Diritto Civile
Approfondimenti mirati sul diritto civile: successioni, diritti reali e immobiliari, contrattualistica e molto altro ancora.
15 Marzo 2024
Il contratto di locazione è il contratto che si firma nel momento in cui si va a vivere in affitto. Si pensi, per esempio, al contratto di locazione riservato agli studenti universitari, che si connota per specifiche regole e caratteristiche. A prescindere dalla tipologia di contratto, ci sono due elementi…
05 Marzo 2024
I condomini sono tenuti a partecipare al pagamento delle spese condominiali, che possono essere di ordinaria o straordinaria amministrazione. Le spese condominiali sono divise equamente tra i condomini, in base alle tabelle condominiali. Sono solitamente versate con accredito sul conto corrente del condominio. Il condomino ha il diritto di beneficiare…
28 Febbraio 2024
L’enfiteusi rientra tra i diritti reali di godimento che sono disciplinati dal Codice civile. Nella pratica, il proprietario di un terreno concede a un soggetto, chiamato enfiteuta, alcuni poteri, come per esempio il diritto di gestire il fondo, di coltivarlo, di godere dei suoi frutti. In origine la sua funzione era…
19 Febbraio 2024
Nell’ambito delle successioni, il legislatore riserva una specifica tutela ad alcuni soggetti uniti da legame di parentela con il defunto. I soggetti tutelati dall’ordinamento sono detti legittimari e sono: il coniuge, i figli e, in assenza dei figli, gli ascendenti, ossia i genitori. La cautela sociniana è una forma di…
12 Febbraio 2024
Scegliere l’avvocato che si adatta meglio alle proprie esigenze non è affatto semplice. Per riuscire a individuare la persona giusta, ci sono alcuni elementi che devono essere assolutamente presi in considerazione, prima ancora di chiedere consiglio ad amici e parenti o di cercare informazioni online. Un bravo avvocato non ha…
08 Febbraio 2024
Consumatori, professionisti e imprese potranno inviare e ricevere gratuitamente bonifici istantanei che, di fatto, sostituiranno i bonifici ordinari: lo ha deciso il Parlamento europeo con l’approvazione di un nuovo regolamento. I bonifici istantanei potranno quindi essere eseguiti senza dover sostenere un costo aggiuntivo, come avviene invece oggi per i correntisti…
01 Febbraio 2024
La disciplina delle donazioni permette di trasferire la proprietà di beni da un dato soggetto a un altro. Nel caso di immobili, ci sono dei limiti temporali entro i quali potrebbe essere impugnata. Tuttavia, la legge non vieta né la possibilità di vendere, né quella di donare un immobile oggetto…
30 Gennaio 2024
Il danno biologico identifica il danno non patrimoniale conseguente la lesione del bene salute. Il danno è liquidato dal giudice mediante un meccanismo che fa ricorso a delle tabelle, che sono strutturate in base al criterio del punto variabile. Le principali tabelle impiegate dai giudici in Italia sono le tabelle…
29 Gennaio 2024
Una visura camerale è un documento di estrema importanza per le aziende italiane: si tratta infatti di una certificazione rilasciata dalla Camera di Commercio, la cui funzione è quella di certificare la regolarità delle attività svolte da un’azienda, fornendo inoltre anche altre informazioni rilevanti. Capita spesso di fare confusione con…
25 Gennaio 2024
In un condominio, si sa, considerato che lo stesso è abitato da soggetti differenti, ci si potrebbe imbattere in un condomino moroso, ovvero che non paga le spese condominiali. Sul tema, possono verificarsi casistiche differenti, come per esempio quella di comprare un appartamento in un condominio e di scoprire, solo…