Avvocato specializzato in diritto commerciale e societario: cosa fa e come può aiutarti
Sei alla prese con un problema giuridico che riguarda la tua società e non hai idea di come muoverti per risolverlo? Dovresti rivolgerti a un avvocato esperto in diritto commerciale e societario.
Le PMI rappresentano, all’interno del panorama produttivo italiano, le imprese più importanti, non solo da un punto di vista numerico, ma soprattutto per la rilevanza che rappresentano nella filiera del Made in Italy.
Trovarsi alla guida di una società, piccola o grande che sia, può comportare diverse sfide e, in alcuni casi, a ritrovarsi al centro di questioni legali particolarmente difficili da risolvere con il solo supporto del proprio staff.
Un avvocato specializzato in diritto commerciale e societario potrebbe diventare, dunque, una figura di riferimento per qualsiasi azienda, in quanto potrebbe fornire la soluzione più efficace per la risoluzione, più o meno immediata, di problemi legali di diverso tipo.
Nelle prossime righe, faremo qualche esempio di casi comuni in cui la tua azienda potrebbe aver bisogno di rivolgersi a un avvocato esperto in questo ambito del diritto e in che modo questo professionista della legge può fare la differenza per te, anche online.
Cos’è il diritto societario
La gestione di un’azienda non è mai semplice. Alle grandi soddisfazioni che si possono ottenere nel momento in cui si raggiunge un determinato risultato, si possono affiancare anche grandi momenti di sconforto.
Il diritto societario, infatti, che rappresenta una ramo del diritto commerciale (quindi fa parte del diritto privato) regola tutte le attività della società. Conoscerlo diventa indispensabile per operare a prova di legge ed evitare di commettere banali errori che potrebbero tramutarsi in sanzioni particolarmente salate (e non solo).
Questo ambito del diritto è dunque non solo alla base della stessa costituzione della società, ma di tutti i momenti che la caratterizzano – dalla gestione dei rapporti con i soci alla risoluzione di eventuali crisi fino allo scioglimento e all’eventuale liquidazione.
Nei fatti, anche l’imprenditore più competente nel suo lavoro potrebbe trovarsi di fronte a un ostacolo o a un imprevisto di una certa complessità: l’assistenza di un avvocato esperto in diritto societario rappresenta una vera e propria ancora di salvezza, specialmente in questi casi.
Potrebbe interessarti anche Consulente legale esperto in crisi di impresa online
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Avvocato esperto in diritto societario: cosa fa
Sono davvero tante le casistiche nelle quali potrebbe essere necessario contattare un avvocato specializzato in diritto commerciale e, più nello specifico, in diritto societario. Facciamo qualche esempio.
Abbiamo detto che la gestione di un’azienda comporta diversi obblighi da rispettare: a prescindere dalla stabilità finanziaria dell’impresa, dimenticare un adempimento potrebbe costare molto caro perché potrebbe comportare il pagamento di sanzioni elevate, quindi il commettere un illecito amministrativo.
Nei casi di maggiore gravità, invece, si potrebbe persino commettere un reato, quindi rischiare conseguenze di tipo penale. Tra i reati societari che un avvocato potrebbe ritrovarsi a dover difendere ci sono:
- la corruzione, che può consistere in pagamenti illeciti, tangenti e utilizzo di altri mezzi al fine di ottenere un vantaggio personale o un trattamento di favore;
- la frode, che all’interno di un’azienda può consistere nella falsificazione di documenti contabili oppure nella manipolazione dei bilanci, quindi in tutti quei comportamenti fraudolenti che creano un danno all’integrità dell’impresa;
- la violazione della privacy, che può consistere nella divulgazione impropria di dati personali o di informazioni riservate, oppure la violazione delle leggi antitrust – si potrebbero commettere pratiche commerciali scorrette nei confronti della concorrenza, venendo così meno ai principi di equità;
- il riciclaggio di denaro, che consisterebbe nell’utilizzo di soldi provenienti da attività criminose per altri scopi.
Un avvocato esperto in diritto societario potrebbe poi essere chiamato a risolvere problemi riguardanti la sicurezza sul lavoro – un datore di lavoro potrebbe non avere adottato le precauzioni necessarie per evitare gli incidenti sul luogo di lavoro – o eventuali rischi ambientali, relativi per esempio alla cattiva gestione dello smaltimento di rifiuti industriali o alla violazione di una normativa ambientale.
Ti interessa fare una domanda gratis a un avvocato? Invia una richiesta di preventivo gratuito a uno degli avvocati presenti su deQuo o anche a più professionisti in contemporanea.
Avvocato diritto societario: i vantaggi per le aziende
Un avvocato esperto in diritto societario dovrebbe essere una figura di riferimento per le aziende, a prescindere dal proprio settore produttivo, quindi un professionista che affianca l’azienda in ogni fase della sua esistenza.
