Bonus assunzioni sud 2022: cos’è, a chi spetta, importo, scadenza

In vista del passaggio al nuovo digitale terrestre, sarà necessario verificare di essere in possesso di un televisore o di un decoder in grado di ricevere e trasmettere il segnale. In caso contrario, si dovrà acquistare una TV o un decoder che sia conforme al nuovo standard.
Per permettere a tutte le famiglie italiane di poter comprare un dispositivo di ultima generazione, il Governo ha stanziato due diverse tipologie di bonus, cumulabili tra loro:
Vediamo di seguito in cosa consiste il secondo beneficio, analizzando come funziona e come richiederlo.
Di recente, abbiamo parlato del bonus TV del valore di 30 euro, che permetterà alle famiglie con un ISEE inferiore ai 20.000 euro di ricevere uno sconto sull’acquisto di un nuovo televisore o decoder.
A questo contributo, si aggiunge il cosiddetto bonus rottamazione TV senza ISEE, con il quale sarà riconosciuto uno sconto pari al 20% del prezzo con IVA sull’acquisto di un nuovo televisore, fino a un massimo di 100 euro.
Il decreto attuativo che ha portato all’introduzione del bonus rottamazione TV è stato firmato dal Ministero per lo Sviluppo Economico il 5 luglio 2021:
Qual è la procedura da seguire per poter accedere al bonus rottamazione TV senza ISEE e ottenere, così, uno sconto fino a 100 euro? Intanto, è vero che l’agevolazione è per tutti, ma bisognerà comunque essere in possesso di alcuni requisiti.
Nello specifico:
Sarà possibile ricevere un solo bonus per singolo nucleo familiare, a prescindere dal numero di televisori e decoder che si hanno in casa. Il Governo ha messo a disposizione la lista dei dispositivi idonei che sarà possibile acquistare con il bonus TV, disponibile cliccando qui: Bonus TV-Decoder Prodotti Idonei.
Facciamo qualche esempio pratico per capire come funziona nel concreto il bonus TV 2022 senza ISEE, con rottamazione di un vecchio dispositivo:
Per tutti i dispositivi con un valore superiore ai 500 euro, lo sconto sarà sempre pari a 100 euro in quanto tale importo non potrà essere superato.
Il bonus rottamazione TV potrà essere richiesto secondo due modalità differenti: la prima consiste nel consegnare il televisore da rottamare presso il negozio in cui si ha intenzione di acquistare un nuovo dispositivo. Il venditore applicherà lo sconto previsto dal bonus e si occuperà di smaltire il vecchio apparecchio, ricevendo in seguito un credito fiscale per lo sconto applicato.
La seconda consiste nel portare il vecchio televisore presso un’isola ecologica autorizzata. In entrambi i casi, si riceverà un modulo che dovrà essere consegnato al rivenditore al momento dell’acquisto del nuovo apparecchio TV, al fine di ottenere la riduzione prevista.
Tale modulo dovrà essere firmato dal rivenditore o dall’addetto alla raccolta e dovrà essere consegnato in fase di acquisto assieme a una copia:
Il modulo conterrà le seguenti informazioni:
Il bonus TV senza ISEE non consiste in un importo che sarà ricevuto dal richiedente sul conto corrente, ma in uno sconto che sarà applicato direttamente sull’acquisto di un nuovo televisore.
Si potrà richiedere il contributo:
Tra le novità della legge di Bilancio 2022, rientra il bonus decoder per gli over 70 con reddito da pensione inferiore ai 20.000 euro. La nuova misura prevede che il decoder sia consegnato e installato direttamente a casa, e in modo gratuito, agli aventi diritto che ne faranno richiesta.
Il valore commerciale del decoder non supera i 30 euro: sarà un incaricato di Poste italiane a occuparsi della consegna. È stato anche stilato un elenco degli over 70 ai quali spetta di diritto, che dovranno essere informati direttamente dalle Poste.
Al momento, l’unica Regione nella quale il riassetto delle frequenze è già avvenuto è la Sardegna, in cui la transizione si è verificata tra il 15 novembre 2021 e il 18 dicembre 2021. Ecco il calendario di quello che succederà nei prossimi mesi nelle altre Regioni.
Periodo di riassetto delle frequenze TV | Regione |
---|---|
dal 3 gennaio 2022 al 15 marzo 2022 | Valle d’Aosta, Piemonte, Lombardia tranne la provincia di Mantova, provincia di Piacenza, provincia di Trento, provincia di Bolzano, Veneto, provincia di Mantova, Friuli Venezia Giulia, Emilia Romagna tranne la provincia di Piacenza |
dal 1° marzo 2022 al 15 maggio 2022 | Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata; Abruzzo, Molise, Marche |
dal 1° maggio 2022 al 30 giugno 2022 | Liguria, Toscana, Umbria, Lazio, Campania |
Il bonus TV con rottamazione senza ISEE potrà essere richiesto in presenza di alcune condizioni: scopri quali sono.
Il bonus TV senza ISEE è accessibile da chiunque abbia un televisore da rottamare in vista del passaggio al nuovo digitale terrestre, a prescindere dal proprio reddito.