Vai al contenuto

Avvocato esperto in diritto di proprietà: cosa fa e quanto costa

Sei alle prese con un problema legato alla tua proprietà e non riesci a risolverlo in autonomia? Affidati alla consulenza legale online di un avvocato specializzato in questo ambito del diritto.

avvocato online diritto di proprietà

La proprietà è un diritto reale che, ai sensi dell’art. 382 del codice civile, permette di “godere e disporre delle cose in modo pieno ed esclusivo, entro i limiti e con l’osservanza degli obblighi stabiliti dall’ordinamento giuridico”.

Il proprietario potrà, dunque, godere del bene, al fine di ricavarne ogni possibile utilità, oppure disporre dello stesso, cedendolo a titolo gratuito, oneroso o gravandolo con diritti a favore di terzi. 

I problemi legati al diritto di proprietà possono essere tra i più disparati. Possono per esempio essere una conseguenza del mancato rispetto dei limiti imposti dalla legge, dai rapporti con il vicinato o da altri fattori, come il principio di solidarietà sociale. 

Vogliamo quindi analizzare alcuni dei casi più comuni di questioni legali connesse al diritto di proprietà e aiutarti a trovare, con rapidità e costi contenuti, un avvocato online che potrà sfruttare le sue conoscenze per indirizzarti verso una soluzione giudiziale o stragiudiziale. 

Diritto di proprietà: principali problemi giuridici

I problemi legati al diritto di proprietà potrebbero sorgere sia nei rapporti tra privati, sia in quelli tra privati e Pubblica amministrazione. Nel primo caso, l’avvocato esperto in diritto di proprietà potrebbe dover trattare problematiche inerenti:

  • la gestione delle parti comuni condominiali, la ripartizione delle spese, il rispetto delle norme contenute nel regolamento condominiale;
  • questioni sorte in merito al diritto di servitù o alla limitazione dei confini tra fondi vicini;
  • la determinazione delle distanze legali tra stabilimenti, fondi, fabbriche, dalle quali potrebbero derivare richieste di risarcimento del danno o di demolizione;
  • controversie nate da disturbi arrecati da rumori, odori, polveri, vibrazioni, che superino la soglia di tollerabilità prevista dalla legge. 

Una richiesta di risarcimento potrebbe anche nascere da danni causati da beni di proprietà altrui: si pensi, banalmente, all’infiltrazione di acqua proveniente dal bagno del vicino che abita al piano di sopra. 

In merito ai rapporti tra privati e pubbliche amministrazioni, potrebbero scaturire controversie riguardanti danni procurati all’ambiente o alla salute pubblica, richieste di autorizzazioni per costruire negate, espropriazioni per pubblica utilità

Si tratta solo di alcuni esempi di una materia complessa, nella quale la presenza di un avvocato potrebbe risultare fondamentale, molto più di una ricerca fatta online su un forum in cui si raccontano casi simili al proprio. Questo perché la consulenza legale è sempre su misura e cucita addosso al singolo problema giuridico: non è detto che casi simili siano poi effettivamente identici. 

Scopri subito come trovare un avvocato online gratis inviando una richiesta di preventivo gratuito

diritto di proprietà trova avvocato
Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Avvocato esperto in diritto di proprietà: cosa fa

Un avvocato specializzato in diritto di proprietà ha principalmente la funzione di tutelare i diritti del proprietario, fornendo la soluzione giuridica migliore per la risoluzione di una specifica controversia.  

Alcuni esempi di azioni legali che l’avvocato potrebbe intraprendere sono:

  • l’azione negatoria in caso di pretese ingiuste da parte di terzi su un immobile;
  • l’azione di rivendica per recuperare la proprietà di un immobile;
  • eventuali opposizioni a domande illegittime di usucapione

La tutela potrebbe anche riguardare la successione ereditaria, quindi la procedura di apertura della successione, la divisione dei beni ereditari, la difesa degli interessi legittimi e testamentari, le contestazioni che possono sorgere tra coeredi. 

Altri esempi di casi in cui potresti aver bisogno di un avvocato esperto in diritto di proprietà possono poi riguardare:

  • la compravendita immobiliare: l’avvocato potrebbe aiutarti nelle verifiche catastali e ipotecarie, nel tutelarti in presenza di vizi dell’immobile, nella redazione o revisione del contratto preliminare di compravendita o del contratto effettivo di compravendita;
  • le questioni condominiali, per esempio in presenza di un condomino moroso;
  • i contratti di locazione, qualora fossi proprietario di un immobile in affitto e volessi procedere con il recupero dei canoni di locazione non pagati o con una procedura di sfratto per morosità o per finita locazione. 

