Guide
26 Marzo 2024
Sapa è l'acronimo di società in accomandita per azioni: è una tipologia di società di capitali che si connota per la presenza di una doppia categoria di soci. All'interno della Sapa si distinguono i soci accomandatari e i soci accomandanti, che svolgono ruoli e funzioni parzialmente diversi. I primi amministrano…
25 Marzo 2024
La messa alla prova è un istituto previsto dall'ordinamento per definire il processo penale, cercando di favorire il reinserimento sociale del reo. La disciplina della messa alla prova è stata modificata dalla Riforma Cartabia, che è intervenuta in modo significativo sul processo sia penale che civile. La nuova disciplina della…
25 Marzo 2024
Le tabelle del Tribunale di Roma, assieme alle tabelle del Tribunale di Milano, vengono utilizzate per la quantificazione e la personalizzazione del danno biologico. Oggi le tabelle di Milano sono tra le più utilizzate: lo conferma anche il fatto che, nel 2011, la Corte di Cassazione ha stabilito che siano…
22 Marzo 2024
L'avviso di addebito dell'INPS è un documento con cui l'INPS comunica al contribuente delle irregolarità nel pagamento dei contributi previdenziali. L'avviso di addebito può essere notificato via PEC o tramite raccomandata oppure con messo comunale. Può essere oggetto di contestazione oppure si deve procedere al pagamento nel termine indicato dall'avviso…
22 Marzo 2024
Ci sono termini che utilizziamo tutti i giorni come fossero sinonimi, come per esempio salario e stipendio. In realtà, ci sono alcune differenze, anche in relazione alla loro origine, che ci piacerebbe condividere con voi. Partendo dal salario, si tratta di una parola che risale all’antica Roma, quando i soldati…
21 Marzo 2024
Le truffe agli anziani sono in costante crescita, tale da generare un significativo allarme sociale. Le autorità pubbliche, soprattutto in alcuni periodi dell'anno, come quello festivo, mettono in allarme le famiglie con anziani. Il reato di truffa comporta non poche conseguenze, prevedendo una pena base significativa, a cui si aggiunge…
20 Marzo 2024
Al giorno d’oggi tutto corre veloce. Dal lavoro alla vita privata, il tempo è scandito da ritmi frenetici che trasformano la giornata in una sfida a chi raggiunge prima il maggior numero di obiettivi. Questo, volente o nolente, è la diretta conseguenza delle rivoluzionarie innovazioni che si sono susseguite nel…
19 Marzo 2024
La lettura della busta paga non è sempre di facile interpretazione, soprattutto per chi ha iniziato a lavorare da poco. Tra i dati presenti al suo interno troviamo per esempio gli elementi fissi della retribuzione (paga base, indennità di contingenza, superminimo), l’imponibile IRPEF, le detrazioni fiscali, gli scatti di anzianità.…
19 Marzo 2024
La liberazione anticipata è un beneficio che viene riconosciuto al detenuto per buona condotta, cioè se il soggetto partecipa al programma rieducativo. Oltre alla liberazione anticipata, il legislatore ha previsto altre misure volte a incentivare la buona condotta e a favorire l'uscita dal carcere. Per molti anni non era prevista…
18 Marzo 2024
Quando si parla di fedina penale si fa riferimento a un certificato, detto casellario giudiziale. Il casellario giudiziale è rilasciato dall'apposito Ufficio presente presso la Procura della Repubblica italiana. La fedina penale è una locuzione che deriva dal dialetto lombardo, divenuta popolare in tutta Italia. Hai mai ragionato su cosa…
15 Marzo 2024
Il Modello F24 è il modello messo a disposizione dell’Agenzia delle Entrate per effettuare i pagamenti. Tale modello è disponibile sul sito dell’agenzia, sia nella sua forma editabile sia nella versione Elide. Il Modello F24 c.d. Elide ha sostituito il modello F23 e viene impiegato per i contributi inerenti i…