Guide
10 Dicembre 2024
Per vendere un immobile in comproprietà, è necessario il consenso di tutti i comproprietari. Se uno dei comproprietari non è d'accordo, la vendita non può procedere senza ulteriori passaggi legali. In caso di vendita, gli altri comproprietari hanno il diritto di prelazione, il che significa che devono essere preferiti rispetto…
05 Dicembre 2024
La libertà controllata aveva come scopo evitare il carcere per pene brevi, con l’obiettivo di favorire il reinserimento sociale e ridurre il sovraffollamento carcerario. È stata soppressa dalla riforma Cartabia e oggi sono in vigore al suo posto la semilibertà, la detenzione domiciliare, i lavori di pubblica utilità e la…
02 Dicembre 2024
Le notifiche in proprio degli avvocati possono essere effettuate sia in formato digitale (PEC), sia in formato cartaceo (a mezzo posta), rispettando le regole previste dalla legge. L’avvocato notifica gli atti giudiziari in materia civile e gli atti stragiudiziali a mezzo PEC quando il destinatario è un professionista o un’…
29 Novembre 2024
La liberazione condizionale permette ad un condannato, se sussistono i requisiti previsti dalla legge, di ottenere il rilascio prima ancora che termini la sua pena. Per avere la liberazione condizionale, occorre rispettare una serie di presupposti individuati dall’articolo 176 del codice penale. Può essere revocata in determinate circostanze, soprattutto quando…
28 Novembre 2024
Il danno estetico è una lesione o alterazione dell’aspetto fisico di un soggetto a seguito di un incidente o di un intervento non riuscito. La valutazione del danno estetico e la possibilità di ottenere o meno un risarcimento è demandata a un medico legale. Chi ritiene di aver subito un…
28 Novembre 2024
I figli minori rimasti orfani non vengono più relegati in un orfanotrofio. È infatti prevista la nomina di un tutore, che si occuperà della loro cura, educazione e accudimento, oltre che della gestione patrimoniale. Nel caso in cui venga dichiarato lo stato di abbandono, il minore può invece essere adottato.…
26 Novembre 2024
I Nuclei Antisofisticazione e Sanità (N.A.S.) sono unità specializzate dell'Arma dei Carabinieri, con il compito di vigilare sulla genuinità e la sicurezza delle sostanze alimentari e delle bevande, a tutela della salute pubblica. I N.A.S. sono presenti su tutto il territorio nazionale e svolgono un ruolo cruciale nella protezione della…
26 Novembre 2024
Il genitore collocatario può essere modificato in alcuni casi. Tra questi, rientra il trasferimento della sua residenza, specie se all’estero o a una distanza tale da complicare il mantenimento di determinati rapporti familiari e sociali da parte del minore. Lo spostamento può, infatti, essere pregiudizievole per il minore e avere…
25 Novembre 2024
La poligamia è possibile in diversi Stati del mondo. In Italia, invece, è illegale. Esiste un apposito reato in materia, che punisce con la reclusione fino a 5 anni, la bigamia. È abbastanza risaputo che ci sono diversi Stati in cui, per via di tradizioni culturali e religiose, la poligamia…
22 Novembre 2024
Al rogito notarile, va saldato il prezzo della casa, usando strumenti di pagamento tracciabili, assegno in primis. L’utilizzo di un assegno bancario per l'acquisto di una casa può comportare alcuni rischi e il venditore potrebbe difatti ricevere un assegno bancario non coperto. L'emissione di un assegno scoperto non è considerata…
21 Novembre 2024
La lettera di convocazione al rogito è un vero e proprio invito alla stipula dell’atto finale di una compravendita. A redigere la lettera di convocazione è il notaio, la figura di garanzia della legalità della compravendita. Se il venditore non dovesse presentarsi al rogito, nonostante la lettera di convocazione, l’acquirente…
21 Novembre 2024
Il ricorso alla Corte europea dei diritti dell'uomo (Corte Edu) prevede il rispetto di specifici presupposti e di un termine di 4 mesi. Spesso, i ricorsi CEDU sono considerati inammissibili perché il relativo formulario non viene compilato correttamente. Il supporto di un avvocato specializzato potrebbe servire ad evitare gli errori…