Vai al contenuto

Diritto Civile

Approfondimenti mirati sul diritto civile: successioni, diritti reali e immobiliari, contrattualistica e molto altro ancora.
piano recupero crediti in condominio
03 Aprile 2024
Il piano di recupero dei crediti è uno strumento mediante il quale è possibile superare eventuali crisi di impresa. Il piano di recupero dei crediti è una procedura negoziata conclusa tra il creditore e il debitore. Anche per i debiti del condominio è possibile concludere un piano di recupero. Ad…
banca
02 Aprile 2024
Le cause alla banca sono complesse e talvolta da esiti incerti: tuttavia, potrebbe essere necessario agire in giudizio per tutelare i propri interessi. L'ordinamento prevede molteplici soluzioni alternative all'azione giudiziaria, tra cui il reclamo o la segnalazione alla Banca d'Italia. Oltre ai rimedi istituzionali, i clienti possono essere tutelati anche…
nomina esecutore testamentario come funziona
01 Aprile 2024
L’esecutore testamentario è un istituto che viene disciplinato dagli articoli 700 e successivi del Codice civile. Chi è di preciso e di cosa si occupa? Come interviene nel testamento olografo?  L’esecutore testamentario è una persona di fiducia che viene nominata dal testatore, la quale avrà il compito di far eseguire le…
opposizione alla donazione
29 Marzo 2024
La donazione è un contratto con cui una parte arricchisce l'altra, determinando un contestuale depauperamento, per mero spirito di liberalità. Con la donazione, è possibile che siano lesi i diritti dei c.d. legittimari oppure dei creditori del donante. Tramite l'opposizione alla donazione, tali soggetti possono tutelarsi dall'atto negoziale della donazione.…
disconoscere un fratello o una sorella
28 Marzo 2024
In Italia non è possibile disconoscere un fratello, però, se questo può arrecarci un pregiudizio, l’ordinamento riserva una serie di istituti. Alcuni sono previsti dall’ordinamento per tutelarci anche da eventuali atti lesivi del fratello di un genitore, non solo di nostro fratello. Altri istituti, invece, servono a condividere la responsabilità…
vendere casa ricevuta in donazione
26 Marzo 2024
La donazione di una casa è un atto che si verifica con una certa frequenza nel contesto familiare, in genere per procedere con la distribuzione del patrimonio immobiliare prima che la morte del cuius possa generare liti fra gli eredi. In altri casi, si ricorre invece alla donazione per cambiare…
sapa
26 Marzo 2024
Sapa è l'acronimo di società in accomandita per azioni: è una tipologia di società di capitali che si connota per la presenza di una doppia categoria di soci. All'interno della Sapa si distinguono i soci accomandatari e i soci accomandanti, che svolgono ruoli e funzioni parzialmente diversi. I primi amministrano…
tabelle di roma danno biologico determinazione
25 Marzo 2024
Le tabelle del Tribunale di Roma, assieme alle tabelle del Tribunale di Milano, vengono utilizzate per la quantificazione e la personalizzazione del danno biologico. Oggi le tabelle di Milano sono tra le più utilizzate: lo conferma anche il fatto che, nel 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che siano…
rappresentanza - procura
20 Marzo 2024
La procura è un negozio tramite il quale un soggetto attribuisce a un altro il potere di rappresentanza, cioè di porre in essere atti in suo nome e per suo conto. Può essere di due tipologie. Si dice generale quando è attribuita per la generalità degli atti che una persona…
divorzio in contumacia
20 Marzo 2024
Secondo un report Istat, nel 2023 c’è stato un calo dei matrimoni rispetto allo stesso periodo nel 2022, con una riduzione del 6,7%. Stabile, analizzando i dati relativi al 2022, il numero dei divorzi, che si attesta sugli 82.596.  I divorzi oggi non si svolgono più solamente in tribunale -…
proprietario cane quali obblighi deve rispettare
20 Marzo 2024
Avere un cane è una grande fortuna e una fonte di arricchimento nella vita di un essere umano, ma non è un gioco e nel momento in cui si decide di far entrare un animale domestico in casa si devono tenere a mente le responsabilità che ne derivano. Il proprietario…
pignoramento conto corrente coniuge
16 Marzo 2024
Nel momento in cui due persone decidono di sposarsi possono scegliere tra il regime di separazione e quello di comunione dei beni: la loro scelta avrà delle conseguenze sul futuro, soprattutto nel caso di un pignoramento per debiti contratti dal coniuge. In caso di separazione dei beni, il pignoramento dello…