Vai al contenuto

Guide

lettera di convocazione rogito come funziona
21 Novembre 2024
La lettera di convocazione al rogito è un vero e proprio invito alla stipula dell’atto finale di una compravendita. A redigere la lettera di convocazione è il notaio, la figura di garanzia della legalità della compravendita. Se il venditore non dovesse presentarsi al rogito, nonostante la lettera di convocazione, l’acquirente…
avvocato ricorso cedu
21 Novembre 2024
Il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo (Corte Edu) prevede il rispetto di specifici presupposti e di un termine di 4 mesi. Spesso, i ricorsi CEDU sono considerati inammissibili perché il relativo formulario non viene compilato correttamente. Il supporto di un avvocato specializzato potrebbe servire ad evitare gli errori…
interrogatorio cos'è e come si svolge
20 Novembre 2024
Atto tipico del processo, l’interrogatorio ha come fine ultimo quello di accertare la sussistenza o meno di elementi idonei a dare certezza alla decisione finale che prenderà il giudice. Esistono tre tipologie di interrogatorio: formale, preventivo, di garanzia Con la riforma Cartabia, l'interrogatorio delegato è stato oggetto di miglioramenti per…
casa popolare vendita
19 Novembre 2024
Non tutte le case popolari possono essere messe in vendita. Allo stesso modo, non tutti possono comprare una casa popolare. Ci sono, infatti, specifici requisiti da rispettare e la partecipazione a un bando di acquisto. Le case popolari vengono assegnate a chi ne fa richiesta se è in possesso di…
legittimo impedimento avvocato
19 Novembre 2024
Il legittimo impedimento configura le ipotesi tassative e previste per legge per cui un soggetto può esimersi di presentarsi in udienza fissata. La legge n. 51 del 2010 sul legittimo impedimento del Presidente del Consiglio dei Ministri è stata abrogata con referendum nel 2011. Il disegno di legge n. 729 del…
il patronato si paga?
19 Novembre 2024
I patronati offrono una serie di servizi di tutela e assistenza gratuiti.  Fra questi troviamo anche la domanda di pensionamento.  Ci sono, però, alcuni casi in cui il patronato deve essere pagato.  Finalmente è arrivato il momento tanto atteso: quello in cui potrai godere del tuo tempo libero, organizzare al…
lettera risarcimento danni dentista
18 Novembre 2024
La lettera di risarcimento danni dentista è una procedura stragiudiziale. Puoi scriverla da solo, oppure farti assistere da un avvocato specializzato. Non sempre ha esito positivo, quindi, in alcuni casi, saresti poi costretto a ricorrere alle vie legali per ottenere ciò che ti spetta. Ti è mai capitato di dire…
avvocato diritto immobiliare cosa fa
14 Novembre 2024
Il diritto immobiliare è l’insieme delle norme che disciplinano i beni immobili. Dalle aste giudiziarie alla compravendita, dalle regole sulla ristrutturazione edilizia alla gestione degli immobili in comunione ereditaria, sono tanti i campi di intervento.  Il legale che opera in questo ambito, ovvero l’avvocato esperto in diritto immobiliare, ha la…
cosa si intende per capacità di intendere e di volere
13 Novembre 2024
La capacità di intendere e volere indica l’attitudine di un soggetto a comprendere il significato delle proprie azioni e le dirette conseguenze, insieme alla capacità di scegliere tra più opzioni possibili. Nel nostro ordinamento giuridico opera una presunzione di capacità nel senso che ogni persona maggiorenne è presunta capace di intendere…
proprietario di casa mi minaccia
12 Novembre 2024
Se vieni minacciato dal proprietario di casa e vuoi denunciarlo, devi avere la certezza che si possa configurare il reato di minaccia. Dovresti quindi subire un male ingiusto dal proprietario e percepire l'effettivo pericolo che possa succederti qualcosa. Ci sono comunque diversi casi nei quali hai la possibilità di querelarlo,…
bonus bollette busta paga
11 Novembre 2024
Tra le novità della legge di bilancio 2025, troviamo la proroga del bonus bollette in busta paga, ovvero di un contributo che consiste nel rimborso delle spese sostenute per luce, gas e acqua.  La misura non deve essere confusa con il bonus bollette per disagio economico, che è invece uno…
sovraindebitamento cosa fare
07 Novembre 2024
La legge n. 3/2012 ha introdotto la possibilità per i consumatori meritevoli si accedere a delle procedure specifiche in caso di sovraindebitamento. In questo modo, è stato superato un gap normativo che comportava l'insolvenza soltanto per quei soggetti che possono accedere alle procedure concorsuali. Rivolgersi a un avvocato esperto in…