Diritto Tributario
Tutto su tasse e imposte: guide aggiornate di informazione fiscale e tributaria.
17 Febbraio 2023
Sostituire gli infissi presenti nella propria abitazione è uno degli interventi maggiormente richiesti in Italia. Non esiste un vero e proprio bonus infissi 2023, ma è possibile procedere con l’acquisto e la sostituzione di finestre, porte finestre e lucernari tramite diverse agevolazioni fiscali. Vi rientrano: l'ecobonus 50%; il Bonus Casa…
06 Febbraio 2023
I buoni pasto costituiscono uno dei benefit aziendali. Permettono, ai lavoratori dipendenti che li ricevono, di ottenere bevande e prodotti alimentari corrispondenti al valore del buono negli esercizi convenzionati. Tali esercizi sono, in genere, supermercati, ristoranti e pub, ma non solo. I buoni pasto - chiamati anche ticket restaurant -…
16 Gennaio 2023
Con la recente sentenza del 16.11.2022 n. 33681, la Suprema Corte si è espressa in punto di prescrizione e decadenza di un diritto di credito tributario. Nel caso esaminato un Comune aveva inviato ad un contribuente un avviso di liquidazione relativo un tributo comunale. Alla data di spedizione il termine…
04 Gennaio 2023
Le norme che regolano la tassazione delle criptovalute variano di Paese in Paese. È bene sapere come comportarsi con il Fisco in Italia se non si vuole rischiare di essere sanzionati. Conoscere quali sono i limiti entro i quali non si è soggetti a tassazione è indispensabile, soprattutto in fase…
02 Gennaio 2023
Cancellare il proprio figlio dall'asilo nido al quale era stato iscritto è possibile in qualsiasi momento. Tuttavia, è molto importante leggere per bene il contratto proposto dall’asilo privato e le condizioni che lo caratterizzano perché potrebbe essere previsto il pagamento delle rette relative all’intero anno scolastico. Tale somma potrebbe infatti…
30 Dicembre 2022
Nel testo della Legge di Bilancio appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale è prevista una "tregua fiscale" articolata in ben 12 sanatorie. In questo articolo ci concentreremo sulla definizione agevolata di accertamenti e avvisi bonari. Definizione Avvisi Bonari Le disposizioni di cui ai commi 153-159 riguardano i debiti emergenti dalle comunicazioni…
28 Novembre 2022
Il saldo e stralcio è stato introdotto dalla legge n. 145 del 2018: consiste nella riduzione di un debito applicata ai contribuenti che si trovano in una situazione di difficoltà economica grave e comprovata. Tale misura riguarda esclusivamente le persone fisiche e determinate tipologie di debito, ovvero quelli affidati all’Agenzia…
28 Novembre 2022
Non tutte le cartelle esattoriali si prescrivono in 5 anni. Ce ne sono alcune, infatti, che hanno prescrizione a 3 oppure a 10 anni. Esempi di imposte locali che si prescrivono dopo 5 anni sono la TARI, l'IMU, le multe. La cartella esattoriale è l’atto che viene inviato dall’Agenzia delle…
10 Novembre 2022
Frode fiscale ed evasione fiscale sono due termini che si assomigliano parecchio, per il fatto che, in entrambi i casi, il contribuente non paga le tasse. Non si tratta comunque di sinonimi, poiché l’evasione consiste in un comportamento passivo nel quale si evita di pagare le imposte dovute. La frode,…
28 Ottobre 2022
Il contributo perequativo è stato introdotto dal decreto Sostegni bis - decreto legge n. 73/2021 - al fine di sostenere le attività economiche che sono state danneggiate dall’emergenza coronavirus. Il contributo spetta in presenza di determinati requisiti, come stabilito dal Ministero dell’economia e delle finanze. Nello specifico, è stata fissata…
27 Ottobre 2022
Comprare una casa è una spesa considerevole, che in pochi riescono a saldare in un’unica soluzione. La cambiale ipotecaria potrebbe rappresentare una soluzione alternativa all’accensione del mutuo. Come funziona nello specifico? Quali sono i motivi per i quali potrebbe risultare conveniente? Scopriamolo insieme, analizzandone le caratteristiche e i costi. Cambiale ipotecaria: cos’è…