Consulenze legali deQuo

Consulta un archivio di pareri e consulenze legali gratis forniti da alcuni avvocati della piattaforma. Sfoglia i quesiti già risolti digitando una parola chiave o selezionando la categoria che ti interessa. Se non trovi la risposta al tuo caso, contatta un avvocato personalmente o richiedi una consulenza legale dedicata.

Diritto di Famiglia
Separazione e acquisto immobile: che passi fare
Buongiorno! Sono una mamma con due figli minorenni , convivo e la casa è di proprietà del mio compagno. Vorrei acquistare un immobile da sola e andare via con i bambini, in quanto c'è la violenza psic …  Leggi tutto
VL
Veronica Liviero
Avvocato Civilista
Diritto Civile
Informazione inerente diritto di passaggio: come funziona
Buongiorno. Le pongo il mio quesito. Sono titolare di un diritto di passaggio (carrabile) e il proprietario del fondo servente vuole installare un cancello all'inizio della strada. Posso obbligare il …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Paola Martinatto Maritano
Avvocato Penalista
Lavoro e Previdenza
Permessi retribuiti: chiarimenti
Buongiorno, ho chiesto al datore di lavoro 3 ore di permesso per esigenze personali (nello specifico intervento agli occhi di mia madre) ma controllando il cedolino paga queste 3 ore sono state consid …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Valeria Pietra
Avvocato Del Lavoro e Familiarista
Responsabilità civile, professionale e assicurazioni
Valutazione liquidazione danno: quant'è?
Salve, avrei bisogno di un consiglio relativo alla cifra che l'assicurazione intende liquidarmi per un danno recatomi in conseguenza di un sinistro  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Vittorio A. Marinelli
Avvocato Amministrativista
Diritto Civile
Ho dati sufficienti per provare un contratto verbale?
I FATTI: Io e Mattia avviamo un attività assieme, sia io che lui investiamo 1500€. per un investimento iniziale totale di 3000€. L’attività frutta in un anno 6600€che decidiamo assieme di reinvestire …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Fabio Casaburo
Avvocato Civilista e Familiarista
Diritto industriale, della proprietà intellettuale e dell’innovazione tecnologica
Creazione di un app: complicazioni legali
salve, vorrei capire se creare un'applicazione con queste caratteristiche comporterebbe complicazioni a livello legale. l’applicazione che ho ideato ha lo scopo di disporre agli utenti una richiesta d …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Paola Martinatto Maritano
Avvocato Penalista
Diritto Tributario
Avviso agenzia delle entrate: devo pagare?
Salve, ho ricevuto una comunicazione dell'agenzia delle entrate che mi invita a pagare ticket sanitari del 2014 per un totale di € 255,00. (Nel 2014 ero disoccupato e forse ho goduto di esenzione sani …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Amministrativo
Multa zona arancione: è giusta?
Salve, domenica 14 (inizio zona arancione) ho fatto un giro in macchina con il mio fidanzato. Abbiamo percorso questa strada che è dentro il mio comune e che si collega con un'altra cittadina a pochi …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Diritto Civile
Problemi con sito web: come fare se sparisce?
salve l'anno scorso ho sottoscritto un abbonamento con un editor on line tale Sumo paint pro per disegnare e foto ritocco con il pc( una specie di photoshop piu' in piccolo) con scadenza a giugno,si t …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Paola Martinatto Maritano
Avvocato Penalista
Diritto di Famiglia
Mia moglie aliena mia figlia da me: consigli
Buongiorno. So che si tratta di una consulenza gratuita, ma vi prego: leggete tutto quello che scrivo e per favore, se potete, aiutatemi. Ho 44 anni e sono sposato da 19 anni con mia moglie. Non mi di …  Leggi tutto
Immagine di profilo avvocato
Paola Martinatto Maritano
Avvocato Penalista
Diritto Civile
Assegno sociale sostitutivo: problemi
Buongiorno. Vi scrivo a nome di mio padre, 70 anni, invalido civile al 100% con accompagnamento e con una pensione estera di cc 120 euro mensili. Dopo una ricostituzione Inps li attribuisce un debito …  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo
Successioni, eredità e donazioni
Subentro dopo rinuncia: si può?
Buongiorno, ho bisogno di un'informazione. Un figlio, dopo aver rinunciato all'eredità del padre, può subentrare al padre deceduto nella successione dello zio?  Leggi tutto
AD
Avvocato Dequo