Vai al contenuto

Guide

che rapporto c'è tra contraddittorio preventivo e accertamento con adesione?
30 Maggio 2024
Il contraddittorio preventivo è un istituto utilizzato dall'Agenzia delle entrate per procedere all'accertamento di eventuali illeciti tributari. Tale istituto consente al contribuente di difendersi, prima che l'amministrazione finanziaria prenda una posizione netta nei suoi confronti. Il concordato preventivo consente anche di accedere all'istituto dell'accertamento con adesione e ai relativi vantaggi.…
licenziamento concordato
30 Maggio 2024
Il licenziamento concordato è una forma di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro. La risoluzione consensuale è una modalità alternativa di conclusione del rapporto, che presuppone l'accordo delle parti. Le parti della risoluzione sono il datore di lavoro e il lavoratore, che può anche farsi assistere. Attualmente, esistono molte forme…
avvocato del lavoro
29 Maggio 2024
L'avvocato esperto in diritto del lavoro è un avvocato civilista che si occupa delle controversie nascenti dal rapporto di lavoro. L'avvocato del lavoro può rappresentare i lavoratori lesi nei loro diritti, come nelle controversie sul licenziamento, o assistere in sede di vertenza sindacale. Oggi è possibile rivolgersi a un avvocato…
Come funziona un posto di blocco?
29 Maggio 2024
Il posto di blocco è un'attività che, di regola, si inserisce nell'ambito di un'operazione più ampia. Può essere segnalato mediante intimazioni dell'Alt, oltre che con l'uso dei coni. Il codice della strada può prevedere delle sanzioni in caso di violazione del posto di blocco e del posto di controllo. Il…
come è punito il truffatore della truffa dello specchietto?
28 Maggio 2024
La truffa dello specchietto è uno degli illeciti penali più frequenti sulle strade italiane. La truffa in questione comporta diverse conseguenze dal punto di vista penale, integrando, in genere, il reato di truffa, ma potendo configurare anche altre fattispecie delittuose. Per tutelarti da queste truffe, bisogne prestare attenzione quando si…
qual è il procedimento di adozione di un maggiorenne?
27 Maggio 2024
L'adozione di un maggiorenne è un istituto espressamente contemplato dal codice civile, laddove ricorrano alcune specifiche condizioni. L'adozione di un maggiorenne presuppone il consenso di tutte le parti coinvolte, anche dei genitori biologici dell'adottato. In genere, si ritiene che sia un istituto che trova giustificazione nell'esigenza di garantire un successibile…
eredità figlio defunto prima dei genitori
24 Maggio 2024
L'eredità è ripartita in base alle norme del codice civile, variando a seconda della presenza di un testamento e del tipo e numero di eredi (figli, coniuge superstite, ascendenti, fratelli/sorelle). Se il chiamato all'eredità (il figlio) muore dopo l'apertura della successione ma prima di aver accettato formalmente la stessa, il…
avvocato esperto in diritto ambientale
22 Maggio 2024
Il diritto ambientale è un settore del diritto amministrativo: tuttavia, esso ha caratteri trasversali e può toccare altre branche del diritto. Si ha danno ambientale quando è leso il bene ambiente, inteso come bene di rilievo costituzionale. Il risarcimento del danno ambientale avviene sempre in forma specifica e solo in…
Perché il MAECI è noto come Farnesina?
22 Maggio 2024
Con il termine Farnesina si intende il Ministero degli affari esteri e della cooperazione internazionale. La principale funzione della Farnesina è di cooperare all'attuazione della politica estera e sostenere i cittadini italiani all'estero. Si può lavorare alla Farnesina mediante concorso per Segretario di legazione. Il termine Farnesina identifica il Ministero…
decreto ingiuntivo quando si fa ricorso
21 Maggio 2024
Il decreto ingiuntivo, chiamato anche ingiunzione di pagamento, è una procedura attraverso la quale un creditore può riuscire a recuperare un credito che gli spetta, attraverso quello che prende il nome di titolo esecutivo.  Tale strumento di recupero crediti viene emesso senza che debba essere sentita la controparte, la quale…
Come aiuta l'avvocato i consumatori?
21 Maggio 2024
L'avvocato esperto di diritto dei consumatori acquisisce tale qualifica mediante corsi di formazione e professionalizzanti. Nei fatti, assiste il consumatore quale parte debole del rapporto contrattuale. Sono tanti i casi in cui si potrebbe aver bisogno di questo professionista della legge, come per esempio nell'ipotesi di pratiche commerciali scorrette, truffe,…
quali sono i vantaggi della nuda proprietà?
20 Maggio 2024
La nuda proprietà è un concetto strettamente collegato al diritto di proprietà, pur presentando alcune significative differenze. In primo luogo, si parla di nuda proprietà con riferimento al diritto del proprietario che concede il proprio bene in usufrutto. Il diritto di proprietà può subire delle compressioni derivanti da altri diritti…