Vai al contenuto

Guide

codice raccomandata 669 significato
05 Aprile 2024
Un atto giudiziario è un provvedimento di diverso tipo (può essere amministrativo, civile, penale) che viene notificato tramite la consegna della famigerata e tanto temuta busta verde.  Potrebbe per esempio trattarsi di atti di citazione, ordinanze, decreti ingiuntivi, precetti, sentenze, ricorsi al Tar, richieste di archiviazione di un caso o…
ordine di allontanamento
05 Aprile 2024
Numerose sono le misure introdotte negli ultimi mesi per fronteggiare le violenze nell’ambito familiare e di genere. Una è il cosiddetto ordine di allontanamento, provvedimento che si applica al convivente, che sia coniuge, figlio o altro soggetto, potenzialmente pericoloso. Il decreto introduttivo dell’ordine può anche prevedere delle misure di tipo…
ordine di allontanamento casa familiare figlio tossicodipendente
05 Aprile 2024
Vivere con un familiare che ha problemi di tossicodipendenza può diventare estenuante. Nei casi peggiori, si possono subire condotte lesive della propria dignità, fisica e morale. Esistono strumenti con i quali la famiglia può trovare un sostegno legale, quali gli ordini di protezione contro gli abusi familiari. In ogni famiglia…
colloquio di lavoro
04 Aprile 2024
Il colloquio di lavoro è una procedura con cui i recreuiter provvedono a selezionare i candidati per concludere un contratto di lavoro. L'obiettivo del colloquio è individuare il candidato maggiormente conforme alle esigenze del datore di lavoro: per questa ragione vengono poste alcune domande. La legge vieta di effettuare domande…
tabella bareme attribuzione di responsabilità incidente stradale
04 Aprile 2024
La responsabilità per sinistri stradali prevede una disciplina peculiare. Il legislatore ha tentato di introdurre degli strumenti da impiegare sull'intero territorio, al fine di individuare il soggetto responsabile del sinistro. Tra questi strumenti vi è la tabella Bareme, la quale serve proprio a individuare il conducente responsabile del sinistro stradale,…
banca
02 Aprile 2024
Le cause alla banca sono complesse e talvolta da esiti incerti: tuttavia, potrebbe essere necessario agire in giudizio per tutelare i propri interessi. L'ordinamento prevede molteplici soluzioni alternative all'azione giudiziaria, tra cui il reclamo o la segnalazione alla Banca d'Italia. Oltre ai rimedi istituzionali, i clienti possono essere tutelati anche…
opposizione alla donazione
29 Marzo 2024
La donazione è un contratto con cui una parte arricchisce l'altra, determinando un contestuale depauperamento, per mero spirito di liberalità. Con la donazione, è possibile che siano lesi i diritti dei c.d. legittimari oppure dei creditori del donante. Tramite l'opposizione alla donazione, tali soggetti possono tutelarsi dall'atto negoziale della donazione.…
superminimo
29 Marzo 2024
Il superminimo individuale è una somma aggiuntiva che viene conferita al dipendente, in base a un accordo concluso con il datore di lavoro. Il superminimo ha molteplici funzioni, che possono per esempio essere incentivanti o di altra natura. Esso è integrato alla busta paga, quindi, è equiparato ad una voce…
disconoscere un fratello o una sorella
28 Marzo 2024
In Italia non è possibile disconoscere un fratello, però, se questo può arrecarci un pregiudizio, l’ordinamento riserva una serie di istituti. Alcuni sono previsti dall’ordinamento per tutelarci anche da eventuali atti lesivi del fratello di un genitore, non solo di nostro fratello. Altri istituti, invece, servono a condividere la responsabilità…
sgr gestione collettiva
28 Marzo 2024
Le SGR sono società di gestione del risparmio che si occupano principalmente di gestire i patrimoni individuali o collettivi. L’ordinamento presuppone che l’attività delle SGR sia sottoposta al controllo di un’autorità indipendente, ossia la Banca d’Italia. L’attività di gestione è, in sostanza, un’attività di intermediazione, che consente al cliente di…
bonifico sbagliato
27 Marzo 2024
È possibile sbagliare il bonifico IBAN inserendo un codice differente rispetto a quello del soggetto a cui è destinato. In molti casi, il sistema informatico della home banking blocca il bonifico in caso di IBAN sbagliato. Nel caso in cui il bonifico vada a buon fine, però, è possibile procedere…
bed-breakfast-in-condominio
26 Marzo 2024
Oggi, aprire un bed & breakfast è molto semplice: è sufficiente avere a disposizione un appartamento, anche in condominio. Talvolta, i condomini però vietano lo svolgimento dell’attività in questione, tramite il regolamento condominiale. Il regolamento condominiale non è altro che un contratto che vincola i condomini circa le modalità d'uso…