L’avvocato potrebbe fornire la sua consulenza giuridica anche in relazione ai diritti reali, quali usufrutto, uso e abitazione, al diritto di superficie, nelle procedure di espropriazione (al fine di ottenere un giusto indennizzo), per la presentazione di un ricorso amministrativo nei confronti di provvedimenti riguardanti un immobile. 

Scopri di più su Consulenza legale condominio: come trovare un avvocato online

diritto di proprietà avvocato online

Esempio consulenza legale per vizio su un immobile

Facciamo un esempio pratico per capire come un avvocato può fornire assistenza legale sul diritto di proprietà prendendo il caso della presenza di vizio su un immobile. Antonio ha comprato una casa pagando, al momento del rogito, l’intero importo, pari a 100.000 euro. 

Trasferitosi nell’appartamento, si rende subito conto della presenza di diversi problemi, tra i quali:

  • infiltrazioni d’acqua, che possono creare danni ai mobili e compromettere la salubrità dell’abitazione;
  • fessure sui muri, che potrebbero essere il segnale di problemi strutturali di maggiore gravità;
  • impianto elettrico non a norma, che rappresenta di per sé un pericolo.

Tali problematiche rappresentano dei veri e propri vizi dell’immobile, che hanno delle conseguenze negative sul suo valore e sulla sua abitabilità. 

Con il supporto di un avvocato, Antonio invia una lettera di diffida al venditore dell’immobile, chiedendo la risoluzione del contratto di compravendita o la riduzione del prezzo. In assenza di risposta entro un termine indicato nella diffida, decide di adire le vie legali.

L’avvocato si sarà occupato:

  • in primo luogo, di valutare la fondatezza delle pretese di Antonio, analizzando tutti i documenti relativi all’immobile;
  • della redazione della lettera di diffida;
  • di assistere Antonio in giudizio, occupandosi della redazione dell’atto di citazione, delle memorie difensive, della partecipazione alle udienze. 

Trova subito un avvocato online: confronta i profili di migliaia di professionisti e scegli con chi parlare in chat.

Diritto di proprietà: come trovare assistenza online

Quelli citati sono solo alcuni esempi di casi e situazioni che potrebbero prevedere la presenza di un avvocato esperto in diritto di proprietà, ovvero di un professionista qualificato in grado di intercettare i bisogni reali dei propri clienti. 

Se sei alla ricerca di un professionista che opera in questo ambito, possiamo suggerirti alcuni dei vantaggi dei quali potrai usufruire rivolgendoti a un avvocato direttamente online, quindi contattandolo dal tuo PC o smartphone. 

Il primo è la comodità di questa soluzione: non dovrai per forza rivolgerti a un professionista che si trova nel Comune nel quale vivi, ma potrai molto semplicemente individuare un avvocato da remoto, senza dover fissare un appuntamento nel suo studio. L’ideale se hai poco tempo o difficoltà nel spostarti. 

Confronto tra avvocati online

Online, poi, avrai la possibilità di scegliere tra una vasta gamma di professionisti dei quali potrai valutare:

  • le competenze specifiche, quindi scegliere effettivamente un avvocato specializzato e non uno generalista, che potrebbe avere delle lacune dell’ambito del diritto di tuo interesse;
  • le recensioni degli altri clienti: per esempio, su deQuo gli avvocati hanno delle stelle, che dipendono dalle valutazioni che sono state date dai clienti sostenuti legalmente nel corso del tempo e che rappresentano un quadro veritiero di quello che è l’approccio dell’avvocato nei confronti del problema giuridico da risolvere.

L’assistenza legale online, poi, avviene in modo rapido e immediato: se scegli la nostra piattaforma di consulenze legali online, potrai scrivere a un avvocato direttamente in chat, oppure, per gli avvocati che lo prevedono, richiedere una consulenza legale al telefono o in videochiamata

diritto di proprietà trova avvocato online

Avvocato esperto in diritto di proprietà: quanto costa?

A questo punto potresti esserti chiesto se richiedere una consulenza legale online abbia dei vantaggi anche dal punto di vista economico. La risposta è affermativa e i motivi sono diversi. Te ne suggeriamo alcuni. 

