Vai al contenuto

Diritto Amministrativo

Scopri di più su urbanistica, ambiente, diritto sanitario, diritto scolastico, appalti pubblici, contabilità pubblica.
app io
11 Settembre 2023
L'app IO è uno strumento tramite il quale le pubbliche amministrazioni interagiscono in modo semplificato e agevole con i cittadini, che potranno essere informati di ogni attività. Il cittadino può usufruire di vari servizi che sono erogati tramite l'app IO, tra cui i pagamenti di imposte. Tutti i Comuni possono…
inquinamento acustico
31 Agosto 2023
L’inquinamento acustico è una forma peculiare di inquinamento che dipende da rumori molesti, soprattutto quando superano una certa soglia. Anche l’Unione europea si è occupata dell’inquinamento acustico, in una Direttiva del 2002, al fine di contenere gli effetti dannosi dello stesso. L’inquinamento acustico rileva soprattutto per quanto riguarda gli effetti…
chi non paga il ticket in italia
29 Agosto 2023
In Italia esistono delle particolari esenzioni sul pagamento del ticket sanitario. Le stesse vengono applicate sulle prestazioni diagnostiche, di laboratorio e specialistiche, di competenza del SSN.  Non rientra invece in tali esenzioni l’acquisto di farmaci.  Ci sono diverse categorie per le quali sono previsti le esenzioni del costo del ticket…
esenzione ticket per invalidità
28 Agosto 2023
L’invalidità permette di poter avere accesso a pensioni, assegni e indennità di accompagnamento.  La condizione essenziale è rappresentata dal riconoscimento legale della stessa da parte dell’Azienda sanitaria territoriale. Quando non è legata a motivazioni lavorative, di servizio o di guerra, prende il nome di invalidità civile.  Si parla di invalidità…
dormire in spiaggia
13 Agosto 2023
Le spiagge sono demanio pubblico, quindi possono essere liberamente sfruttate dai cittadini. Tuttavia, tale funzione implica anche che ciascun utente deve garantire la libera fruizione da parte degli altri. In linea di principio, è possibile dormire in spiaggia, salvo che sia espressamente previsto un divieto con ordinanza comunale. Alcuni divieti…
superbonus zone terremotate
11 Agosto 2023
Una notizia che arriva a sostegno dei territori colpiti da pesanti calamità naturali negli ultimi anni, nello specigico i terremoti: si tratta dell’estensione della durata del Superbonus 110%, fino al 31 dicembre 2025. La proroga interesserà tutti gli interventi che rientrano nel Superbonus 110% - anche quelli sugli edifici unifamiliari…
bandiera rossa significato divieto balneazione
09 Agosto 2023
Le bandiere sulla spiaggia sono avvisi che servono a comunicare le condizioni della spiaggia e informazioni sulla balneazione. Esse sono tre: rossa, bianca e gialla. La bandiera rossa è un avviso che viene fornito agli utenti, con i quali sono invitati a non procedere alla balneazione. Le bandiere, quelle rosse,…
decreto omnibus
08 Agosto 2023
Il Consiglio dei Ministri, nella riunione del 7 agosto 2023, ha autorizzato il decreto omnibus avente ad oggetto determinate misure in svariati settori. Tra quelle più attese vi è l’autorizzazione al concorso straordinario per la concessione delle licenze taxi. Altra misura interessante prevista dal decreto omnibus è l’adozione di una…
project financing
03 Agosto 2023
Il project financing è un progetto di realizzazione di opere, in genere pubbliche o di pubblica utilità, che viene finanziato dai privati. I principali soggetti coinvolti nel project financing sono i promotori, che sono privati, l’ente concedente, cioè la PA che concede la realizzazione dell’opera, e la società di progetto.…
responsabilità danni da fauna selvatica
03 Agosto 2023
Gli animali selvatici possono provocare danni di diverso tipo.  Si va da quelli sui veicoli ai danni nel settore agricolo, al patrimonio zootecnico e alle produzioni ittiche.  In casi simili è possibile rivolgersi direttamente alla propria Regione, presentando il modulo di richiesta risarcimento danni da fauna selvatica. I danni da…
bandiera italiana 1
31 Luglio 2023
La bandiera italiana è formata da tre bande verticali di eguale misura, verde, bianca e rossa, dove il verde parte dall’asta. Ha subito molteplici modifiche nel corso della storia. Nasce a seguito della riforma francese e giunge ai giorni nostri. La bandiera italiana è descritta dall’art. 12 della Costituzione della…
condono edilizio 2
31 Luglio 2023
Il condono edilizio è uno strumento adottato dal legislatore in presenza di violazione di norme urbanistiche e di edilizia. È stato applicato nel 1985, nel 1994 e nel 2003: ora è attesa una nuova misura tra la fine del 2023 e l’inizio del 2024.  Il condono edilizio si distingue dalla…