Articoli di Avv. Clelia Tesone
13 Ottobre 2023
Il DURC è un documento che attesta la regolarità contributiva, che, normalmente, deve essere presentato al momento della partecipazione a una gara di appalto. Può essere scaricato anche online, in modo da accelerare la procedura e presentarlo alla Pubblica amministrazione. Per scaricare il DURC online, devi essere in possesso di…
13 Ottobre 2023
L'influencer, come qualsiasi altro soggetto che produce reddito, è tenuto al pagamento delle tasse in Italia, se è residente. Se non è residente, paga le tasse solo sul reddito prodotto in Italia. Una disciplina particolare in materia di tassazione è quella relativa al diritto di immagine e al diritto allo…
11 Ottobre 2023
Il reato di omicidio nautico è una fattispecie di nuova introduzione, prevista dal legislatore a seguito di alcuni eventi dolorosi di questa estate. Il reato di omicidio nautico è un reato di omicidio colposo speciale, cioè che si prefigura al verificarsi di determinate condizioni. È un reato simile a quello…
11 Ottobre 2023
Esistono diverse modalità per scoprire un debito scaduto. Se si tratta di debiti fiscali, puoi accedere all’estratto conto dell’Agenzia delle entrate. Un debito scaduto è però foriero di molteplici conseguenze, come il pagamento di interessi moratori. In caso di finanziamenti, puoi anche chiedere una rinegoziazione del programma di pagamento e…
10 Ottobre 2023
Il wokefishing è una condotta fraudolenta da parte di un soggetto che finge di avere interessi, impegni ed idee che non corrispondono al vero. Tale soggetto si chiama wokefisher. Gli scopi del wokefisher possono essere di varia natura, come quello di ottenere denaro o altre utilità, economiche e non. La…
10 Ottobre 2023
Il bondage è una pratica piuttosto comune, che consiste nel legare o vincolare con corde o altri strumenti un soggetto, affinché ne tragga piacere. Ne esistono molteplici varianti, sia in stile occidentale sia orientale. La tipologia orientale più nota in occidente, ma meno in oriente, è chiamata shibari. Tale pratica…
09 Ottobre 2023
La segnalazione è una comunicazione di un fatto illecito, che può essere effettuata ad Autorità pubbliche, ma anche a datori di lavoro, enti pubblici e amministrazioni. La segnalazione si distingue dalla denuncia, che ha ad oggetto solo l'illecito penale, dalla querela, che è condizione di procedibilità, dal referto, che deve…
09 Ottobre 2023
Le vincite da gioco sono tassate come qualsiasi altra tipologia di reddito che concorre a formare il patrimonio del contribuente. La disciplina della tassazione da gioco è stata modificata negli ultimi anni. Infatti, a partire dal 2019/2020, sono state introdotte forme di tassazione per scaglioni, in sostituzione della precedente flat…
09 Ottobre 2023
Uno dei fenomeni più diffusi tra i giovani è lo scambio di foto raffiguranti se stessi o altri in atteggiamenti intimi. Talvolta, la chat erotica può essere foriera di molti rischi, come anche di incorrere in una responsabilità penale. Da ultimo, la Cassazione ha esaminato il caso del soggetto che…
06 Ottobre 2023
Il Consiglio superiore della magistratura è un organo di autogoverno della magistratura. È un organo di rilievo costituzionale, in quanto le sue funzioni sono espressamente previste dalla Costituzione stessa. Il CSM è formato da membri laici e togati, oltre ai c.d. membri di diritto. Il Consiglio superiore della magistratura è…
05 Ottobre 2023
Il Whistleblowing è un fenomeno per il quale si consente la segnalazione di illeciti e violazioni compiute all’interno di enti pubblici o privati. Il termine deriva dalla prassi dei poliziotti inglesi di fischiare per dare l’alt, oppure anche dal fischio degli arbitri nei match sportivi. La disciplina italiana è volta…
05 Ottobre 2023
La ZTL è la zona a traffico limitato, ovvero un divieto di circolazione imposto dai Comuni ai veicoli in determinate aree. La violazione della ZTL è sanzionata con la previsione della multa. Il Codice della strada stabilisce anche le regole che devono essere seguite per la realizzazione della segnaletica. Quante…