Guide
13 Marzo 2024
Il Potere di veto è un’espressione che identifica il dovere di deliberare all’unanimità in seno al Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. L’organo è composto da membri permanenti: Cina, Stati Uniti, Russia, Francia, Regno Unito. Inoltre, partecipano anche altri Stati a turno, i c.d. membri non permanenti. Il potere di…
13 Marzo 2024
In base a quanto riportato dalla Banca Centrale Europea, nel 2023 sono state ritirate 467.000 banconote false in euro. Il 70% delle falsificazioni è stata fatta sui tagli da 20 e da 50 euro. La possibilità di ritrovarsi tra le mani un esemplare di banconota falsa resta comunque bassa, in particolare…
12 Marzo 2024
Il trattamento di fine rapporto è una somma che viene erogata al dipendente, pubblico o privato, al termine del rapporto di lavoro. Il TFR è accantonato mensilmente dal dipendente stesso, dunque, è una somma che è, in ogni caso, dovuta. Come ogni reddito, anche il TFR è soggetto a tassazione.…
12 Marzo 2024
Con reato aberrante si fa riferimento a due distinti istituti: aberratio ictus e aberratio delicti. Il reato aberrante identifica una delle ipotesi di responsabilità oggettiva, in particolare di divergenza tra voluto e realizzato. La giurisprudenza reinterpreta le fattispecie di reato aberrante alla luce dei principi costituzionali, in specie quello di colpevolezza.…
08 Marzo 2024
Il legislatore ha recentemente introdotto il decreto attuativo del PNRR, il quale introduce anche significative novità in tema di sicurezza sul lavoro. A proposito, è introdotto la patente a punti per la sicurezza suoi luoghi di lavoro. La perdita dei punti sulla patente comporta sanzioni, sia pecuniarie che non, e…
05 Marzo 2024
I condomini sono tenuti a partecipare al pagamento delle spese condominiali, che possono essere di ordinaria o straordinaria amministrazione. Le spese condominiali sono divise equamente tra i condomini, in base alle tabelle condominiali. Sono solitamente versate con accredito sul conto corrente del condominio. Il condomino ha il diritto di beneficiare…
05 Marzo 2024
Il passaporto è il documento che viene rilasciato ai cittadini italiani che abbiano compiuto la maggiore età, necessario per recarsi nei Paesi extra Ue. Si può richiedere in Questura, in Italia, oppure presso le rappresentanze diplomatiche e consolari all’estero. Il passaporto ha una validità pari a 10 anni e una…
04 Marzo 2024
La raccomandata è uno strumento di comunicazione certo che consente di tracciare la spedizione e il recepimento della comunicazione. Il contenuto della raccomandata è identificato mediante un codice numerico di dieci cifre. Le prime tre cifre del codice numerico servono ad identificare il contenuto. Le raccomandate servono a inviare comunicazioni…
29 Febbraio 2024
Il vitalizio parlamentare è una somma che viene erogata agli ex deputati e senatori, al termine del proprio mandato. I vitalizi parlamentari possono raggiungere anche cifre molto elevate - il vitalizio più elevato è di circa 10.000 euro. Negli ultimi anni, i Governi susseguitisi hanno ridotto i vitalizi e cercato…
29 Febbraio 2024
La busta paga è uno strumento essenziale per capire quale sia la propria retribuzione, oltre che altri elementi, come le imposte da pagare. Il cedolino della busta paga si compone di tre parti essenziali: in ciascuna sono indicate specifiche informazioni che sei tenuto a conoscere. Il L.U.L, cioè il Libro…
22 Febbraio 2024
Siamo sempre più abituati a comprare prodotti che provengono dall’altra parte del mondo, per esempio dalla Cina. Siamo anche propensi ad aspettare qualche giorno in più per l’arrivo di una merce, se questo ci fa risparmiare dei soldi, non calcolando quelli che prendono il nome di dazi doganali. A proposito…