Guide
05 Febbraio 2025
L'assegno unico e universale per i figli spetta anche in caso di separazione e divorzio. La misura spetta al 100% a un solo genitore o al 50%, a entrambi. Il tutto dipende dalla tipologia di affidamento - esclusivo o condiviso - e alle condizioni dell'accordo. L’assegno unico e universale per…
30 Gennaio 2025
Nel corso degli ultimi anni, i fringe benefit hanno subito alcune modifiche. Tra queste, troviamo anche il cambiamento della soglia di esenzione. Nel 2024, sono state poi introdotte per la prima volta delle novità, ovvero dei rimborsi erogati sotto forma di fringe benefit sull'affitto o gli interessi sul mutuo, che…
28 Gennaio 2025
Il bonus ristrutturazioni rientra tra bonus edilizi ancora attivi. L'incentivo non può più essere richiesto nella forma dello sconto in fattura o della cessione del credito. È invece possibile portare la misura in detrazione al momento della ristrutturazione edilizia. Il bonus ristrutturazione casa è un contributo già previsto nel 2025,…
23 Gennaio 2025
Il supporto per la formazione e il lavoro è stato introdotto dal Decreto Lavoro 2023, ovvero il D.L. 4 maggio 2023, n. 48, convertito con modificazioni in legge 3 luglio 2023, n. 85. È attivo dal 1° settembre 2023. La legge di bilancio 2025 ha introdotto alcune modifiche al sostegno.…
22 Gennaio 2025
Il termine "avvocato di famiglia" viene utilizzato con una duplice accezione. Da un lato, infatti, gli avvocati di famiglia sono quelli di fiducia, ovvero persone che si conoscono e alle quali ci si rivolge per risolvere i propri problemi con la legge. Un avvocato di famiglia potrebbe così essere un…
15 Gennaio 2025
L'istanza è una richiesta che un privato cittadino indirizza a un'autorità specifica affinché adotti un provvedimento a vantaggio del richiedente. Deve avere sempre forma scritta. Elementi essenziali dell'istanza sono l'oggetto della richiesta e le motivazioni. Nel mondo giuridico si sente spesso parlare di istanza, che in linea generale indica una…
09 Gennaio 2025
Non sempre gli avvocati possono occuparsi di tutti i clienti che richiedono il loro supporto legale. Nel caso di ex clienti, infatti, ci sono delle regole da rispettare. In tema di conflitto di interessi e di casi in cui gli avvocati non possono assistere un ex cliente, bisogna fare riferimento…
09 Gennaio 2025
L'avvocato esperto in diritto minorile si occupa di tutte le questioni legali che riguardano i diritti, la tutela e il benessere dei minori. Questa figura professionale interviene in ambiti civili, penali e amministrativi, con l'obiettivo di salvaguardare il superiore interesse del minore. Il costo di un avvocato esperto in diritto…
03 Gennaio 2025
La diagnosi tardiva può avere conseguenze devastanti per i pazienti, in quanto ritarda l'inizio del trattamento necessario e aumenta il rischio di complicazioni gravi o addirittura fatali. Tra i danni più gravi connessi a una diagnosi tardiva, troviamo quello tanatologico. Per ottenere un risarcimento, la via da seguire è quella…
02 Gennaio 2025
Il coniuge separato, in caso di decesso dell’ex partner, mantiene i diritti ereditari. Con il divorzio, invece, il coniuge superstite non ha diritti ereditari venendo meno il vincolo matrimoniale. In presenza di un testamento, il coniuge separato superstite entra nell’asse ereditario e riceve la legittima. Il coniuge è erede necessario…
01 Gennaio 2025
Lo skiplagging permette di risparmiare sull'acquisto di un volo aereo. Non corrisponde né a un illecito, né a un reato. Pur non essendo una pratica illegale, comporta comunque dei rischi per chi la mette in atto. Come ogni anno, le festività si trasformano in una carneficina per quel che riguarda…
30 Dicembre 2024
L'apostille certifica il documento senza richiedere ulteriori passaggi di legalizzazione presso consolati o ambasciate. Le apostille sono valide solo tra i Paesi firmatari della Convenzione dell'Aia del 1961. Per i Paesi non aderenti, incece, si richiede una procedura di legalizzazione consolare più complessa. Le apostille sono delle certificazioni che convalidano…