Vai al contenuto

Raccomandata market 688: chi la manda e contenuto

Quando arriva una raccomandata con codice 688, quale potrebbe essere il suo contenuto? Scopri nella nostra guida chi la manca e cosa fare quando arriva l'avviso di giacenza.

codice raccomandata market 688 significato decodifica

Ci sono comunicazioni che arrivano per posta che ignoriamo pesantemente: si tratta, in genere, di offerte commerciali indesiderate o di cataloghi di negozi di arredamento che rimangono accatastati sulla pila delle cose che non leggeremo mai. 

Ci sono, invece, determinate comunicazioni che arrivano per posta che sarebbe meglio intercettare il prima possibile. Si pensi a un sollecito di pagamento, alla lettera di un avvocato o a un documento inviato dall’Agenzia delle entrate

Per esempio, quando arriva una raccomandata con codice 688 ma non riusciamo a intercettarla perché siamo assenti in casa, dovremmo preoccuparci? Cosa potrebbe essere contenuto al suo interno e chi potrebbe averla mandata? Vediamolo insieme. 

Codice raccomandata market 688: dove si trova

Il codice delle raccomandate ricevute per posta è presente sull’avviso di giacenza, ovvero sullo scontrino bianco che lascia il postino quando non riesce a consegnare una raccomandata al relativo mittente. 

Si tratta di un codice composto da 12 cifre, solitamente collocato sopra un codice a barre. Leggendo i primi 3 numeri di tale sequenza, è possibile riuscire a individuare cosa contiene la raccomandata e chi la manda. 

L’avviso di giacenza è poi importante perché dà indicazioni anche sull’ufficio postale in cui è stata depositata la raccomandata, oltre che su:

  • il giorno e l’orario in cui è avvenuto il tentativo di consegna;
  • la città dalla quale proviene la raccomandata. 

LEGGI ANCHE Come faccio a sapere il contenuto di una raccomandata market?

codice 688 raccomandata market cos'è chi la manda contenuto
Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Raccomandata market 688: cosa contiene

Possibilmente, la raccomandata con il codice 688 potrebbe contenere:

  • una comunicazione da parte di una banca o una società assicurativa;
  • tale comunicazione potrebbe consistere in un sollecito di pagamento o una diffida

La stessa potrebbe anche essere mandata da una società che si occupa della fornitura di luce, gas e acqua

Una banca potrebbe per esempio utilizzarla nel momento in cui invia una nuova carta di pagamento oppure per comunicare l’avvenuta attivazione di un conto corrente (anche se più raramente), mentre una compagnia assicurativa per qualcosa che riguarda un sinistro stradale. 

Secondo le segnalazioni di utenti che l’hanno ricevuta, il codice 688 potrebbe in alternativa riferirsi anche un contenuto inviato dall’INPS (come il rimborso di un assegno), dall’Agenzia delle entrate o dal proprio Comune (relativo al pagamento di un tributo locale). 

Questo codice, dunque, non si riferisce né a una multa né a un atto giudiziario di altra natura, ma potrebbe per esempio contenere la lettera di diffida di un avvocato con una richiesta di risarcimento danni. Si ricorda che si avranno 30 giorni di tempo per ritirare la raccomandata alle Poste, prima che venga restituita al mittente.

Potrebbe interessarti anche Come capire se una raccomandata è un atto giudiziario?

Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Immagine profilo autore
Maria Saia
Esperta di diritti delle donne
Ha respirato per più di 20 anni la stessa aria di Falcone e Borsellino e ne condivide, ancora oggi, il sogno utopico di un mondo senza mafie e ingiustizie. Non a caso, “È la giustizia, non la carità, che manca nel mondo” è una delle sue citazioni preferite. Su deQuo, scrive di bonus e agevolazioni statali e di diritti della persona - in particolare, di diritti delle donne.
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Guide

Approfondimenti, novità e guide su Guide

Leggi tutti
sostituto di imposta chi è cosa fa
28 Novembre 2025
Il sostituto di imposta è il soggetto tenuto al posto di altri a trattenere e versare al Fisco il tributo dovuto dal contribuente. La sostituzione può essere a titolo di imposta, se il sostituto versa l’intera imposta dovuta, o a titolo di acconto, se versa solo parzialmente il tributo dovuto…
corte dei conti cosa fa
27 Novembre 2025
La Corte dei Conti è un organo di giustizia amministrativa con competenze in contabilità pubblica. La caratteristica principale della Corte dei Conti è l’indipendenza e terzietà dell’organo rispetto agli altri poteri statali. La Corte dei Conti è divisa al suo interno da sezioni, ognuna delle quali assolve a una specifica…
24 Novembre 2025
Il registro delle notizie di reato è un registro custodito presso la Procura della Repubblica, in cui il Pubblico Ministero, immediatamente, iscrive la notizia di reato pervenuta e il nome dell’indagato. Il registro degli indagati non esiste, è un termine improprio per indicare il registro delle notizie di reato; infatti,…
sclerosi multipla e valutazione invalidità
20 Novembre 2025
Secondo i dati del Barometro SM 2025, in Italia ci sono 144.000 persone con la sclerosi multipla. L’aumento del numero di diagnosi annuali non stupisce: gli strumenti a disposizione oggi rendono più semplice riuscire a individuare la presenza della malattia, in tempi più o meno brevi.  Chi riceve una diagnosi…
test salivari quando si possono fare
18 Novembre 2025
Guidare sotto l’effetto di sostanze stupefacenti è reato.  Il reato si commette anche se chi guida non si trova in uno stato di alterazione psicofisica.  I test salivari per verificare l’assunzione di sostanze psicotrope, però, non si possono fare sempre e a piacimento. Ci sono, infatti, delle regole da rispettare. …
decoro significato giuridico
18 Novembre 2025
Il significato giudico di decoro è trasversale, nelle sue diverse declinazioni, personale, architettonico e professionale. Il decoro personale è l’insieme delle attitudini e delle qualità fisiche, intellettive, che definisce una persona, così come percepita dal contesto sociale. Il decoro professionale riguarda principalmente l’apparenza esterna di una determinata professione. Il concetto…