Vai al contenuto

Diritto penale

Il codice penale in pillole: le guide aggiornate sui reati previsti dall’ordinamento giuridico italiano.
reato di stalking familiare
06 Giugno 2024
Il reato di stalking è disciplinato dall'art. 612-bis del Codice penale. Potrebbe essere commesso da chiunque, compreso un membro della propria famiglia. Il primo passo per difendersi in questa evenienza è l'ammonimento del Questore, che potrebbe essere seguito dalla querela vera e propria. Lo stalking in Italia è un reato…
quando si realizza un falso in atto pubblico?
04 Giugno 2024
I reati di falso in atto pubblico si distinguono in reati di falso materiale e ideologico. I reati di falso hanno un trattamento sanzionatorio che non supera i 6 anni di reclusione, quindi, la prescrizione per questi reati è di sei anni. Sono reati che possono essere compiuti esclusivamente dal…
come è punito il truffatore della truffa dello specchietto?
28 Maggio 2024
La truffa dello specchietto è uno degli illeciti penali più frequenti sulle strade italiane. La truffa in questione comporta diverse conseguenze dal punto di vista penale, integrando, in genere, il reato di truffa, ma potendo configurare anche altre fattispecie delittuose. Per tutelarti da queste truffe, bisogne prestare attenzione quando si…
esposto
23 Maggio 2024
Esposto è una parola che indica una segnalazione che si può rivolgere all'Autorità di Pubblica Sicurezza. A differenza della denuncia e della querela, serve a segnalare un fatto che potrebbe rappresentare un reato, ma potrebbe anche non esserlo. Dopo aver ricevuto l'esposto, le Autorità tentano una conciliazione e intervengono per…
incidente stradale guida in stato di ebbrezza con feriti
23 Maggio 2024
La guida in stato di ebbrezza è un reato di tipo contravvenzionale, che prevede delle sanzioni amministrative e penali in base a quanto riportato nell’articolo 186 del Codice della Strada: il reato è penale nel momento in cui viene superata la soglia di 0,8 grammi di alcol per litro di…
Quanto è utile il carcere minorile per il minore?
14 Maggio 2024
I minorenni, se compiono reati, possono essere sottoposti alla pena del carcere, in appositi istituti. La cronaca recente ha messo in luce i possibili rischi del carcere minorile: per questo si è riacceso il dibattito circa la valenza delle misure carcerarie per i minori. Il dibattito, d'altra parte, coinvolge anche…
come funziona il sequestro preventivo di immobili?
10 Maggio 2024
Il sequestro preventivo è uno strumento con il quale è possibile prevenire la commissione di ulteriori reati. Il sequestro preventivo di immobili è, in genere, conseguente ai reati edilizi, quali la lottizzazione e la costruzione abusiva. È possibile la revoca del provvedimento in caso di dissequestro o a seguito di…
Che cos'è il reato di stesa? Come è punito?
09 Maggio 2024
Il termine stesa è stato introdotto dai giornalisti di cronaca nera per descrivere una prassi molto comune alle c.d. paranza della camorra. Il reato di stesa era punito come aggravante o con altre fattispecie prima dell'introduzione della norma di cui all'art. 421 bis. Tale reato è stato previsto dal legislatore…
ricatto emotivo reato di estorsione
09 Maggio 2024
Il ricatto emotivo rappresenta una forma di manipolazione psicologica e affettiva. Si sfruttano i sentimenti e le vulnerabilità di un’altra persona al fine di controllarla e di ottenere qualcosa in modo subdolo.  Si potrebbe così convincere l'altro a non compiere una determinata azione o si potrebbero ottenere forzatamente dei soldi.…
come riconoscere un annuncio truffa su linkedin
08 Maggio 2024
Immaginate di candidarvi per un annuncio di lavoro che avete trovato online. Vi presentate al colloquio presso la sede indicata in fase di candidatura dall’azienda di turno, con un carico di aspettative ed emozioni non indifferente. Non pensate che quello sarà il vostro lavoro per la vita, ma siete comunque…
uepe ufficio per l'esecuzione penale esterna
02 Maggio 2024
L'UEPE è l'ufficio esecuzione penale esterna, collabora al fine di applicare le pene sostitutive o le misure alternative alla detenzione. Sono attivamente impiegati sul luogo di lavoro anche assistenti sociali, educatori, oltre che alle forze di polizia. L'UEPE svolge molteplici funzioni: ha come obiettivo quello di individuare il programma di…
certificato carichi pendenti cos'è
29 Aprile 2024
Il certificato carichi pendenti è un documento nel quale sono indicati i procedimenti penali in corso, compresi gli eventuali giudizi di impugnazione. Si differenzia dal certificato del casellario giudiziale – che può essere generale, civile o penale – nel quale sono contenuti invece i procedimenti di condanna. Il documento potrebbe…