Vai al contenuto

Diritto Civile

Approfondimenti mirati sul diritto civile: successioni, diritti reali e immobiliari, contrattualistica e molto altro ancora.
diritto di critica
11 Maggio 2023
Diritto di critica e diritto di cronaca non sono la stessa cosa. Nonostante la libera manifestazione di pensiero garantita dalla Costituzione, devono essere esercitati in modo adeguato. In caso contrario il rischio è infatti quello di incorrere nel reato di diffamazione. Il diritto di critica trova disciplina giuridica all’art. 21…
raccomandata 3
10 Maggio 2023
Gli atti giudiziari amministrativi sono atti emessi nell’ambito del procedimento penale, civile o amministrativo. Possono essere comunicati tramite posta o consegnati a mano propria dall’ufficiale giudiziario. Nel caso in cui sia recapitata una raccomandata e non è trovato nessuno all’indirizzo, la stessa viene depositata in giacenza presso l’ufficio postale.  Quante…
diffida online
09 Maggio 2023
La diffida online è una particolare forma di diffida che può essere trasmessa per via telematica. Oltre alla PEC, può essere inviata anche tramite servizi di messaggistica istantanea, come Telegram e WhatsApp. Trovare un avvocato esperto al quale affidare la scrittura di una lettera di diffida è molto utile per…
casa asta 3
05 Maggio 2023
L’asta giudiziaria è una modalità di liquidazione coatta di un immobile, con cui garantire il pagamento del credito. L’asta di una casa consente di acquistare un immobile a un prezzo molto vantaggioso, con una riduzione almeno del 30%. L’asta è comunque una procedura rischiosa in quanto potresti trovarti ad acquistare…
Liti condominiali
29 Aprile 2023
Le liti condominiali possono avere varia natura, sfociare in multe applicate agli stessi condomini o assumere consistenza giudiziale. È possibile quindi, in prima battuta, rivolgersi all’amministratore di condominio per applicare delle multe. Se ciò non dovesse essere sufficiente, ti consigliamo di rivolgerti ad un avvocato per avviare la mediazione obbligatoria…
accesso giustizia
27 Aprile 2023
Il Portale dei Servizi Telematici del Ministero della Giustizia è uno strumento che consente l'accesso alla giustizia, quindi di porre in essere atti del processo, in via telematica. Implica l’impiego di alcuni strumenti, quali la firma digitale, che consente l’autenticazione. È possibile compiere atti in via digitale effettuando l'accesso al…
factoring 1
26 Aprile 2023
Il factoring è un contratto con il quale un imprenditore trasferisce ad un factor crediti di impresa. Il factor procede ad anticipare una somma sui crediti all’imprenditore e gestisce la riscossione delle somme dovute. Il factoring adempie ad una triplice funzione: di finanziamento, di gestione e assicurativa.  Il factoring è…
amministratore non esegue delibera condominiale
26 Aprile 2023
L'amministratore di condominio è tenuto a rispettare una serie di obblighi e ad agire per conto delle esigenze dei condomini. In caso di inottemperanza, commette delle gravi irregolarità. Tra le gravi irregolarità contemplate dal Codice civile, rientra anche la mancata esecuzione delle delibere condominiali. Chi vive in un condominio è…
assegno scoperto
24 Aprile 2023
Un assegno scoperto, chiamato anche assegno a vuoto, nasce dalla mancanza della necessaria provvista sul proprio conto corrente.  La provvista non è altro che la quantità di soldi con i quali coprire l’importo dell’assegno.  Chi emette un assegno scoperto, potrebbe andare incontro a sanzioni pecuniarie non indifferenti, oltre ad essere…
decreto ingiuntivo cosa fare
22 Aprile 2023
Il decreto ingiuntivo è una procedura semplificata mediante la quale il creditore può ottenere il pagamento di quanto gli spetta. Può essere bloccato con l’opposizione, che consente di aprire un giudizio a cognizione piena. Qualora il debitore decida di adempiere, è possibile ricorrere a rateizzazione e saldo con stralcio. Il…
patto di non concorrenza
19 Aprile 2023
Il patto di non concorrenza è un contratto con il quale le parti si accordano affinché l’una non ponga in essere un’attività concorrenziale. Si caratterizza per alcuni elementi essenziali, quali forma scritta, durata, indennizzo, individuazione oggetto. Nel caso di violazione del patto di non concorrenza, l’inadempiente risponde secondo le norme…
proprietà
18 Aprile 2023
​​Il diritto di proprietà è il diritto reale assoluto. Si connota per pienezza ed esclusività, e per essere un diritto imprescrittibile ed elastico. Può essere acquistato a titolo derivato e a titolo originario, mediante occupazione, accessione, specificazione, invenzione.  È tutelato tramite azioni petitorie, quali l'azione di rivendicazione, l'azione negatoria, l'azione…