Diritto Amministrativo
Scopri di più su urbanistica, ambiente, diritto sanitario, diritto scolastico, appalti pubblici, contabilità pubblica.
14 Dicembre 2023
Entratel è il canale presente sul sito dell’Agenzia delle entrate che permette di presentare la dichiarazione dei sostituti d’imposta per più di 20 soggetti - tramite modello 770 - a contribuenti, società ed enti. Al contempo, si rivolge: agli intermediari, per la presentazione delle dichiarazioni e dei documenti previsti dalle…
13 Dicembre 2023
Come abbiamo più volte avuto modo di specificare, le raccomandata postali sono caratterizzate dalla presenza di un codice. Tale codice non è casuale, ma viene utilizzato perché ha una funzione specifica: indicare l’ipotetico mittente della raccomandata. In questa guida, analizzeremo le raccomandate con codice 386: chi le manda, cosa potrebbero…
12 Dicembre 2023
Avere un animale domestico in casa è una scelta che accomuna molte persone, sebbene quando si abita in un condominio, possa diventare un problema per tante altre - si pensi, banalmente, al cane del vicino che abbaia in continuazione. Se siamo portati a considerare animali domestici cani, gatti, pappagalli, canarini…
07 Dicembre 2023
I vigili urbani non sono null'altro che gli agenti di polizia municipale. Infatti, l’appellativo vigili urbani è l’originaria denominazione degli agenti di questo corpo. La polizia municipale è un corpo della polizia locale, riformato completamente nel 1986, con la legge n. 65. Quest'ultima si occupa principalmente di gestire il traffico,…
06 Dicembre 2023
Negli anni, di storie di persone discriminate in situazioni di diverso tipo - dalle adozioni alla richiesta di mutuo - solo perché avevano avuto un tumore ce ne sono passate davanti davvero tante, provocando il nostro rammarico e la nostra indignazione. Ecco perché l’approvazione della legge sul diritto all’oblio oncologico…
30 Novembre 2023
La sentenza n. 162 del 9 aprile 2014 della Corte Costituzionale ha dichiarato la illegittimità costituzionale dell'art. 4, comma 3 della legge n. 40 del 2004, norma che prevedeva il divieto di procreazione medicalmente assistita di tipo eterologo. A seguito della dichiarazione di incostituzionalità, il divieto di procreazione assistita di tipo…
29 Novembre 2023
Una delle ricerche che si è soliti fare in rete quando si parla di raccomandata è Che codice hanno le raccomandate dell'Agenzia delle Entrate? Chi teme di ricevere una raccomandata dall’ente, infatti, potrebbe essere in attesa di un documento importante, da ritirare il prima possibile. Tramite raccomandata è possibile ricevere…
23 Novembre 2023
Riqualificare le zone montane è uno degli obiettivi principali degli ultimi Governi, che hanno avviato molteplici iniziative per incentivare il turismo di montagna. Tra questi incentivi vi è anche il Bonus turismo in Montagna 2023, rivolto ad imprese della dorsale appenninica. Il bonus ha come obiettivo quello di migliorare le…
13 Novembre 2023
La Presidente del Consiglio dei Ministri, Giorgia Meloni, ha annunciato il progetto di legge per la modifica della Costituzione. Il progetto di legge per la modifica della Costituzione prevede un intervento sulla forma di Governo. L’obiettivo che la Presidente si propone è di rendere elettiva la carica del Presidente del…
06 Novembre 2023
In caso di morte di un parente, può accadere che siano recapitate al suo domicilio delle raccomandate, intestate ancora allo stesso. Tuttavia, i parenti del defunto non necessariamente sono legittimati a ricevere tale raccomandata. Nell'ipotesi di mancata accettazione dell’eredità, infatti, la raccomandata non può essere accettata né può essere ritirata,…
27 Ottobre 2023
La legge 104/1992, meglio nota come Legge 104, prevede una disciplina per tutelare e sostenere le categorie deboli, quali i disabili, anche spesso solo persone anziane, e le loro famiglie. La Legge 104 consente di accedere a molte agevolazioni, tra cui, per esempio, la riduzione della TARI o l'accesso gratuito…