Legge di Bilancio 2023: le sanatorie di avvisi bonari e accertamenti
Ecco quali sono le novità della legge di Bilancio 2023 a proposito della cosiddetta tregua fiscale.
Nel testo della Legge di Bilancio appena pubblicata in Gazzetta Ufficiale è prevista una “tregua fiscale” articolata in ben 12 sanatorie. In questo articolo ci concentreremo sulla definizione agevolata di accertamenti e avvisi bonari.
Definizione Avvisi Bonari
Le disposizioni di cui ai commi 153-159 riguardano i debiti emergenti dalle comunicazioni di irregolarità derivanti dal controllo automatizzato delle dichiarazioni relative agli anni 2019, 2020 e 2021, con termine di pagamento non ancora scaduto alla data di entrata in vigore della legge di bilancio o recapitate in data successiva.
Il contribuente che si è visto notificare i predetti atti, può sanare la propria situazione pagando le imposte, gli interessi e le sanzioni ridotte al 3%, potendo fruire anche della rateizzazione fino a venti rate trimestrali di pari importo.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere
Definizione Avvisi di Accertamento
Le disposizioni di cui ai commi 179-185 riguardano invece i debiti risultanti:
- dagli atti di accertamento con adesione relativi a processi verbali di constatazione consegnati entro la data del 31 marzo 2023
- dagli atti di accertamento con adesione relativi agli inviti di cui all’articolo 5-ter del D. Lgs. 218/1997, notificati entro il 31 marzo 2023
- dagli atti di accertamento e ad avvisi di rettifica e di liquidazione non impugnati e ancora impugnabili alla data di entrata in vigore della legge e a quelli notificati successivamente, entro il 31 marzo 2023.
- dagli atti di acquiescenza ad avvisi di accertamento, di rettifica e liquidazione, di recupero.
Il contribuente che si è visto notificare i predetti atti può sanare la propria situazione pagando le imposte, gli interessi e le sanzioni ridotte ad 1/18 del minimo previsto dalla legge potendo fruire anche della rateizzazione fino a venti rate trimestrali di pari importo.
Se hai ricevuto un atto rientrante in quelli appena elencati e intendi fruire della sanatoria prevista dalla Legge di Bilancio 2023, puoi contattarmi privatamente per assistenza.
Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato
- +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
- Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
- Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere