Articoli di Maria Saia
16 Marzo 2024
Nel momento in cui due persone decidono di sposarsi possono scegliere tra il regime di separazione e quello di comunione dei beni: la loro scelta avrà delle conseguenze sul futuro, soprattutto nel caso di un pignoramento per debiti contratti dal coniuge. In caso di separazione dei beni, il pignoramento dello…
14 Marzo 2024
L’avvocato amministrativista è un professionista che si occupa di diritto amministrativo, ovvero di quella parte del diritto pubblico che disciplina le amministrazioni pubbliche e i cittadini. Per comprendere meglio quali siano i suoi compiti, è bene indagare sui soggetti che operano all’interno delle amministrazioni e su come si svolga la…
10 Marzo 2024
L’aborto o interruzione volontaria di gravidanza (IVG) è soggetto a una legislazione differente nei vari Paesi a seconda di quelle che sono le convinzioni culturali, etiche o religiose. La pratica è oggi autorizzata per legge in diversi Paesi, ma ce ne sono ancora alcuni nei quali l’aborto è illegale, oppure…
08 Marzo 2024
Le immagini di qualche giorno fa, degli studenti che a Pisa sono stati presi a manganellate dalle Forze dell’Ordine durante una manifestazione pro Palestina, hanno riacceso il dibattito pubblico sui codici identificativi degli agenti. La presenza di un codice di identificazione sulle divise degli agenti impegnati in operazioni di ordine…
05 Marzo 2024
Il passaporto è il documento che viene rilasciato ai cittadini italiani che abbiano compiuto la maggiore età, necessario per recarsi nei Paesi extra Ue. Si può richiedere in Questura, in Italia, oppure presso le rappresentanze diplomatiche e consolari all’estero. Il passaporto ha una validità pari a 10 anni e una…
02 Marzo 2024
Sono tanti i servizi gratuiti presenti in rete o i programmi da installare sul proprio PC che permettono di scaricare, in pochissimi secondi, un video da YouTube e di convertirlo nel formato e nella risoluzione che si preferisce. Ci sono anche alcuni software che consentono di convertire un file video…
26 Febbraio 2024
La Germania potrebbe avere presto una delle leggi sul consumo di cannabis tra le più permissive in Europa. Il Parlamento tedesco ha infatti votato a favore della legalizzazione della cannabis, con 407 voti favorevoli. A partire dal 1° aprile 2024 il possesso e la coltivazione di marijuana dovrebbero diventare legali…
16 Febbraio 2024
In tema di diritti civili nel nostro Paese sono stati fatti alcuni passi avanti, sebbene ci siano ancora diverse questioni da risolvere e nodi da sciogliere. Tra questi troviamo, per esempio, il matrimonio tra persone dello stesso sesso, il cosiddetto matrimonio egualitario. Il matrimonio egualitario deriva dal bisogno di eliminare…
12 Febbraio 2024
Scegliere l’avvocato che si adatta meglio alle proprie esigenze non è affatto semplice. Per riuscire a individuare la persona giusta, ci sono alcuni elementi che devono essere assolutamente presi in considerazione, prima ancora di chiedere consiglio ad amici e parenti o di cercare informazioni online. Un bravo avvocato non ha…
08 Febbraio 2024
Consumatori, professionisti e imprese potranno inviare e ricevere gratuitamente bonifici istantanei che, di fatto, sostituiranno i bonifici ordinari: lo ha deciso il Parlamento europeo con l’approvazione di un nuovo regolamento. I bonifici istantanei potranno quindi essere eseguiti senza dover sostenere un costo aggiuntivo, come avviene invece oggi per i correntisti…