Vai al contenuto

Lavoro

bonus assunzione giornalisti 2024
05 Gennaio 2024
Il bonus per l’assunzione di giovani giornalisti rientra tra gli incentivi del Fondo straordinario per gli interventi a sostegno dell’editoria.  Il relativo decreto è stato pubblicato dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria il 30 novembre 2023: nello stesso sono state stabilite le modalità per ricevere i contributi previsti relativi all’anno…
rita pensione integrativa temporanea anticipata
02 Gennaio 2024
Il tema pensioni è uno dei più spinosi da trattare, soprattutto quando si pensa alle possibili alternative al sistema alla base del trattamento pensionistico, per il quale chi lavora oggi sta pagando le pensioni agli attuali pensionati. Cosa succederà quando il numero di pensionati avrà superato quello dei lavoratori? Quali…
cos'è la ral
28 Dicembre 2023
Quanti sono 30 k di RAL? Quale RAL per 2.000 euro netti? Sono solo alcune delle domande che chi è alla ricerca di un lavoro si sarà molto probabilmente posto.  RAL è l’acronimo di Retribuzione Annua Lorda. Si tratta di un termine molto importante per i lavoratori, in particolare per…
malattia professionale
26 Dicembre 2023
La malattia professionale è una patologia che provoca lesioni lente e progressive sull’organismo, le quali possono comportare l’infermità esclusiva o prevalente.  Quali sono le differenti tipologie di malattie professionali che possono essere riconosciute? Come funziona l’indennizzo previsto dall'Inail? Quali sono i tempi per il suo riconoscimento? In questa guida sarà…
sanzione
18 Dicembre 2023
Il lavoratore può incorrere in sanzioni disciplinari quando viola obblighi contrattuali oppure disposizioni disciplinari previste dal codice disciplinare. Il datore di lavoro che deve avviare un procedimento per applicare una sanzione presuppone la valutazione delle situazioni concrete e della difesa del lavoratore stesso. Se il lavoratore non ritiene equa la…
datore di lavoro
08 Dicembre 2023
Il datore di lavoro risponde per i danni cagionati ai lavoratori in caso di infortunio sul lavoro, dovuto alla mancata adozione delle regole cautelari. La legge impone, all’art. 2087 c.c., l’obbligo del datore di lavoro di rispettare le regole di cautela per garantire la sicurezza sul lavoro. Il datore di…
straining significato
16 Novembre 2023
Lo stress sul posto di lavoro è uno dei motivi principali per i quali si decide di cambiare azienda. In alcuni casi, si potrebbe rischiare persino il burnout. In altri, il lavoratore si potrebbe trovare in una situazione meno grave, ma comunque fonte di forte stress: è il caso dello…
legge di bilancio 2024
24 Ottobre 2023
Il Governo ha di recente approvato il disegno di legge che introduce la nuova Manovra finanziaria per il 2024. La Legge di Bilancio 2024 ha previsto una serie di misure per incentivare famiglie e imprese, mediante incentivi e bonus. Inoltre, il Governo è anche nuovamente intervenuto al fine di modificare…
guadagnare online regole norme fiscalità
24 Ottobre 2023
Il primo passo per iniziare a guadagnare online è conoscere le leggi. Dall'apertura della partita IVA al Codice del Consumo fino alla normativa sul trattamento dei dati personali, le nozioni da conoscere sono tante. Ecco perché dovresti approfondire fin da subito gli aspetti legali e fiscali di un eventuale lavoro…
bonus assunzione disabili
27 Settembre 2023
Il bonus assunzione disabili under 35 è finalizzato a promuovere l’inserimento nel mondo del lavoro di lavoratori con disabilità. La disciplina è stata introdotta dal decreto lavoro in vigore dello scorso maggio, ma deve ancora essere attuata.  Non sono infatti ancora note le modalità di richiesta, l’entità della somma prevista…
atti giudiziari 2
15 Settembre 2023
Il Recente D.M. 110 del 2023 ha introdotto alcune norme circa la redazione degli atti giudiziari. Con atti giudiziari si intendono sia atti dei difensori sia del giudice, i quali, dunque, dovranno essere redatti secondo specifici indici. L’obiettivo principale è rendere gli atti giudiziari più intellegibili, sintetici e chiari, in…
modifiche opzione donna
15 Settembre 2023
Le modifiche apportate a Opzione donna nel 2023 hanno suscitato non poche polemiche.  Il prepensionamento femminile è rimasto comunque in vigore, nonostante tutto.  Per il 2024 sono state avanzate le prime proposte di modifica dei requisiti attuali.  Opzione donna è la forma di trattamento anticipato destinata al pubblico femminile: rispetto…