Diritto Tributario
Tutto su tasse e imposte: guide aggiornate di informazione fiscale e tributaria.
06 Marzo 2025
Il bonus sicurezza è stato confermato anche per il 2025. Si tratta di una detrazione fiscale con la quale è possibile installare dispositivi per migliorare la sicurezza della propria abitazione. Vi rientrano, per esempio, citofoni, videocitofoni e videocamere di sorveglianza. La sicurezza è un settore in cui non si spende…
05 Marzo 2025
Ogni anno, taluni professionisti sono tenuti a presentare la dichiarazione IVA. Il nuovo modello di dichiarazione IVA è disponibile sul sito dell'Agenzia delle Entrate, ma lo puoi scaricare anche in questa guida. L’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione anche le istruzioni di compilazione nella sezione dedicata alla dichiarazione IVA…
03 Marzo 2025
La legge di bilancio 2025 ha confermato il limite massimo per i pagamenti in contanti già previsto nel 2024. Si tratta della cifra di 4.99,99 euro al giorno. Se si superano gli importi fissati dalla legge, sono previste delle sanzioni. Il limite dell'uso di contanti nelle transazioni fra privati o…
28 Febbraio 2025
La certificazione unica (CU) è il modello con cui si comunicano i redditi del dipendenti. Anche per il 2025, ci sono delle scadenze da rispettare per la sua trasmissione telematica. La CU deve infatti essere comunicata entro il 17 marzo 2025, tramite il modello sintetico. La Certificazione Unica (CU) è…
24 Febbraio 2025
I lavoratori autonomi che hanno un fatturato annuo inferiore a 85.000 euro possono scegliere di aderire al regime forfettario. In questo caso, viene applicata la cosiddetta flat tax, ovvero un'imposta sostitutiva pari al 5% o al 15% del reddito imponibile. Dal punto di vista fiscale, questa possibilità rappresenta un indubbio…
21 Febbraio 2025
ISCRO è l’acronimo di Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa. È stata introdotta dall’articolo 1, commi 386-400, legge 30 dicembre 2020, n. 178 (legge di Bilancio 2021). La misura è diventata strutturale con la legge di Bilancio 2024. L’ISCRO, ovvero l’Indennità Straordinaria di Continuità Reddituale e Operativa, può essere…
20 Febbraio 2025
L’assegno unico è un incentivo che viene erogato non solo ai dipendenti con figli, ma anche ai lavoratori autonomi. Si tratta di un contributo destinato alle famiglie con figli fino a 21 anni di età. Può può anche essere direttamente erogato ai figli, in sostituzione dei genitori. L’assegno unico e…
17 Febbraio 2025
Nonostante se ne parli in diversi articoli online, non esiste un contributo economico noto come bonus tiroide. Si può, però, ricevere un assegno di invalidità civile per patologie connesse alla tiroide. L'importo varia tra 286 e 550 euro al mese. Il bonus tiroide non rientra tra i contributi economici che…
13 Febbraio 2025
Il bonus psicologo è stato confermato anche per il 2025. È possibile andare dallo psicologo gratis, fino a un massimo di 1.500 euro, erogati in relazione all'ISEE, che non deve superare i 50.000 euro annui. Le singole sedute saranno coperte fino a 50 euro. Il bonus psicologo è un contributo…
12 Febbraio 2025
Quando si parla di bonus statali si può distinguere tra due tipologie. Ci sono contributi che spetta a tutti, seppur con delle differenze, e altri che possono essere richiesti dalle persone con ISEE basso. Per esempio, esistono diversi benefici che possono essere richiesti da chi ha un ISEE inferiore a…
11 Febbraio 2025
L'ISEE universitario serve a ottenere degli sconti sull'importo delle tasse universitarie. Può essere diverso dall'ISEE normale nella misura in cui, se lo studente è indipendente dalla famiglia di origine, si possono escludere alcuni redditi e patrimoni. In questo senso, può risultare molto conveniente perché permette effettivamente allo studente di pagare…