Non spostarti da casa per recarti presso lo studio dell’avvocato significa non dover prendere la macchina, quindi risparmiare sul costo della benzina che, di questi tempi, è alle stelle. Ma anche di richiedere la consulenza nella calma della propria abitazione, come se si stesse scrivendo a un amico in chat. 

Su deQuo potrai trovare un avvocato a partire da 29,90 euro + IVA se scegli la cosiddetta Consulenza legale flex, oppure potrai approfittare della possibilità di richiedere un preventivo gratuito, per instaurare un primo contatto con un avvocato esperto in diritto di proprietà, online. 

Ti suggeriamo di leggere anche Consulenza legale online: significato, costo e come richiederla

Consulenza Legale Online

Vuoi una consulenza legale sull'argomento? Chiedi Gratis ad un Avvocato

  • +3000 avvocati pronti ad ascoltarti
  • Consulenza Legale Online - Telefonica, in webcam, scritta o semplice preventivo gratuito
  • Anonimato e Riservatezza - La tua consulenza verrà letta solo dall'avvocato che accetterà di rispondere

Richiedi una Consulenza

Immagine profilo autore
Maria Vittoria Simoni
Esperta di diritto penale
Neo laureata in legge, sogna di diventare un giorno magistrato. Nel frattempo, scrive per la redazione di deQuo, condividendo le sue conoscenze giuridiche online.
Cerca
Effettua una ricerca all'interno del nostro blog, tra centinaia di articoli, guide e notizie
Ti serve il parere di un Avvocato sull'argomento?
Prova subito il nostro servizio di consulenza online. Più di 3000 avvocati pronti a rispondere alle tue richieste. Invia la tua richiesta.
Richiedi Consulenza

Newsletter

Iscriviti alla nostra newsletter settimanale per ricevere informazioni e notizie dal mondo legal.

Decorazione
Hai altre domande sull'argomento?
Se hai qualche dubbio da risolvere, chiedi una consulenza online a uno dei nostri Avvocati
Richiedi Consulenza

Altro su Guide

Approfondimenti, novità e guide su Guide

Leggi tutti
festa nazionale san francesco
20 Ottobre 2025
Il prossimo 4 ottobre sarà festa nazionale in onore di San Francesco d’Assisi. Nella giornata dedicata ai festeggiamenti saranno chiusi uffici pubblici (saranno garantiti solo i servizi pubblici essenziali) e sarà giorno di riposo per lavoratori privati e gli studenti. Dal punto di vista della finanza pubblica, l’introduzione di una…
home care premium
16 Ottobre 2025
HCP è l’acronimo di Home Care Premium.  Si riferisce a un contributo economico per le persone non autosufficienti e alla possibilità di fare domanda per ricevere l’assistenza domiciliare.  Possono beneficiarne gli iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, nonché i loro familiari e parenti.  Il programma Home Care…
lettera di messa in mora
15 Ottobre 2025
Il ritardo nell’esecuzione della prestazione è tollerato dal creditore fino alla formale costituzione in mora. Si tratta di una lettera di intimazione ad adempiere dalla quale scaturiscono una serie di effetti legali. La lettera di messa in mora deve mantenersi distinta per caratteristiche ed effetti rispetto alla diffida ad adempiere…
bonus caregiver
14 Ottobre 2025
Il bonus caregiver è stato rinnovato anche per il 2025, con una nuova veste.  I soggetti che prestano supporto ai familiari non autosufficienti ai sensi della legge 104 riceveranno non solo un contributo economico maggiorato rispetto agli scorsi anni.  Sono infatti previsti pure permessi lavorativi e un assegno di inclusione. …
corte dei conti blocca ponte sullo stretto
14 Ottobre 2025
Lo scorso 6 agosto è stato approvato il progetto definitivo dal CIPESS. La Corte dei Conti ha chiesto al Governo di chiarire alcuni punti ancora troppo pochi chiari e di integrare la documentazione per valutare la fattibilità in termini economici e finanziari. Se questo impasse dovesse essere superato, allora la…
raccomandata 695
13 Ottobre 2025
La raccomandata è uno strumento di comunicazione certo che consente di tracciare la spedizione e il recepimento della comunicazione. Il contenuto della raccomandata è identificato mediante un codice numerico di dieci cifre. Le prime tre cifre del codice numerico servono ad identificare il contenuto. Hai trovato un avviso di giacenza…