Vai al contenuto

Lavoro

contributi inps artigiani e commercianti
27 Maggio 2025
La circolare INPS 7 febbraio 2025, n. 38 ha chiarito gli importi dei contributi dovuti per il 2025 dagli iscritti alla Gestione Artigiani e alla Gestione Commercianti. I contributi INPS dovuti dagli iscritti dalla gestione artigiani e dalla gestione commercianti sono pari rispettivamente al 24% e al 24,48%. Per i…
8 e 9 giugno per cosa si vota
26 Maggio 2025
Domenica 8 giugno, dalle 07:00 alle 23:00, e lunedì 9 giugno 2025, dalle 07:00 alle 15:00, si vota per il referendum abrogativo. Ci saranno 5 quesiti ai quali rispondere con sì o no. Le proposte soggette a referendum saranno approvate se si raggiunge il quorum e la maggioranza dei voti…
lavori usuranti e gravosi elenco
22 Maggio 2025
La lista dei lavori che in Italia sono considerati usuranti è contenuta nel Decreto Legislativo n. 67 del 21 aprile 2011. Si tratta di una serie di attività considerate particolarmente pesanti e, in alcuni casi, anche pericolose. A questi si aggiungono i lavori gravosi, che sono invece disciplinati dal DM…
pensione anticipata lavori usuranti
21 Maggio 2025
Per i lavoratori che svolgono mansioni usuranti, in presenza dei requisiti anagrafici e contributivi previsti per legge, è possibile il pensionamento anticipato. Il requisito contributivo è sempre pari a 35 anni di anzianità, mentre il requisito anagrafico varia a seconda dell’attività svolta. Le domande devono essere presentate presso la sede…
riforma irpef 2025
13 Maggio 2025
L'aliquota IRPEF, imposta sui redditi delle persone fisiche, viene applicata sul reddito complessivo del contribuente tenuto a pagarla. Le aliquote in vigore per il 2025 sono 3, come nel 2024. Sono previste per scaglioni, in relazione al proprio reddito. La legge di Bilancio 2024 aveva introdotto importanti novità a proposito…
rinuncia trattamento integrativo 2024 come si fa
06 Maggio 2025
Il trattamento integrativo previsto per il 2025 viene erogato direttamente in busta paga. È però possibile riceverlo in modo differente, tramite l'utilizzo di un modulo di rinuncia. In questo modo, si riceverà l'importo previsto al momento della dichiarazione dei redditi. Il trattamento integrativo previsto nel 2025, di cui abbiamo parlato…
trattamento integrativo 2025
05 Maggio 2025
Il Trattamento integrativo è una somma che viene attribuita ai lavoratori dipendenti, corrispondente a un valore massimo di 100 euro mensili.  In pratica, il trattamento integrativo è l’ex bonus Renzi, oggi di valore superiore e attribuito a specifici soggetti. Tali soggetti devono avere un reddito complessivo non superiore a 28.000…
incentivo al posticipo del pensionamento come funziona
02 Maggio 2025
L’incentivo al posticipo del pensionamento consiste in una rinuncia al trattamento pensionistico che, in cambio, viene corrisposta in busta paga. Può accedervi chi ha maturato i requisiti per la pensione anticipata ordinaria e per la pensione anticipata flessibile. Si può godere dell’incentivo finché non si esercita il diritto di revoca,…
giudice del lavoro competenza
14 Aprile 2025
Il Giudice del lavoro è competente a giudicare nelle controversie di lavoro e di previdenza e assistenza obbligatoria. Per rivolgersi al Giudice del lavoro è necessario depositare un ricorso ex art 414 c.p.c. presso la cancelleria del Tribunale competente per territorio, nei tempi previsti dalla legge. Se il reddito è…
come fatturare senza partita iva
09 Aprile 2025
Le prestazioni occasionali sono forme di lavoro flessibili e semplificate, ma sono utilizzabili entro determinati limiti. Il regime fiscale e previdenziale delle prestazioni occasionali è diverso dalle prestazioni effettuate con partita IVA. Per i compensi entro i 5.000 euro non è prevista imposizione fiscale, né l’obbligo di iscrizione alla Gestione…
medico fiscale orari
07 Aprile 2025
Il medico fiscale è un professionista incaricato di controllare che l’assenza del lavoratore sia dovuta a una effettiva incapacità temporanea o permanente. Può effettuare la visita solo in fasce orarie prestabilite, uguali sia per lavoratori pubblici sia privati. L’assenza ingiustificata può essere sanzionata con la decurtazione dell’indennità di malattia o…
assunzioni agevolate giovani under 36
03 Aprile 2025
I datori di lavoro, a determinate condizioni, possono beneficiare di sgravi contributivi se assumono lavoratori appartenenti a specifiche categorie. La Legge di Bilancio 2025 ha definito le novità per le assunzioni agevolate 2025. Tali novità riguardano le assunzioni di donne in condizioni di svantaggio economico, giovani under 36 e assunzioni…