Diritto Tributario
Tutto su tasse e imposte: guide aggiornate di informazione fiscale e tributaria.
24 Gennaio 2022
In vista del passaggio al nuovo digitale terrestre, sarà necessario verificare di essere in possesso di un televisore o di un decoder in grado di ricevere e trasmettere il segnale. In caso contrario, si dovrà acquistare una TV o un decoder che sia conforme al nuovo standard. Per permettere a tutte…
03 Gennaio 2022
Il bonus facciate è stato prorogato dalla legge di Bilancio 2022, approvata alla Camera il 30 dicembre 2021.La proroga è stata contrassegnata da alcune conferme e da modifiche importanti. Da un lato, troviamo il fatto che sarà possibile riceverlo tramite cessione del credito o sconto in diretto in fattura. Tuttavia,…
09 Dicembre 2021
Le prestazioni per infortunio in ambito domestico rientrano tra le tipologie di indennizzi che vengono erogati dall’INAIL. Di cosa si tratta? Quali sono i soggetti che ne hanno diritto? Quali i requisiti di accesso che si dovranno rispettare? Si tratta degli infortunati assicurati che svolgono lavoro domestico - gratuitamente e senza…
08 Novembre 2021
Il 26 ottobre 2021 è stata approvata al Senato la legge sulla parità salariale, dopo la precedente approvazione alla Camera, avvenuta il 13 ottobre 2021. Il suo obiettivo è quello di combattere il divario retributivo creato dal genere e raggiungere così la parità salariale tra uomini e donne. Analizziamo di…
18 Ottobre 2021
Ci sono diverse situazioni nelle quali appare necessario presentare una dichiarazione ISEE: nella maggior parte dei casi, per esempio, è necessaria per poter accedere a benefici e contributi destinati ai soggetti che si trovano in condizione di maggiore disagio economico. Cosa succede se si presenta un ISEE sbagliato? Sono previste delle…
03 Luglio 2021
Sapere chi sono di preciso i familiari fiscalmente a carico è fondamentale per la compilazione del modello 730 e per poter beneficiare delle detrazioni IRPEF e delle deduzioni di reddito. La lista dei familiari che possono essere considerati a carico è stata indicata dall’Agenzia delle Entrate. In questa guida esamineremo…
24 Maggio 2021
Fino al 30 giugno 2021 sarà possibile richiedere sul sito dell’INPS il nuovo bonus centri estivi 2021. Tale misura ha subito alcune modifiche rispetto a quella erogata nel 2020 in relazione agli importi e ai suoi beneficiari. In questo righe saranno presentate le informazioni relative ai requisiti 2021 da possedere…
19 Maggio 2021
Il reddito di cittadinanza può essere richiesto solo se si è in possesso di determinati requisiti, per il quali è necessario fornire il proprio ISEE. Cosa si rischia in caso di presentazione di un ISEE falso? Quali sono le conseguenze penali in caso di indebita percezione del reddito di cittadinanza?…
14 Maggio 2021
Quando si parla di contributi che devono essere versati dal lavoratore (o direttamente dal datore di lavoro) ai fini pensionistici si sente spesso parlare di contributi figurativi. Spesso sono associati ai periodi in cui si percepisce la disoccupazione NASpI o la cassa integrazione, o ancora le agevolazioni derivanti dalla legge…
06 Maggio 2021
Nel momento in cui si riceve un immobile o bene mobile in eredità o in donazione, è previsto il pagamento dell’imposta di successione. Si può evitare? Come funziona il calcolo? E cosa succede se un erede non paga? In questa guida cercheremo di approfondire come funziona l’imposta di successione, il…
04 Maggio 2021
Il gratuito patrocinio - chiamato anche patrocinio a spese dello Stato - consiste in un supporto nei confronti chi ha un reddito basso nel caso in cui volesse fare una causa in Tribunale o avesse necessità di difendersi. La norma prevede, dunque, che l’avvocato venga pagato dallo Stato e sia,…
31 Marzo 2021
Molto spesso quando si parla di imposte si tende a fare parecchia confusione, per esempio utilizzando la parola tassa in modo improprio. Così il bollo auto, che è un’imposta sulla proprietà di un veicolo, viene chiamato in modo erroneo tassa di circolazione, oppure tassa automobilistica. In realtà, come vedremo di seguito,…