Vai al contenuto

Diritto penale

Il codice penale in pillole: le guide aggiornate sui reati previsti dall’ordinamento giuridico italiano.
reato di pericolo
19 Giugno 2024
I reati di pericolo sono tali se la condotta illecita è volta a porre in pericolo il bene giuridico protetto. Tali reati si distinguono, di norma, in pericolo concreto e astratto. Il legislatore poi prevede una particolare tipologia di reati di pericolo che sono quelli di pericolo contro la pubblica…
screditare una persona è reato?
18 Giugno 2024
Quando si offende un’altra persona faccia a faccia la si sta ingiuriando: in questo caso non si commette un reato, ma un illecito civile poiché l’ingiuria è stata depenalizzata nel 2016 (con il D.lgs. n. 7 del 15 gennaio 2016).  Cosa cambia, invece, quando si scredita una persona alle sue…
reati economici e finanziari avvocato
17 Giugno 2024
I reati economici e finanziari rappresentano una specifica categoria di reati contemplati dal nostro codice penale, aventi l’obiettivo di tutelare le relazioni economiche e finanziarie in essere tra persone fisiche e giuridiche.  Il mercato finanziario è regolato da apposite norme: la loro violazione comporta delle conseguenze che possono consistere in…
caso salis
17 Giugno 2024
Ilaria Salis è un'insegnante italiana, di Monza, arrestata a Budapest nel gennaio 2023 e accusata di lesioni gravi e partecipazione in associazione criminale. La Salis è stata di recente oggetto di una dibattuta vicenda, a seguito dell’udienza che l’ha vista protagonista in Ungheria. Si è aperta, quindi, una discussione, come…
reato di contraffazione
14 Giugno 2024
Il reato di contraffazione è stato oggetto di riforma negli ultimi anni, al fine di adeguare la disciplina alle esigenze della società moderna. Negli anni, il fenomeno della contraffazione si è diversificato: non si intende con ciò solo la riproduzione di marchi o segni distintivi di prodotti, ma anche quella…
cosa fa un avvocato esperto in esecuzione penale?
12 Giugno 2024
L'avvocato esperto in esecuzione penale è il professionista che fa per te se stai cercando qualcuno che ti rappresenti nella fase dell'esecuzione della pena. L'esecuzione della pena è la fase successiva alla chiusura del processo, dopo la sentenza irrevocabile di condanna, oppure dopo il patteggiamento. In questa sede, il professionista…
come denunciare il comportamento scorretto di un avvocato
11 Giugno 2024
Un avvocato che ha un comportamento poco conforme alle regole, perché inadempiente o perché ha messo in atto un comportamento antigiuridico, può essere denunciato al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, tramite la descrizione di quanto accaduto. Esistono delle situazioni particolari, ovvero quelle nelle quali si ha una responsabilità di tipo penale,…
falso ideologico
11 Giugno 2024
Il falso ideologico consiste nell’identificare, all’interno di un documento che non è stato materialmente falsificato, un contenuto che non corrisponde alla realtà. Si tratta di un reato che viene punito dagli articoli 479 e seguenti del Codice penale con delle sanzioni di tipo penale. Il reato di falso ideologico può…
avvocato esperto in reati informatici
11 Giugno 2024
I reati informatici sono quei reati commessi con l'utilizzo della rete internet. Un avvocato esperto in reati informatici deve avere diverse competenze: per questa ragione bisogna prestare attenzione a chi decidi di contattare. Su deQuo potrai contattare facilmente avvocati specializzati in cybercrime ai quali rivolgerti per una consulenza legale online.…
che differenza c'è tra corruzione e concussione
10 Giugno 2024
Corruzione e concussione sono due reati differenti contro la Pubblica Amministrazione, contenuti all’interno del Codice Penale. Nonostante i due termini vengano spesso confusi tra loro, le differenze tra i due reati sono palesi sia in relazione alla dinamica con la quale si svolgono sia alle sanzioni penali previste. Sia la…
reato di maltrattamenti in famiglia
07 Giugno 2024
Il reato di maltrattamenti in famiglia è punito dall’articolo 572 del Codice Penale: si tratta di una norma che è stata modificata nel 2012, quando il reato è stato esteso ai maltrattamenti non solo contro i familiari, ma anche contro i conviventi. L’obiettivo è quello di tutelare la salute e…
cos'è il sequestro preventivo quali sono i presupposti
07 Giugno 2024
Il sequestro preventivo (art. 321 c.p.p.) è una misura cautelare reale. Viene eseguito su beni mobili, immobili, crediti e strumenti finanziari per evitare che vengano utilizzati a fini illeciti. Il sequestro preventivo è revocato quando vengono meno i presupposti che ne giustificano l'adozione (es. sentenza di proscioglimento).  Il riesame del…