Vai al contenuto

Commerciale e Societario

Dalla costituzione di una società ai rapporti tra i soci: le basi del diritto d’impresa.
evizione cosa si intende
18 Ottobre 2024
L'evizione è un concetto giuridico che si verifica quando l'acquirente di un bene viene privato del bene stesso. Ciò può avvenire per l'arrivo di un soggetto terzo che dimostra di esserne il legittimo proprietario: non lo era, invece, il venditore che stava cercando di venderlo. Per tutelarsi dal rischio di…
snc
20 Agosto 2024
Le Snc rappresentano la forma più semplice di società di persone. Acronimo di società in nome collettivo, costituisce il modello societario di base per esercitare un’attività commerciale. Si tratta di una società in cui prelevare l'elemento soggettivo, cioè i soci, rispetto al capitale. Che tipo di società è una Snc?…
come funziona una sis?
16 Luglio 2024
Le società di investimento semplici, anche dette SIS, sono una categoria di recente introduzione, che ha come scopo principale la gestione collettiva del risparmio. Le SIS sono state introdotte per molteplici ragioni socio-economiche, al fine di favorire lo sviluppo del tessuto economico del Paese. Il legislatore ha introdotto apposite norme…
come trovare un avvocato esperto in diritto societario
03 Luglio 2024
Le PMI rappresentano, all’interno del panorama produttivo italiano, le imprese più importanti, non solo da un punto di vista numerico, ma soprattutto per la rilevanza che rappresentano nella filiera del Made in Italy.  Trovarsi alla guida di una società, piccola o grande che sia, può comportare diverse sfide e, in…
Come funziona l'esdebitazione 2024?
26 Giugno 2024
La procedura di esdebitazione è uno strumento che consente all'imprenditore o al privato cittadino di liberarsi dei debiti. È una procedura che richiede il coinvolgimento di più soggetti, come il Tribunale e l'OCC. Non tutti i debiti possono essere estinti mediante questa esdebitazione: il legislatore ha infatti previsto dei limiti.…
ragione sociale differenza con la denominazione
17 Aprile 2024
La ragione sociale è il nome che identifica una società. A seconda della tipologia di società, la ragione sociale deve rispettare regole differenti. Anche i privati che hanno aperto una ditta individuale hanno la loro ragione sociale. Nel corso della vostra vita potrebbe esservi capitato di sentire il termine ragione…
sapa
26 Marzo 2024
Sapa è l'acronimo di società in accomandita per azioni: è una tipologia di società di capitali che si connota per la presenza di una doppia categoria di soci. All'interno della Sapa si distinguono i soci accomandatari e i soci accomandanti, che svolgono ruoli e funzioni parzialmente diversi. I primi amministrano…
validità visura camerale
29 Gennaio 2024
Una visura camerale è un documento di estrema importanza per le aziende italiane: si tratta infatti di una certificazione rilasciata dalla Camera di Commercio, la cui funzione è quella di certificare la regolarità delle attività svolte da un’azienda, fornendo inoltre anche altre informazioni rilevanti.  Capita spesso di fare confusione con…
SRL unipersonale cos'è rischi come si costituisce
24 Gennaio 2024
Tra le diverse forme societarie che si possono costituire, troviamo anche le Srl unipersonali. Le stesse si differenziano dalle Srl ordinarie per la presenza del socio unico (e non solo). La loro costituzione prevede dei costi iniziali e dei costi successivi alla creazione. La Srl unipersonale è una società a…
srls cos'è e differenza con srl
27 Dicembre 2023
Srls è l’acronimo di società a responsabilità limitata semplificata.  Si tratta di una forma di società che fa parte del nostro ordinamento dal 2012.  Nasce dalla volontà di ridurre i costi necessari per la costituzione di una società. Le Srls - società a responsabilità limitata semplificata - sorgono nel 2012,…
SPA
01 Dicembre 2023
Le SpA sono società di capitali, ossia società ove il capitale è elemento dominante, anche per quanto riguarda la disciplina che è incentrata sul capitale. Oltre alle SPA, costituiscono società di capitale le S.a.p.A. (società in accomandita per azioni), le S.r.l. (società a responsabilità limitata), le S.r.l.s. (società a responsabilità…
Crisi di impresa e finanziamento soci
20 Novembre 2023
Come persone fisiche, anche le società hanno una vita costellata da fasi, ascendenti e discendenti. Dunque, non sono esenti da crisi. La crisi di impresa può essere superata con molteplici modalità, da un lato, le più drastiche, come fallimento o procedure concorsuali, dall'altro, quando è possibile, con iniezioni di liquidità.…