Guide
27 Giugno 2024
In Italia al momento non esiste una norma che regoli nel dettaglio i diritti dei correntisti, o delle persone che richiedono un prestito a una banca o ancora di chi detiene una cassetta di sicurezza. Per questo motivo, l’unico riferimento è rappresentato dal Testo Unico bancario, un documento nel quale…
26 Giugno 2024
La procedura di esdebitazione è uno strumento che consente all'imprenditore o al privato cittadino di liberarsi dei debiti. È una procedura che richiede il coinvolgimento di più soggetti, come il Tribunale e l'OCC. Non tutti i debiti possono essere estinti mediante questa esdebitazione: il legislatore ha infatti previsto dei limiti.…
21 Giugno 2024
Che tu abbia un problema condominiale, un alterco familiare legato a una successione ereditaria che non sei in grado di risolvere o sia in mezzo a una crisi coniugale legata a un tradimento, potresti aver bisogno di una consulenza legale. La consulenza legale non è altro che l’assistenza da parte…
21 Giugno 2024
La responsabilità contrattuale deriva dall'inadempimento o inesatto adempimento di un'obbligazione preesistente, comportando il risarcimento dei danni causati al creditore. La responsabilità extracontrattuale si verifica invece quando un soggetto subisce un danno a causa di un fatto illecito, indipendentemente da un rapporto contrattuale preesistente. Un avvocato specializzato in responsabilità civile può…
21 Giugno 2024
L'esterometro è un meccanismo in costante evoluzione, volto a soddisfare l'esigenza di controllo delle entrate ai fini IVA. Si sostanza in un obbligo concernente le operazioni economiche di scambio o di erogazione dei servizi finanziari. Sono tenuti ad adempiere all'obbligo, che prende il nome di esterometro, solo i soggetti passivi…
20 Giugno 2024
I reati contro la persona sono tutti quei fatti che possono provocare una lesione o mettere in pericolo i beni fondamentali dell’individuo, ovvero l’integrità, la libertà personale e sessuale, l’onore, la vita. A seconda del caso, ne consegue che vengano puniti in modo più o meno severo. Analizzando il codice…
20 Giugno 2024
Il genitore nullatenente è una persona il cui patrimonio è incapiente. Se non è in grado di soddisfare il creditore, il coniuge potrebbe essere tenuto ad alcuni sacrifici, nei limiti della metà del patrimonio in comune. Il figlio, invece, non è tenuto a rispondere alle obbligazioni del genitore nullatenente, salvo…
19 Giugno 2024
La parola TAR è l’acronimo di Tribunale amministrativo regionale al quale ci si può rivolgere nel caso di ricorsi contro un atto della Pubblica Amministrazione, al fine di richiedere l’annullamento dell’atto, oppure il risarcimento del danno. Il TAR prevede due gradi di giudizio: il secondo grado viene affidato al Consiglio…
18 Giugno 2024
I gradi di parentela esistenti tra persone che fanno parte dello stesso albero genealogico vengono definiti dal Codice Civile, in particolare dall’articolo 74. Tuttavia, quando si parla di questo argomento, forse non tutti sanno che esiste una differenza tra il concetto di parentela e quello di affinità. I parenti sono…
17 Giugno 2024
I reati economici e finanziari rappresentano una specifica categoria di reati contemplati dal nostro codice penale, aventi l’obiettivo di tutelare le relazioni economiche e finanziarie in essere tra persone fisiche e giuridiche. Il mercato finanziario è regolato da apposite norme: la loro violazione comporta delle conseguenze che possono consistere in…
17 Giugno 2024
Ilaria Salis è un'insegnante italiana, di Monza, arrestata a Budapest nel gennaio 2023 e accusata di lesioni gravi e partecipazione in associazione criminale. La Salis è stata di recente oggetto di una dibattuta vicenda, a seguito dell’udienza che l’ha vista protagonista in Ungheria. Si è aperta, quindi, una discussione, come…
14 Giugno 2024
I debiti sono personali. Questo significa che i debiti di un fratello nullatenente non ricadono sui fratelli o altri familiari, a meno che non abbiano firmato come coobbligati o garanti. Alla morte del debitore, i debiti passano agli eredi. Tuttavia, gli eredi possono evitare di assumere i debiti accettando l'eredità…