Vai al contenuto

Diritto penale

Il codice penale in pillole: le guide aggiornate sui reati previsti dall’ordinamento giuridico italiano.
falsi guru finanziari
11 Luglio 2024
I falsi guru finanziari sono persone esperte di web marketing (o presunti tali) che millantano di poterti fare guadagnare tanti soldi facilmente seguendo i loro corsi online.  Imparare a riconoscerli diventa indispensabile per non incappare in truffe assai diffuse su Internet, come per esempio quelle sul trading.  Ci sono alcuni…
truffe bancarie bonifico cosa fare
11 Luglio 2024
I clienti di una banca si fidano ciecamente del proprio istituto di credito, altrimenti non sceglierebbero di depositarvi tutto il proprio patrimonio. Nonostante i moderni sistemi di protezione messi in atto dalle banche per tutelare i correntisti, le truffe sui conti correnti sono ancora oggi ben lontane da un processo…
reato di bancarotta fraudolenta
05 Luglio 2024
La bancarotta fraudolenta è un reato regolamentato dall'art. 216 della legge fallimentare. Si differenzia dalla bancarotta semplice perché il suo elemento psicologico è il dolo, mentre nella bancarotta semplice è la colpa. Si è soliti distinguere tra bancarotta patrimoniale e bancarotta documentale. Il reato di bancarotta fraudolenta è una delle…
abuso d'ufficio reato
05 Luglio 2024
L’abuso d’ufficio è un reato disciplinato dall’articolo 323 del Codice Penale: viene commesso dal pubblico ufficiale o dall’incaricato di pubblico servizio che "nello svolgimento delle funzioni o del servizio, in violazione di norme di legge o di regolamento, ovvero omettendo di astenersi in presenza di un interesse proprio o di…
pratiche mutilazione dei genitali femminili
05 Luglio 2024
Le mutilazioni genitali femminili (MGF) comprendono tutte le procedure che alterano o danneggiano intenzionalmente i genitali femminili per ragioni non mediche. Le MGF sono radicate in credenze culturali e sociali profonde. La pressione sociale e le aspettative di conformità a queste tradizioni rendono difficile il cambiamento, nonostante la consapevolezza dei…
reato di immigrazione clandestina
04 Luglio 2024
Il reato di immigrazione clandestina consiste nell’ingresso illegale nel territorio di uno Stato straniero, ovvero senza passare dai varchi di controllo ufficiali in quanto non in possesso dei requisiti previsti dalla legge. Si può infatti distinguere tra immigrazione clandestina e immigrazione non clandestina, quindi legale. A tale delitto si affianca…
vittima di una sentenza ingiusta
04 Luglio 2024
Le condanne ingiuste purtroppo esistono in quanto anche la Giustizia sbaglia: così succede che a causa di un errore giudiziario una persona innocente possa subire una ingiusta detenzione e trascorrere anni in carcere. È possibile ottenere un risarcimento per gli errori giudiziari? Qual è la procedura di revisione della condanna?…
reati di opinione cosa sono e quali sono
25 Giugno 2024
La libertà di manifestazione del pensiero, chiamata anche libertà di coscienza, è uno dei diritti fondamentali alla base di ogni democrazia: non a caso è sancita da ben due articoli della Dichiarazione universale dei diritti umani del 1948.  Lo stesso art. 11 della Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea stabilisce…
qual è la pena per omicidio
25 Giugno 2024
Il reato di omicidio è un delitto contro la vita, costituito da elementi soggettivi o psicologici e oggettivi o materiali. L’omicidio, il cui movente può essere tra i più disparati, ha come oggetto materiale l’essere umano vivente. Il soggetto che commette il reato può dunque essere chiunque, ma nei casi…
cos'è il reato di danno
24 Giugno 2024
I reati di danno sono quei reati dove la condotta dell'agente crea un danno al bene giuridico protetto dall'ordinamento. I reati di danno si distinguono dai reati di pericolo ove non sia arrecato un danno al bene giuridico protetto. I reati di danno si classificano in diverse tipologie, come reati…
avvocato specializzato in reati contro la persona
20 Giugno 2024
I reati contro la persona sono tutti quei fatti che possono provocare una lesione o mettere in pericolo i beni fondamentali dell’individuo, ovvero l’integrità, la libertà personale e sessuale, l’onore, la vita. A seconda del caso, ne consegue che vengano puniti in modo più o meno severo.  Analizzando il codice…
scherzo denuncia carabinieri quando
19 Giugno 2024
Ci sono alcuni periodi dell’anno, come per esempio Halloween o Carnevale, nei quali fare gli scherzi diventa la norma. Eppure anche un semplice scherzo telefonico può degenerare e provocare dei danni alla persona che lo subisce. Qual è il confine oltre il quale uno scherzo è considerato troppo e diventa pertanto…