve essere un professionista che affianca alla conoscenza del mondo dell’impresa e degli ordinamenti dei mercati stranieri, altre skills – come la conoscenza del Business English e di altre lingue straniere – e un certo savoir-faire nel riuscire a indirizzare l’azienda nella giusta direzione.

Per trovare il professionista di cui hai bisogno potresti:

  • rivolgerti a uno studio legale internazionale che metta a tua disposizione diversi professionisti, selezionati appositamente per andare incontro alle tue esigenze;
  • trovare un avvocato d’affari internazionali che opera come libero professionista e che vanta un curriculum di eccellenza, ha già diversi clienti internazionali e si dimostra aggiornato e competente rispetto alla tipologia di attività della quale hai bisogno. 

Per trovare un avvocato direttamente da casa, ti suggeriamo infine di dare un’occhiata, gratuitamente, ai profili degli avvocati scritti su deQuo, concentrandoti in particolare sugli avvocati specializzati in diritto commerciale e societario, che potrai contattare per un preventivo gratuito o un incontro dal vivo.

Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Immagine profilo autore
Andrea Liberti
Giurista d'impresa
Giurista d'impresa, con competenze in diritto commerciale, tributario, finanziario, sindacale e del lavoro
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Guide

Approfondimenti, novità e guide su Guide

Leggi tutti
bonus docenti
30 Agosto 2025
La carta del docente è stata introdotta da una legge del 2016 nota come "Buona scuola" Consiste in un contributo del valore di 500 euro.  I beneficiari possono utilizzare questo bonus per acquistare spettacoli dal vivo, liberi, spettacoli teatrali e molto altro ancora.  Il mestiere dell’insegnante non è affatto semplice.…
ho trovato una mia foto su mia moglie e phica
29 Agosto 2025
Mia Moglie e Phica.eu sono due spazi virtuali in cui migliaia di foto di donne, anche in atteggiamenti intimi e senza abiti, sono state caricate a loro insaputa.  Gli accertamenti della Polizia Postale sono in corso, per dare un nome a chi ha reso possibile tutto questo.  Per tutelarti, ti…
blog e testata giornalistica differenza
27 Agosto 2025
Il blog è una pagina virtuale, ove il blogger scrive contenuti, idee, esperienze, mentre la testata giornalistica online è uno spazio digitale di informazione e divulgazione di notizie. Il giornale online deve essere registrato presso il Tribunale solo in caso di ottenimento di contributi pubblici per l’editoria. Il blogger non…
pensione anticipata 2026
25 Agosto 2025
Come suggerisce il termine stesso, la pensione anticipata consiste nella possibilità di smettere di lavorare prima rispetto alla pensione di vecchiaia. La prima forma di pensione anticipata è quella ordinaria. Ci sono poi delle specifiche tipologie riservate ad alcune categorie di lavoratori, quali ape sociale, opzione donna, quota 103. Una…
contratto di leasing
21 Agosto 2025
Il contratto di leasing è un contratto atipico di locazione con il quale una società di leasing concede il godimento di un bene acquistato da un fornitore ad un soggetto detto utilizzatore. Al termine della durata, anche molto lunga, l’utilizzatore potrà acquisire la proprietà del bene. È possibile sciogliere anticipatamente…
taser legale
20 Agosto 2025
L'utilizzo del taser da parte delle Forze dell'Ordine è legale, nel rispetto di alcuni limiti. Non se ne può, infatti, fare un uso arbitrario e colpire con violenza qualcuno a proprio piacimento. Anche i comuni cittadini con il porto d'armi possono, su autorizzazione, procedere con l'acquisto del taser. In questi…