Diritto Tributario
Tutto su tasse e imposte: guide aggiornate di informazione fiscale e tributaria.
17 Aprile 2025
Il credito inesigibile è un credito che non può essere recuperato dal debitore. Le cause del credito inesigibile includono fallimento, insolvenza o contenziosi legali. Gestire i crediti inesigibili richiede strategie preventive e un corretto trattamento contabile e fiscale. Il credito inesigibile rappresenta una problematica rilevante per aziende e professionisti che…
17 Aprile 2025
Per evasione fiscale si intende qualsiasi azione che viola norme giuridiche e leggi fiscali, al solo fine di omettere in tutto o in parte il pagamento dei tributi. Non è previsto un reato specifico di evasione fiscale, ma una serie di comportamenti che configurano l’illecito. L’evasione fiscale diventa reato quando…
11 Aprile 2025
Il ravvedimento operoso consente di regolarizzare i versamenti fiscali omessi o insufficienti. Previsto dall'art. 13 del Dlgs n. 472/1997, permette di beneficiare di una riduzione delle sanzioni. Possono farvi ricorso tutti i contribuenti in relazione ai tributi amministrati dall'Agenzia delle Entrate. Il ravvedimento operoso è un istituto giuridico che ha…
04 Aprile 2025
I bonus sociali luce, gas e acqua sono stati confermati anche per il 2025. Come negli scorsi anni, gli aventi diritto ricevono lo sconto previsto direttamente in bolletta. I requisiti ISEE sono diversi in relazione al nucleo familiare di appartenenza. Il bonus bollette luce e gas, conosciuto anche come bonus…
24 Marzo 2025
La ricevuta di pagamento attesta un pagamento, ma non sempre ha valore fiscale. Serve come prova del versamento ricevuto. È necessaria in alcuni casi, quali affitti, prestazioni occasionali, donazioni. La ricevuta di pagamento è un documento essenziale per attestare l'avvenuto pagamento in un gran numero di situazioni, soprattutto…
21 Marzo 2025
Il cosiddetto "rientro dei cervelli" è attualmente regolato dal Decreto Legislativo n. 209 del 27 dicembre 2023. La normativa in vigore prevede l'applicazione di una serie di agevolazioni fiscali ai lavoratori impatriati, ovvero che rientrano in Italia dopo un periodo all'estero. L'obiettivo è quello di ridurre il carico fiscale di…
19 Marzo 2025
Il bonus tende da sole fa parte degli interventi sui quali potrà essere applicato l’ecobonus nella misura del 50%. Disciplinato dal Decreto Interministeriale del 6 agosto 2020, è stato confermato anche per il 2025. Può essere richiesto soltanto per alcune tipologie di schermature solari. Il bonus tende da sole, che…
18 Marzo 2025
Tra le agevolazioni fiscali confermate dalla manovra 2025, rientra anche il cosiddetto bonus zanzariere. Rispetto alla scorso anno, il contributo è stato leggermente modificato, nel senso che la detrazione fiscale è pari al 50% per le prime case e al 36% per le seconde case. La nuova scadenza è stata…
18 Marzo 2025
Il bonus condizionatori rientra tra le agevolazioni fiscali disponibili anche per il 2025. Lo stesso permette di portare in detrazione il costo di un nuovo condizionatore in fase di dichiarazione dei redditi. Rispetto al 2024, la manovra ha introdotte delle differenze riguardanti le prime e le seconde case relative al…
17 Marzo 2025
La legge 29 dicembre 2022, n. 197, art. 1, commi 54-56 ha introdotto la flat tax incrementale, anche detta tassa piatta incrementale. In presenza di determinati requisiti, il contribuente può optare per una tassazione del 15% sull’incremento di reddito. Chi sceglie di aderire al regime forfettario è automaticamente escluso dalla…
13 Marzo 2025
Gli illeciti fiscali possono essere denunciati dai privati cittadini. Questi ultimi possono rivolgersi non solo all'Agenzia delle Entrate, ma anche alla Guardia di finanza. La segnalazione relativa alle imprese prende invece il nome di whistleblowing e ha delle regole specifiche. Spesso capita, nella vita di tutti i giorni, di assistere…
07 Marzo 2025
Le agevolazioni per l'acquisto della prima casa riservate agli under 36 sono state in vigore fino al 31 dicembre 2024. Oggi è invece possibile accedere a un bonus con il quale accendere un mutuo per la prima casa a condizioni vantaggiose. L'agevolazione è in vigore grazie al Fondo prima casa…