Articoli di Maria Saia
16 Febbraio 2024
In tema di diritti civili nel nostro Paese sono stati fatti alcuni passi avanti, sebbene ci siano ancora diverse questioni da risolvere e nodi da sciogliere. Tra questi troviamo, per esempio, il matrimonio tra persone dello stesso sesso, il cosiddetto matrimonio egualitario. Il matrimonio egualitario deriva dal bisogno di eliminare…
12 Febbraio 2024
Scegliere l’avvocato che si adatta meglio alle proprie esigenze non è affatto semplice. Per riuscire a individuare la persona giusta, ci sono alcuni elementi che devono essere assolutamente presi in considerazione, prima ancora di chiedere consiglio ad amici e parenti o di cercare informazioni online. Un bravo avvocato non ha…
09 Febbraio 2024
Il bonus acqua potabile è un'agevolazione introdotta nel biennio 2021-2022, poi rinnovata dalla legge di Bilancio 2022 per il 2022 e il 2023. Si potrà richiedere anche nel 2024, ma questo sarà l'ultimo anno. Alla base del contributo statale troviamo l'obiettivo di ridurre l'utilizzo di contenitori di plastica per l'acqua…
08 Febbraio 2024
Consumatori, professionisti e imprese potranno inviare e ricevere gratuitamente bonifici istantanei che, di fatto, sostituiranno i bonifici ordinari: lo ha deciso il Parlamento europeo con l’approvazione di un nuovo regolamento. I bonifici istantanei potranno quindi essere eseguiti senza dover sostenere un costo aggiuntivo, come avviene invece oggi per i correntisti…
02 Febbraio 2024
Secondo il rapporto Clusit 2023 vede, l’Italia viene colpita dal 7% degli attacchi informatici globali. La sempre maggiore presenza di cybercrime ha portato il Governo all'introduzione del ddl cybersicurezza. Sono state introdotte pene più severe, figure professionali nuove, alcuni reati sul tema, ma non c’è neanche un accenno all’intelligenza artificiale. …
31 Gennaio 2024
I termini arresto e fermo vengono spesso utilizzati come sinonimi: in realtà si tratta di due istituti giuridici differenti. Sebbene ci siano delle affinità in quanto sono entrambe misure pre-cautelari che limitano la libertà di una persona sospettata o colta in flagranza di un reato, arresto e fermo sono diversi…
29 Gennaio 2024
Il Parlamento Europeo è la sola assemblea transnazionale al mondo eletta in modo diretto: i suoi membri rappresentano gli interessi dei cittadini dell’Unione e hanno il compito di creare e approvare, assieme ai rappresentanti dei Governo dei Paesi UE, le disposizioni che regolano la vita dei cittadini dell’Unione. Devono dunque…
26 Gennaio 2024
Il costo della virilità. Quello che l'Italia risparmierebbe se gli uomini si comportassero come le donne è il titolo di un volume edito da Pensiero Scientifico, scritto da Ginevra Bersani Franceschetti. Un costo che viene calcolato facendo la differenza tra le spese che lo Stato deve affrontare a causa dei…
17 Gennaio 2024
La visita fiscale è una visita medica di controllo che si può ricevere quando si è in malattia. Sono previsti degli orari specifici per i dipendenti privati e per quelli pubblici. Qualora non fossi a casa quando arriva il medico, andresti incontro a delle sanzioni per assenza ingiustificata. La visita…
16 Gennaio 2024
Spesso quando si valuta la scelta di un professionista legale che si occupi di questioni matrimoniali, la decisione che si prende non è del tutto obiettiva. Questa si basa quasi esclusivamente sui consigli dati da altri e su una ricerca approssimativa su Internet, impostata sul solo criterio della geolocalizzazione. La…
16 Gennaio 2024
Il contratto di convivenza è stato introdotto in Italia con la Legge Cirinnà, ovvero la n. 76/2016. Oltre alla regolamentazione delle convivenze di fatto, sono state introdotte le unioni civili per le persone dello stesso sesso. La legge ha stabilito che “i conviventi di fatto possono disciplinare i rapporti patrimoniali…