Vai al contenuto

Diritto Tributario

Tutto su tasse e imposte: guide aggiornate di informazione fiscale e tributaria.
maternità€ obbligatoria differenza con anticipata
27 Giugno 2025
La legge garantisce un periodo di tempo retribuito di astensione dal lavoro che prende il nome di maternitĂ  (se fruito dalla madre), o paternitĂ  (se preso dal padre). Quando la maternitĂ  è obbligatoria, si parla di astensione obbligatoria dal lavoro. In alcuni casi, perĂ², puĂ² essere facoltativa, oppure anticipata. Il…
scadenze fiscali cassa forense
25 Giugno 2025
Alcune categorie di avvocati sono tenute a iscriversi in modo obbligatorio alla cosiddetta Cassa Forense. Ogni anno devono quindi versare imposte e contributi, rispettando le relative scadenze. Sono previsti, da un lato, i contributi minimi obbligatori, dall'altro quelli in autoliquidazione. L’art- 21, commi 8, 9 e 10, della legge n.…
dilazione di pagamento
25 Giugno 2025
La dilazione di pagamento consiste in un accordo tra le parti che consente di posticipare o rateizzare un pagamento. PuĂ² essere prevista, per esempio, da contratti commerciali o finanziari, al momento della stipula del contratto o successivamente. Un’ipotesi di dilazione di pagamento particolarmente diffusa è quella che avviene in seguito…
scadenze fiscali regime forfettario 2025
24 Giugno 2025
Come ogni anno, le scadenze fiscali sono un tema di particolare importanza per tutti i contribuenti. I professionisti che operano con la partita IVA e operano all'interno del regime forfettario sono tenuti a rispettare il consueto calendario delle scadenze. Ăˆ possibile effettuare il pagamento di imposte e contributi dovuti sia…
no tax area
20 Giugno 2025
La no tax area è una fascia di reddito per la quale è prevista l’esenzione dal pagamento dell’IRPEF. Possono rientrarvi lavoratori autonomi, lavoratori dipendenti e pensionati. Le fasce di esenzione sono differenti a seconda della categoria in cui rientra il soggetto interessato. La no tax area è un argomento spesso…
incentivi auto 2025
19 Giugno 2025
L'ecobonus auto è una misura che, negli ultimi anni, è stata promossa dal Governo per sostenere la green economy e ridurre le emissioni di anidride carbonica. Nel 2024 era presente una serie di incentivi. Per il 2025, dovrebbero arrivare nuove agevolazioni che avranno lo scopo di incentivare l'acquisto di auto…
imu cos'è€
16 Giugno 2025
L’IMU è l'imposta municipale sugli immobili, che ha sostituito l’ICI, dovuta su tutti gli immobili presenti nel nostro territorio. Tale imposta si paga annualmente a titolo di acconto, il 16 dicembre, e a saldo, il 16 giugno, con riferimento agli immobili posseduti nel precedente periodo di imposta. Per le abitazioni…
ecobonus scooter elettrico 2025
10 Giugno 2025
Gli incentivi statali ce permettono di acquistare scooter elettrici e moto sono stati nuovamente attivati dal 18 marzo 2025. Nello specifico, sono stati stanziati 30 milioni di euro, disponibili fino ad esaurimento scorte. Il contributo in question consiste in uno sconto diretto sul prezzo di listino. Il bonus moto e…
riscatto anni di laurea inps
06 Giugno 2025
Le persone che, nel corso del tempo, hanno conseguito una laurea hanno la possibilitĂ  di riscattarla. Il riscatto degli anni di laurea, in pratica, consente di pagare dei contributi corrispondenti agli anni di studio, in modo tale da poter anticipare la pensione. Questa possibilitĂ  è offerta anche ha chi ha…
sequestro per equivalente reati tributari
05 Giugno 2025
Il sequestro per equivalente è finalizzato a sottrarre determinati beni (immobili, veicoli, ecc.) dalla disponibilitĂ  del reo. Si tratta di una misura cautelare reale, applicabile nelle ipotesi in cui non sia possibile sequestrare il prezzo e il profitto del reato. Viene disposto dal GIP, in presenza di gravi indizi di…
dati fiscali dell'ex chi vi può€ accedere
30 Maggio 2025
Il divorzio comporta la risoluzione degli effetti civili del matrimonio. Tra le conseguenze che si manifestavano fino a qualche anno fa, c'era l'impossibilitĂ  di accedere ai dati fiscali dell'ex. Oggi la situazione è ben diversa, come confermato da alcune sentenze del Consiglio di Stato. Fino a poco tempo fa, in…
assegno mantenimento pignorabile quando
28 Maggio 2025
L’assegno di mantenimento ha una funzione diversa dagli alimenti versati a chi è in stato di bisogno. Se il soggetto che riceve l’assegno di mantenimento ha dei debiti nei confronti di terzi (banche, privati, Agenzia delle Entrate, ecc.), i suoi creditori possono pignorare l’assegno, ma entro certi limiti stabiliti dal…