Diritto del Lavoro
Articoli e notizie dedicati al mondo del lavoro, delle aziende e dei lavoratori.
30 Ottobre 2021
Lo stress è una malattia riconosciuta dall’INAIL? I lavoratori dipendenti hanno il diritto di assentarsi dal posto di lavoro per malattia, dimostrando la loro condizione di temporanea incapacità lavorativa con un certificato medico. Cosa fare per dimostrare lo stress da lavoro correlato? Quali sono i sintomi che permettono di parlare…
21 Ottobre 2021
Dal 15 ottobre 2021 sono entrate in vigore le nuove regole relative all’utilizzo del Green Pass, che sarà obbligatorio per i dipendenti delle aziende pubbliche e private fino al 31 dicembre 2021. Quali sono le sanzioni previste per i lavoratori che vanno al lavoro senza green pass? Rischiano il licenziamento o…
19 Ottobre 2021
Il danno biologico da infortunio sul lavoro è uno dei rischi ai quali si può andare incontro nello svolgimento della propria attività lavorativa.I datori di lavoro hanno pertanto l’obbligo di assicurare i propri dipendenti presso l’INAIL, Istituto Nazionale per l'Assicurazione contro gli Infortuni sul Lavoro.Per danno biologico da infortunio sul…
16 Ottobre 2021
L’Indennità giornaliera per inabilità temporanea assoluta è una prestazione economica che spetta ai soggetti infortunati e affetti da malattia professionale. Si tratta di un contributo che sostituisce la normale retribuzione e che viene corrisposto nei casi in cui il lavoratore non possa svolgere la propria attività lavorativa. Decorre a partire dal 4°…
09 Ottobre 2021
La rendita diretta per inabilità permanente è una prestazione erogata dall'INAIL. Spetta in caso di eventuali verificatisi prima del 25 luglio 2000. Non va incontro a tassazione IRPEF e viene erogata dal giorno successivo a quello della guarigione clinica. La rendita diretta per inabilità permanente per gli eventi accaduti prima…
01 Ottobre 2021
Molti pensano che fare l'influencer sia solo un passatempo da ricchi. In realtà, è un vero e proprio lavoro: chi lo fa deve regolarizzare la sua posizione con il Fisco. Ci sono dunque scadenze fiscali da rispettare e imposte da pagare, come per tutte le attività da libero professionista. Quello…
24 Settembre 2021
L'indennità giornaliera per inabilità temporanea assoluta è una prestazione erogata dall'INAIL. È prevista nei casi di infortunio sul lavoro. L'erogazione, che è sostitutiva della retribuzione, corrisponde a una percentuale del proprio stipendio mensile. I lavoratori che subiscono un infortunio sul lavoro hanno diritto a ricevere, dall’INAIL, un’indennità giornaliera. Come funzionano i…
15 Settembre 2021
I lavoratori dipendenti hanno diritto a un periodo di malattia durante il quale ricevono un compenso economico e la conservazione del rapporto di lavoro. Esiste un limite di tempo, che prende il nome di periodo di comporto, durante il quale il lavoratore in malattia non potrà essere licenziato. Cosa succede…
26 Agosto 2021
Il trattamento di fine servizio (TFS) spetta ai dipendenti pubblici, i quali, a differenza dei lavoratori impiegati nel settore privato, potranno contare su diverse tipologie di liquidazione. Il TFS comprende infatti: l’IBU, ovvero l’Indennità di Buonuscita, che spetta ai dipendenti di Ministeri, Agenzie Fiscali, Scuola, AFAM e Università); l’IPS, ovvero…
05 Agosto 2021
Un infortunio sul lavoro si verifica nel momento in cui un dipendente non può svolgere la propria attività lavorativa a causa di un evento traumatico avvenuto sul posto di lavoro (come per esempio una caduta accidentale) per almeno 3 giorni di tempo. Il lavoratore è costretto ad assentarsi dal lavoro,…
04 Agosto 2021
Ti sarà capitato tante volte, nel corso del tempo, di utilizzare, senza rendertene conto, i termini giudice e magistrato come fossero sinonimi. Si tratta veramente della stessa cosa o sono due figure distinte, per le quali è necessario conseguire una laurea magistrale in Giurisprudenza? Vediamo di seguito qual è la differenza principale…
03 Agosto 2021
Fare straordinari conviene per la pensione? E quante ore di straordinario conviene fare in un mese? Si tratta di domande lecite, che sono legate al modo in cui funziona la tassazione per gli straordinari e ai contributi INPS. Sarà capitato, infatti, a tutti la prima volta che sono state fatte…