denuncia
14 Agosto 2025
La polizia di Stato, che è alle dipendenze della Procura della Repubblica, ha il compito di prevenire gli illeciti, tramite attività di investigazione e repressione. La polizia giudiziaria è formata da organi con funzioni specifiche, tra i quali rientra la polizia postale. Oggi è possibile inviare una segnalazione alla polizia…
13 Agosto 2025
Il certificato dei carichi pendenti è un documento dal quale è possibile conoscere quali siano i procedimenti penali in corso a carico di una determinata persona. Proprio perché tali carichi sono pendenti, non possono essere cancellati prima che venga decretata la colpevolezza della persona accusata. Le denunce non portano necessariamente…
12 Agosto 2025
Ci sono alcuni casi in cui denunciare un reato è obbligatorio. L'omessa denuncia di reato può comportare, pertanto, delle conseguenze penali. Le stesse cambiano a seconda che il soggetto che omette la denuncia sia un privato cittadino, un pubblico ufficiale o un incaricato di pubblico servizio. Quando si denuncia un…
24 Luglio 2025
ioDenuncio è una nuova piattaforma che permette di presentare una denuncia-querela online. Basta pochi minuti per registrarsi e inoltrare una denuncia, comodamente da casa. Il documento viene siglato tramite firma digitale e trasmesso in automatico alla Procura della Repubblica, tramite il supporto di un gruppo di avvocati. La denuncia online…
17 Marzo 2025
L'islamofobia è un problema radicato non solo in Europa, ma a livello mondiale. Le discriminazioni verso la comunità musulmana, numericamente importante a Torino, hanno portato la città a creare un centro per raccogliere le segnalazioni di episodi poco piacevoli alimentati dall'odio verso i musulmani. Ci saranno, infatti, dei centri che…
26 Dicembre 2024
Vivere in nero in un immobile in affitto comporta svantaggi sia per il locatore, sia per il locatario. In casi simili, è possibile denunciare il proprietario di casa. Ci sono, poi, altre casistiche nelle quali si può inviare una lettera di diffida, per esempio quando il proprietario non fa i…
16 Dicembre 2024
Le denunce anonime non possono essere utilizzate per avviare le indagini preliminari. Lo dispone il codice di procedura penale, all'art. 333. Tuttavia, quando sono scritte in modo puntuale e presentano delle prove certe, possono portare le Autorità a svolgere delle attività di investigazione. La denuncia è lo strumento legale attraverso…
03 Dicembre 2024
Ricevere messaggi minacciosi o che causano paura su WhatsApp può integrare diversi reati. Si va dal reato di molestia a quello di minaccia e stalking. Le vittime possono presentare in prima persona querela alle autorità e tutelarsi di fronte a simili comportamenti. Potrebbe essere capitato a tutti/e, almeno una volta…
19 Settembre 2024
La denuncia e la querela rappresentano due forme differenti (dipendono dalla tipologia di reato) di tutela per il cittadino. Nel momento in cui si riceve una denuncia o una querela, non si riceve nessuna comunicazione scritta o telefonata. Si può comunque sapere dell'esistenza di un procedimento penale in corso a…
08 Luglio 2024
L'avvocato ha degli obblighi da rispettare nei confronti del cliente. Ci sono alcuni casi in cui il professionista potrebbe agire in modo scorretto. Si potrà allora denunciare l'avvocato, ma nel rispetto di specifiche tempistiche. L'avvocato è tenuto a seguire pedissequamente i dettami del codice deontologico, il quale presuppone che siano…
17 Giugno 2024
Si può denunciare la scuola? Supponiamo che il proprio figlio abbia subito un danno che è responsabilità dell'istituto scolastico, procurato dalla negligenza di un professore. Cosa bisogna fare? Come contestare un dirigente scolastico, inviandogli una richiesta di chiarimenti? Si deve mandare una lettera di protesta al provveditorato agli studi, oppure…
11 Giugno 2024
Un avvocato che ha un comportamento poco conforme alle regole, perché inadempiente o perché ha messo in atto un comportamento antigiuridico, può essere denunciato al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati, tramite la descrizione di quanto accaduto. Esistono delle situazioni particolari, ovvero quelle nelle quali si ha una responsabilità di tipo penale,…