Vai al contenuto

Diritto Civile

Approfondimenti mirati sul diritto civile: successioni, diritti reali e immobiliari, contrattualistica e molto altro ancora.
persone giuridiche chi sono
04 Maggio 2024
Accanto alle persone fisiche, il nostro ordinamento riconosce quali soggetti di diritto, titolari di situazioni giuridiche attive e passive, le persone giuridiche. Si tratta dei soggetti dotati di autonomia patrimoniale perfetta. Si definisce persona giuridica un gruppo organizzato di individui che, dotato di una soggettività distinta dagli individui che lo…
bonifico ricevuto per sbaglio cosa fare cosa si rischia
03 Maggio 2024
Fare un bonifico è diventata un’operazione sempre più semplice con il trascorrere del tempo. Nonostante i più restii continuino ad andare allo sportello, oggi è sufficiente avere uno smartphone e una connessione per completare questa operazione. Dall’home banking, ovvero il sito internet della propria banca, al mobile banking, ovvero l’applicazione…
quietanza di pagamento
03 Maggio 2024
La quietanza di pagamento è il documento rilasciato dal creditore che prova l'avvenuto pagamento del debito da parte del debitore. La quietanza ha natura di confessione stragiudiziale: essa è una prova legale precostituita. Quietanza di pagamento e fattura non sono la stessa cosa. La quietanza di pagamento è un documento…
consulenza legale condominio 2
01 Maggio 2024
La consulenza legale di condominio è un'attività di informazione e sostegno, spesso svolta da un avvocato abilitato. Il diritto condominiale ha ad oggetto la disciplina del condominio, le regole che si applicano all'assemblea, i regolamenti condominiali. La consulenza legale è finalizzata a risolvere o prevenire le liti condominiali, grazie all'ausilio…
danno psicologico causato dal datore di lavoro
29 Aprile 2024
Il datore di lavoro può essere responsabile anche quando il contesto lavorativo è psicologicamente dannoso. Lo stesso è tenuto ad adottare tutte le misure idonee a prevenire eventuali conseguenze dannose dello stato psicologico del lavoratore. Il lavoratore può agire e chiedere il risarcimento del danno anche per lesione della propria…
riforma cartabia e atto di citazione
29 Aprile 2024
La Riforma Cartabia ha modificato l'atto di citazione prevedendo alcuni oneri ulteriori, non previsti dalla disciplina previgente. L'ordinamento prevede due modalità di introduzione del procedimento civile: il ricorso e l'atto di citazione. La Riforma ha modificato alcuni aspetti dell'atto di citazione sia ove venga in considerazione in primo grado, sia…
a chi spetta la casa cointestata in caso di separazione
23 Aprile 2024
La fine di una convivenza, sia tra persone sposate che non sposate, coincide spesso con la necessità di doversi svincolare da una casa o un mutuo cointestati. La legge prevede una serie di possibilità per gli ex coniugi che hanno comprato casa insieme. Si va per esempio dalla vendita dell'immobile…
ex coniuge assegno divorzile quando spetta
23 Aprile 2024
L'ex coniuge, in caso di separazione o divorzio, ha diversi diritti a contenuto patrimoniale. I principali sono l'assegno divorzile, l'assegno di mantenimento e l'assegnazione della casa familiare. L'esercizio di questi diritti e il loro contenuto è stato influenzato dall'evoluzione del concetto di famiglia stesso, come considerato dall'ordinamento interno. Nel seguente…
ragione sociale differenza con la denominazione
17 Aprile 2024
La ragione sociale è il nome che identifica una società. A seconda della tipologia di società, la ragione sociale deve rispettare regole differenti. Anche i privati che hanno aperto una ditta individuale hanno la loro ragione sociale. Nel corso della vostra vita potrebbe esservi capitato di sentire il termine ragione…
albergatore inadempimento contrattuale
15 Aprile 2024
Il contratto d'albergo è il contratto concluso tra cliente e albergatore. Se è stata già versata una caparra, potresti anche richiedere la restituzione del doppio di quanto versato. Se la prenotazione è effettuata mediante piattaforme online, invece, potrebbero esserci ulteriori conseguenze per l'albergatore. Il legislatore e la giurisprudenza hanno prestato…
matrimonio all'estero come funziona
09 Aprile 2024
È ormai molto diffuso concludere il rito del matrimonio in altri Stati diversi dall'Italia. La procedura è possibile, ma è soggetta a specifiche regole. Il matrimonio all'estero può essere civile, celebrato presso l'autorità straniera o l'autorità consolare, oppure religioso, con la collaborazione di un sacerdote. Se si sceglie il rito…
banconote strappate o rovinate
06 Aprile 2024
Sarà capitato a tutti, almeno una volta, nella vita di ritrovarsi con dei soldi strappati o consumati. Una situazione che si verifica con una certa frequenza è quella nella quale si dimenticano le banconote dentro un paio di pantaloni e si finisca col metterle in lavatrice, sgualcendole o cambiandone il…