Vai al contenuto

Diritto Civile

Approfondimenti mirati sul diritto civile: successioni, diritti reali e immobiliari, contrattualistica e molto altro ancora.
balcone condominio si può grigliare
29 Giugno 2023
Con l'arrivo della bella stagione, l'idea di grigliare sul balcone del condominio può sembrare allettante. Tuttavia, è importante conoscere le regole da rispettare per evitare problemi con i vicini o con la legge. Si può organizzare un barbecue sul balcone se si abita in un condominio, oppure si potrebbero rischiare…
azione surrogatoria 3
29 Giugno 2023
L’azione surrogatoria consente al creditore di esercitare un diritto per conto del debitore inerte. È un’azione a carattere conservativo della garanzia patrimoniale generica, come l’azione revocatoria o il sequestro conservativo. È possibile agire in via surrogatoria per esercitare diritti patrimoniali, non anche diritti di natura personale. L’azione surrogatoria è forse…
ospiti casa in affitto si possono vietare?
28 Giugno 2023
In un mercato immobiliare in continua evoluzione, è fondamentale conoscere i propri diritti e doveri sia come locatore sia come inquilino. Una delle questioni più dibattute riguarda la possibilità per il proprietario di vietare agli inquilini di invitare ospiti nell'immobile affittato. Cosa stanno effettivamente le cose? È possibile vietare gli…
comitato 3
28 Giugno 2023
Il comitato è un soggetto giuridico non dotato di personalità giuridica: ciò incide sulla responsabilità del comitato stesso. È considerato una sorta di fondazione di fatto: ha, infatti, caratteristiche affini alla fondazione. Gli atti essenziali per costituire il comitato sono: atto costitutivo, programma e statuto. Il comitato è una di…
risoluzione rescissione recesso
27 Giugno 2023
L'ordinamento giuridico italiano prevede la possibilità di concludere un contratto prima del suo termine naturale. Si fa riferimento, analizzando il codice civile, a 3 possibilità: recesso, risoluzione e rescissione. Nonostante l'effetto che producono sia lo stesso, i 3 concetti presentano alcune fondamentali differenze. Il diritto potestativo è quello che permette…
rendita vitalizia 2
26 Giugno 2023
La rendita vitalizia è un tipo di contratto in cui una parte corrisponde a un'altra parte denaro o altre utilità. È un contratto che può essere a titolo oneroso o gratuito. Quando è oneroso, può anche fungere da polizza assicurativa sulla vita o meccanismo di integrazione della pensione per anzianità.…
mazzo di chiavi proprietario casa in affitto
26 Giugno 2023
Il mondo degli affitti può essere complicato e spesso sorgono domande sui diritti e le responsabilità dei locatari e dei proprietari. Conoscere e comprendere questi diritti è fondamentale per evitare conflitti e garantire una convivenza serena tra le parti coinvolte. Prendiamo l'esempio di un affittuario che decida di non consegnare…
giurista
21 Giugno 2023
Il giurista è un laureato in giurisprudenza, studioso del diritto e di alcune branche specifiche. Non è necessariamente avvocato. Si diventa tali dopo un tirocinio formativo e il superamento dell’esame di abilitazione. Il giurista di impresa è una particolare categoria di giurista che si occupa di attività concernenti la vita…
mediazione obbligatoria
20 Giugno 2023
La mediazione obbligatoria è disciplinata dal D.Lgs 28 del 2010, che la prevede come condizione di procedibilità del giudizio. La mediazione obbligatoria è stata pensata per alcune ipotesi di risarcimento del danno, ma è estesa anche ad altre materie. Recentemente la Riforma Cartabia ha introdotto alcune modifiche alla disciplina della…
silvio berlusconi 1
19 Giugno 2023
Il 26 giugno ci sarà l’apertura del testamento di Silvio Berlusconi. Dopo 3 giorni, si terrà la riunione del CdA di Fininvest per regolare la successione nella gestione. Solo il patrimonio immobiliare di Silvio Berlusconi ha un valore di circa 150 milioni di euro. Le disposizioni su come si dovrà…
responsabilità avvocato ignoranza della legge
19 Giugno 2023
Nel mondo della giustizia, la massima Ignorantia legis non excusat sottolinea l'importanza della conoscenza delle leggi per tutti i cittadini, ma ancor di più per gli avvocati. La responsabilità disciplinare degli avvocati è un tema cruciale, poiché questi professionisti sono chiamati a difendere i diritti dei loro clienti e a…
contratto per persona da nominare
16 Giugno 2023
Il contratto per persona da nominare è un contratto in cui è inserita una clausola di riserva di nomina. Lo stipulante procede ad individuare il soggetto terzo che subentra nella sua posizione contrattuale. Il contratto per persona da nominare si distingue dal contratto per conto di chi spetta.  Molte figure…