Vai al contenuto

Diritto Amministrativo

Scopri di più su urbanistica, ambiente, diritto sanitario, diritto scolastico, appalti pubblici, contabilità pubblica.
raccomandata market
25 Ottobre 2023
La raccomandata market consente di provare che una lettera o atto sia stato spedito e ricevuto dal destinatario. Se la raccomandata market è stata ricevuta, ma il destinatario non era presente, viene lasciato l’avviso di giacenza. Ciascuna raccomandata ha un codice che consente di stabilire qual è il contenuto della…
referendum
19 Ottobre 2023
Il referendum è un istituto che consente di attuare quella che viene definita la democrazia diretta, cioè consente di presentare un quesito alla popolazione. Può essere di varie tipologie: le principali sono il referendum abrogativo e il referendum costituzionale, per l’approvazione delle leggi costituzionali. La Costituzione prevede espressamente le modalità…
nuovo codice dei contratti
18 Ottobre 2023
Il Nuovo codice dei contratti pubblici, il D.Lgs 36/2023, è entrato in vigore lo scorso 1° luglio, introducendo significative novità. L'obiettivo del legislatore era quello di snellire le procedure di affidamento dei contratti pubblici, anche allo scopo di attuare in tempi certi gli obiettivi del PNRR. Il nuovo codice incide…
telemarketing
16 Ottobre 2023
Con telemarketing si intende la prassi con cui si tenta di concludere contratti per le erogazioni di servizi, mediante comunicazione telefonica. Talvolta, tali pratiche possono essere particolarmente fastidiose, perché comportano telefonate in ogni ora del giorno e, spesso, l’impiego di tecniche non trasparenti. L’AGCOM, in concomitanza con il Garante della…
durc
13 Ottobre 2023
Il DURC è un documento che attesta la regolarità contributiva, che, normalmente, deve essere presentato al momento della partecipazione a una gara di appalto. Può essere scaricato anche online, in modo da accelerare la procedura e presentarlo alla Pubblica amministrazione. Per scaricare il DURC online, devi essere in possesso di…
consiglio superiore della magistratura
06 Ottobre 2023
Il Consiglio superiore della magistratura è un organo di autogoverno della magistratura. È un organo di rilievo costituzionale, in quanto le sue funzioni sono espressamente previste dalla Costituzione stessa. Il CSM è formato da membri laici e togati, oltre ai c.d. membri di diritto. Il Consiglio superiore della magistratura è…
ora legale
02 Ottobre 2023
L’ora legale è una pratica in uso in tutti gli Stati dell’Unione europea e anche in altri Paesi limitrofi, oltre che in altri continenti. Consente importanti risparmi in termini di energia elettrica, sfruttando in modo più efficiente le ore di luce nei periodi estivi. È una pratica molto antica, che…
fascicolo previdenziale INPS 2
30 Settembre 2023
Il fascicolo previdenziale INPS è una funzione disponibile sul sito istituzionale dell’INPS che mette a disposizione una serie di servizi. Il cittadino, per accedere, ha bisogno dell'identità digitale, ovvero SPID, CIE o CNS. Tramite il fascicolo previdenziale INPS è possibile gestire la propria posizione previdenziale e non solo.  Il sito…
documenti da conservare
25 Settembre 2023
L’archiviazione di documenti da conservare è un’attività fondamentale per tenere tutto sotto controllo e in ordine. Esistono diversi documenti che devono essere conservati per le più svariate ragioni, al fine di consentire accertamenti e tutelarsi in caso di contestazioni. Ciascun documento potrebbe avere una scadenza diversa o dover essere conservato…
bagarinaggio
25 Settembre 2023
Il bagarinaggio è una pratica piuttosto comune: consiste nel rivendere biglietti di eventi anche a prezzi molto più alti di quelli iniziali. La condotta di bagarinaggio è stata limitata sia dalla legge, con previsione di sanzioni, sia dai siti web dove è possibile procedere all’acquisto dei biglietti. Proprio negli ultimi…
circoncisione è legale?
18 Settembre 2023
La circoncisione è una pratica consistente nella rimozione del prepuzio, quindi che lascia nudo il glande del pene. È un’operazione chirurgica che viene effettuata sia per ragioni mediche sia per obblighi religiosi: è prevista espressamente dalla Torah ebraica ed è effettuata anche dai musulmani, con una certa regolarità. Se avviene…
screening pediatrico legge
14 Settembre 2023
Il Senato ha approvato all’unanimità, con ben 141 voti favorevoli, il disegno di legge titolato Disposizioni concernenti la definizione di un programma diagnostico per l'individuazione del diabete di tipo 1 e della celiachia nella popolazione pediatrica. I criteri per l’adozione di un programma pluriennale di screening da effettuare, sulla popolazione…