Vai al contenuto

Guide

decreto-ingiuntivo-europeo
03 Maggio 2024
Il procedimento europeo d’ingiunzione di pagamento si applica a tutte le controversie in materia civile e commerciale in cui almeno una delle parti risiede in un paese dell’UE diverso da quello in cui è presentata la domanda d’ingiunzione.  Il decreto ingiuntivo europeo è riconosciuto ed esecutivo in tutti i paesi…
quietanza di pagamento
03 Maggio 2024
La quietanza di pagamento è il documento rilasciato dal creditore che prova l'avvenuto pagamento del debito da parte del debitore. La quietanza ha natura di confessione stragiudiziale: essa è una prova legale precostituita. Quietanza di pagamento e fattura non sono la stessa cosa. La quietanza di pagamento è un documento…
uepe ufficio per l'esecuzione penale esterna
02 Maggio 2024
L'UEPE è l'ufficio esecuzione penale esterna, collabora al fine di applicare le pene sostitutive o le misure alternative alla detenzione. Sono attivamente impiegati sul luogo di lavoro anche assistenti sociali, educatori, oltre che alle forze di polizia. L'UEPE svolge molteplici funzioni: ha come obiettivo quello di individuare il programma di…
ires calcolo
02 Maggio 2024
L'IRES è l'imposta che viene versata dalle imprese e calcolata sul loro reddito. Ha lo scopo di consentire alle imprese di contribuire alla spesa pubblica L'IRES prevede più aliquote e negli ultimi anni è stata oggetto di riforma. Da ultimo, negli scorsi giorni, è stata approvato un decreto che incide…
plagio cosa si rischia
30 Aprile 2024
Con plagio si intende la pratica scorretta di copiare un'opera intellettuale altrui. Il plagio può essere musicale, cinematografico, letterario. Le regole in tema di plagio sono tendenzialmente le stesse.. Il plagio dà certamente diritto al risarcimento del danno, mentre non è dubbio se possa configurare anche reato. Soprattutto in occasione…
danno psicologico causato dal datore di lavoro
29 Aprile 2024
Il datore di lavoro può essere responsabile anche quando il contesto lavorativo è psicologicamente dannoso. Lo stesso è tenuto ad adottare tutte le misure idonee a prevenire eventuali conseguenze dannose dello stato psicologico del lavoratore. Il lavoratore può agire e chiedere il risarcimento del danno anche per lesione della propria…
mutui chirografari cosa sono e come funzionano
26 Aprile 2024
Il mutuo è chirografario perché privo di garanzie reali. I tassi di interesse sono fissi o variabili.  L'approvazione del mutuo chirografario comporta controlli sulla solvibilità del richiedente e può prevedere garanzie personali come la fideiussione o il pegno.  L’inadempimento comporta invece l'applicazione degli interessi di mora, la decadenza dal beneficio…
registri liste elettorali
25 Aprile 2024
I registri delle liste elettorali sono divisi per genere, dunque, sussistono due registri, uno per le donne e l'altro per gli uomini. La comunità LGBT lamenta che la divisione possa risultare discriminatoria, soprattutto per le persone transgender. I dubbi sulla disciplina sono stati avanzati anche dalla politica, ma non sono…
giustizia riparativa
24 Aprile 2024
La Riforma Cartabia è intervenuta in modo significativo sugli istituti che sono definiti come giustizia riparativa. In particolare, la riforma ha implementato le ipotesi di mediazione in sede penale, trasformando l'istituto già previsto dall'ordinamento. La mediazione penale è finalizzata a conseguire un accordo bonario tra autore del reato e persona…
esposizione crocifisso in aula
24 Aprile 2024
L'esposizione del crocifisso in aula è un tema da tempo dibattuto, che tuttavia non sembra trovare una definitiva soluzione. La legge non impone né vieta di esporre il crocifisso o altri simboli religiosi: ciononostante sono molteplici gli interventi giurisprudenziali sul punto. La posizione della giurisprudenza, ad oggi, sembra univoca, sebbene…
a chi spetta la casa cointestata in caso di separazione
23 Aprile 2024
La fine di una convivenza, sia tra persone sposate che non sposate, coincide spesso con la necessità di doversi svincolare da una casa o un mutuo cointestati. La legge prevede una serie di possibilità per gli ex coniugi che hanno comprato casa insieme. Si va per esempio dalla vendita dell'immobile…
ex coniuge assegno divorzile quando spetta
23 Aprile 2024
L'ex coniuge, in caso di separazione o divorzio, ha diversi diritti a contenuto patrimoniale. I principali sono l'assegno divorzile, l'assegno di mantenimento e l'assegnazione della casa familiare. L'esercizio di questi diritti e il loro contenuto è stato influenzato dall'evoluzione del concetto di famiglia stesso, come considerato dall'ordinamento interno. Nel seguente…