Questo è il motivo per il quale, quando si ha un’azienda, l’ideale sarebbe quello di assumere un avvocato (o un intero studio legale nel caso di aziende di grandi dimensioni) che possa offrire assistenza legale continuativa.
Il professionista potrebbe occuparsi di diversi adempimenti: dalla redazione di contratti e documenti obbligatori (quindi delle parti più burocratiche) fino alla risoluzione di problemi improvvisi di una certa complessità.
Un avvocato che lavora stabilmente per un’azienda è un vero e proprio investimento sia in termini di tempo sia da un punto di vista pratico: conosce già l’azienda nei minimi dettagli, quindi avrà sicuramente dalla sua un bagaglio di conoscenze in più rispetto a un professionista che viene assunto improvvisamente e unicamente per la risoluzione di una crisi.
Questa evenienza, comunque, potrebbe capitare: non tutte le aziende hanno infatti un avvocato tra i propri dipendenti o un team di professionisti della legge a disposizione per qualsiasi evenienza.
Potresti essere interessato anche a Consulenza legale online: significato, costo e come richiederla
Come trovare un avvocato esperto in diritto societario
Abbiamo detto che la presenza di un avvocato in azienda (che prende il nome di business lawyer o corporate lawyer) rappresenta un vero e proprio valore aggiunto per l’impresa.
Il legale potrà occuparsi degli adempimenti burocratici, ma anche di aspetti prettamente fiscali o amministrativi, per esempio attraverso l’individuazione di eventuali incentivi aziendali offerti dallo Stato, o di questioni più tecniche.
Qualora non avessi un tuo avvocato di fiducia, ma ti ritrovassi a dover risolvere un problema aziendale di non poco conto, dovrai andare alla ricerca di un avvocato specializzato proprio in diritto societario.
A differenza di un avvocato generalista, l’avvocato esperto in diritto commerciale sarà altamente specializzato nel diritto nazionale (e anche internazionale) relativo alle aziende, quindi sarà in grado di fornire consulenze legali relative ad aspetti fiscali, illeciti o reati di tipo societario.
Su deQuo hai la possibilità di contattare direttamente online uno o più avvocati esperti in diritto commerciale e societario, che potranno gestire da remoto il tuo caso, fermo restando la possibilità di poter concordare un incontro anche dal vivo.
Perché scegliere un avvocato online
Un avvocato competente in diritto commerciale e societario potrebbe esserti utile in una marea di casi. Dalla modifica dello statuto societario a un’operazione di fusione o scissione, dalle azioni di responsabilità verso amministratori e soci al conferimento di partecipazioni sociali.
L’elenco è davvero molto lungo, ma in questa sede vogliamo concentrarci sui motivi per i quali dovresti puntare sulla scelta di un avvocato online, almeno per la tua prima richiesta di consulenza legale. Intanto, a meno che tu non abbia intenzione di incontrare l’avvocato dal vivo, potrai valutare il professionista in base al suo curriculum e non solo in relazione al luogo in cui si trova il suo studio.
Prendendo come esempio gli avvocati che trovi su deQuo, per ognuno avrai modo di leggere:
- l’elenco delle esperienze formative e professionali che danno spessore al suo lavoro di avvocato;
- le recensioni dei clienti che hanno già avuto modo di interagire con il professionista, dalle quali potranno emergere le qualità umane dell’avvocato, altrettanto importanti nel processo di valutazione.
I professionisti ai quali ti rivolgerai per ricevere un parere legale ti risponderanno in tempi piuttosto brevi, come precisato all’interno del loro profilo personale, assieme al costo della singola consulenza legale. Potrai solitamente scegliere tra consulenza legale scritta, al telefono o in videochiamata.
Quanto costa un avvocato esperto in diritto societario?
Arriviamo ora alla questione costi che, sicuramente, sarà di tuo interesse. Un bravo avvocato esperto in diritto societario è un professionista attento, onesto, trasparente, orientato a un approccio multidisciplinare.
Il costo di una consulenza legale dipende da un gran numero di fattori. Su deQuo avrai comunque la possibilità di conoscere in anticipo il prezzo da pagare per ricevere un parere online pressoché immediato. Come potrai notare, i costi variano da 49,90 euro a 89,90 euro + IVA.
Nell’ipotesi in cui non riuscissi a individuare un avvocato, potresti usufruire della cosiddetta consulenza legale flex: paghi soltanto 29,90 euro + IVA e ricevi risposta al tuo quesito da diversi avvocati, fino a un massimo di tre, direttamente via chat.
In base alle risposte ricevute, potrai metterti in contatto con l’avvocato che ti ha soddisfatto di più, con il quale potrai eventualmente decidere di approfondire il problema che attanaglia la tua azienda e, perché no, magari decidere di farlo diventare il tuo avvocato d’impresa fisso.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere